CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Torino, fisco assurdo: gelataio regala la panna al cliente, la Finanza lo multa (video)

Torino, fisco assurdo: gelataio regala la panna al cliente, la Finanza lo multa (video)

Economia - di Redazione - 31 Maggio 2018 alle 14:29

Un po’ di panna, aggiungo? Certo, grazie. Ma quel gesto del gelataio a un cliente amico, al quale aveva voluto fare un piccolo omaggio non registrato dalla cassa, per un valore stimato di 50 centesimi, potrebbe costare una multa da 500 euro. L’ennesimo caso di fisco miope, o da ridere, è stato registrato a Torino, come racconta l’edizione locale di Repubblica. “ Protagonista dell’insolita vicenda è Cristian Ciacci, titolare della gelateria di corso Belgio. L’irregolarità è stata riscontrata dalla Guardia di finanza che nel verbale contesta la mancata emissione dello scontrino”. Al totale di quattro euro, il titolare non ha voluto aggiungere la differenza di 50 centesimi. «Adesso – racconta il titolare – dovrò aspettare la sanzione. Se pagherò entro 30 giorni potranno ridurla di un terzo. E’ vero, posso fare ricorso, ma perderei tre giornate lavorative».

Il gelataio la racconta così, come si vede anche in un video pubblicato nella sua pagina Facebook. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 11 commenti

  1. Giorgio Borsa ha detto:

    Nuovo Governo,pensaci TU !!!!
    Confidiamo in TE.

  2. Gianni ha detto:

    LA FINANZA PERCHE NON VA AD CONTROLLARE I ZINGARI , COME FANNO A POSSEDERE VILLE MACCHINE DI LUSSO , ALLORA FAMMI VEDERE DOVE AI PRESO I SOLDI ECCO LA VERA DEMOCRAZIA

  3. NOEURO ha detto:

    …..evasione fiscale depenalizzata fino a che non ci saremo riappropriati delle chiavi di casa. NEL 2020 Fuori dalla GABBIA CRIMINALE

  4. Brigante nero ha detto:

    Il finanziere ha fatto solo il suo lavoro.È il parlamento che fa le norme.

    1. gisella falzoni ha detto:

      peccato che non fanno mai e mai il loro lavoro quando i negri vendono di tutto invadendo tutti i posti che vogliono. Inoltre è ridicolo e tendenzioso questo modo di interpretare la legge.

      1. Renzo Baldo ha detto:

        Sacrosanto! Gisella

    2. Renzo Baldo ha detto:

      Balle! Brigante nero. Est modus in rebus.

    3. Marco ha detto:

      Surtout, pas trop de zele! Disse il Talleyrand al suo successore. Pardon, sulla tastiera non ho gli accenti.

  5. alfonso ha detto:

    Si dice che ormai siamo alla frutta, ma la frutta è stata mangiata ormai da molto tempo, non c’è più niente. Neanche nelle peggiori dittature si arriva a tanto. Vediamo se cambiando governo si possono avere politici più democratici e giusti.

  6. Laura ha detto:

    queste solerzie sono… eccessive, vero è che i regolamenti, nel dettaglio, parlano chiaro ma…l’applicazione deve tener conto della situazione in cui si constata l’inesattezza e sopratutto della proporzione della stessa!!!
    In questo modo l’atteggiamento del cittadino nei confronti del fisco non sarà certo ne benevolo ne collaborativo e questo porta, inevitabilmente, non solo a censurare e/o non considerare ponderatamente il lavoro svolto dagli agenti ma anche a volersene “disfarre” il più possibile (deregulation) e ciò è esattamente quello che vogliono gli sfascisti di turno all’unico scopo del loro guadagno.
    Buon senso, dote troppo rara, purtroppo.

    1. Renzo Baldo ha detto:

      Hai solamente ragione, Laura.

31 Maggio 2018 alle 14:29