CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Dormire è una questione di qualità e non solo di quantità: qualche consiglio

Dormire è una questione di qualità e non solo di quantità: qualche consiglio

Home livello 2 - di Alessandro Bovicelli - 15 Ottobre 2018 - AGGIORNATO 15 Ottobre 2018 alle 11:48

Riceviamo da Alessandro Bovicelli e volentieri pubblichiamo:

Caro direttore,

I cardiologi si sono focalizzati sul tempo giusto del sonno. La quantità giusta di ore sembrerebbe essere tra le 6 e le 8 . Dormire di meno (3- 4 ore  per notte) aumenta l’attività del sistema nervoso simpatico e altera l’equilibrio metabolico con il rilascio di sostanze quali il cortisolo che incrementa l’appettito favorendo il diabete , l’obesità e l’ipertensione. Anche dormire troppo ha i suoi lati negativi. E’ spesso espressione di patologie concomitanti quali la depressione che alla lunga può avere una ripercussione negativa sul sistema cardiovascolare. Fondamentale è anche la qualità. Oggi spesso le famiglie mangiano tardi e dopo cena invece di una salutare camminata si tende a mettersi sul divano e consumare alcolici e caffeina, tutti ingredienti negativi per la qualità del sonno quando addirittura non ci si addormenta fino al mattino sul divano.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

15 Ottobre 2018 - AGGIORNATO 15 Ottobre 2018 alle 11:48