
Sanità, l’allarme dei medici: la nostra categoria è a rischio estinzione
Cronaca - di Redazione - 12 Luglio 2018 alle 15:37
“Da qui al 2022, tra uscite dal lavoro dei baby boomer (i nati tra il 1948 e il 1964, ndr) in camice bianco e numero contingentato di nuovi specialisti, mancheranno all’appello 11.803 medici anche se si andasse verso un totale sblocco del turnover». A lanciare l’allarme è la Fiaso (Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere) in un report sul fabbisogno del personale in Asl e ospedali, presentato oggi a Roma. Pur avendo l’Italia più medici degli altri Paesi Ue con sistemi sanitari assimilabili, le uscite dei camici bianchi nei prossimi anni assumono le proporzioni di una vera emorragia, anche alla luce del fatto che più di uno su tre lascia prima dei sopraggiunti limiti di età. O perché si prepensiona o perché “trasloca” nel privato. Sul fronte delle nuove leve, poi, uno specializzando su quattro in entrata non opta per il servizio pubblico. L’indagine, svolta su un campione di 91 aziende sanitarie e ospedaliere (44 per cento dell’universo sanitario pubblico), ha evidenziato una concentrazione da record di “tempie grigie” tra i medici italiani: il 51,5 per cento ha superato i 55 anni d’età.
Lascia un commento
di Redazione
no al numero chiuso all’Università
la vocazione e/o passione va incoraggiata
di contro, corsi Universitari più duri.
Solo chi è veramente interessato, volenteroso e capace arriverà, giustamente, alla fine del percorso.
I medici ci sono, a scongiurare l’evento che accadrà basta smontare una barriera fittizia creata dal sistema di potere rosso che da anni indirizza i medici bravi sul privato e sguarnisce la sanità pubblica ! Tutta roba legata alle mafie e costi sanità gravati da altrettante mafie! I laureati medici lavorano tutti e subito, tranne qualche inetto (esistono ovunque)! Basta eliminare l’alibi del concorso di stato per la specializzazione consentendo a chi va a fare concorso x la specializzazione a onere dello stato (nostro) per concorsi e punteggio; a tutti gli altri che già lavorano e si vogliono fare la specializzazione che li interessa, di pagarsela con i loro soldi fianco a fianco con gli altri !
La ‘loro specializzazione’; quella cui tengono e per la quale studieranno al massimo, continuando a fare i medici e specializzazione contemporaneamente pagata da se stessi !
Avresti smantellato la mafia tutta meridionale dei concorsi truccati con migliaia di ricorsi aperti da anni! Ed avresti in pochissimo tempo i migliori che già lavorano e pagano le tasse da se perché sono il meglio!!!! E non necessitano dell’appalto truccato per lavorare !