
Il test politico del Friuli: un milione alle urne. Meloni: è la regione dei patrioti
Home livello 2 - di Redazione - 28 Aprile 2018 - AGGIORNATO 29 Aprile 2018 alle 18:18
Quattro i candidati alla presidenza della Regione alle elezioni che si svolgeranno domani in Friuli Venezia Giulia. Il centrosinistra, che ha governato la Regione negli ultimi cinque anni con Debora Serracchiani, si presenta con il vicepresidente uscente Sergio Bolzonello. A sostegno della sua candidatura c’è il Partito Democratico, di cui il candidato presidente è espressione, ma anche la lista civica Cittadini per Bolzonello presidente (nata ai tempi di Riccardo Illy), gli sloveni della Slovenska Skupnost e la lista Open – Sinistra Fvg. Coalizione anche a sostegno di Massimiliano Fedriga, già capogruppo della Lega alla Camera e confermato deputato alle scorse politiche, ma schierato per la guida della Regione.
Lascia un commento
di Redazione
“Il test politico del Friuli”…. se proprio volete abbreviare (scrivere Friuli Venezia Giulia costa troppa fatica) esiste una sigla: FVG. Non dovete cancellarci. Grazie
Con un pensiero per Nino Benvenuti, ricoverato, un grande friulano d’Isola d’Istria. Amato in Argentina come e piu’ che in Italia.
in Argentina, evidentemente non sapete dove sia il Friuli e dove sia Isola d’Istria (o il Friuli ha conquistato la Croazia, e dunque l’Istria ?)
Scusale la pedanteria, ma non basta essere stati bastonati dai comunisti di Tito, ora ci si mettono pure i nostri compatrioti…?
Bravo, votiamo così, con lo 0,001% cambieremo le sorti dell’Italia. Ma ancora in giro siete?
Speriamo che i friuliani votino in modo assennato se vogliono il bene del Paese…
Speriamo che venga accolto l’invito della brava Meloni! Auguri.
Il Friuli è stato per secoli la vera casa dei tre popoli europei, ma poi soni arrivati da occidente dei venti ideologici che hanno cambiato le cose ed ora anche qui si vedono i penosi risultati… mandi
Andata votato Feriga.
Non siamo riusciti neanche a difendere la costituzione. Perdendo le province, come disse la derracchiani dopo il referendum, il potere in friuli è del presidente, non del popolo.
Ordine & Disciplina diceva sempre lo Zio ed e quello manca adesso !!!
Chi vuol bene alla mamma vota LA FIAMMA, ora e sempre. LA FIAMMA TRICOLORE guiderà il percorso.