CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Lo stress può essere contagioso come l’influenza

Lo stress può essere contagioso come l’influenza

Cronaca - di Alessandro Bovicelli - 6 Marzo 2018 - AGGIORNATO 6 Marzo 2018 alle 17:44

Per ora è uno studio pubblicato su Nature Neuroscience e fatto sui topi. Lo stress può essere contagioso così tanto da alterare il cervello del nuovo “infettato” nella stessa maniera con cui modifica quello dell’individuo che ne soffre. Gli esseri umani sono animali sociali e  capaci di fornire consolazione a individui stressati alleviandone il disagio. Ma questo tipo di interazioni possono anche trasmettere sensazioni di stress e disagio come un contagio. Ed in effetti lo verifichiamo spesso nella vita quotidiana. In che modo questo avvenga non è del tutto chiaro. Gli studiosi hanno provato a sperimentarlo sui topi. Hanno visto che lo stress, sperimentato sulla propria pelle o contagiato, aumenta i livelli di corticosterone una sostanza coinvolta appunto nelle risposte da stress. Quanto osservato, con tutti i limiti di uno studio sui topi, potrebbe offrire una spiegazione al perché alcuni individui che non hanno sperimentato un trauma in prima persona sviluppino sintomi associati al trauma per vicinanza a persone che lo hanno vissuto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 Marzo 2018 - AGGIORNATO 6 Marzo 2018 alle 17:44