CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Meteo: la Protezione civile segnala 24 ore di allerta neve anche a Roma

Meteo: la Protezione civile segnala 24 ore di allerta neve anche a Roma

Cronaca - di Redazione - 13 Febbraio 2018 - AGGIORNATO 13 Febbraio 2018 alle 18:01

Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi un avviso di condizioni meteorologiche avverse con indicazione che dal mattino di domani e per le successive 6-9 ore si prevedono sul Lazio «nevicate al di sopra dei 200-400 metri e apporti al suolo deboli». Il Centro Funzionale Regionale ha emesso pertanto un bollettino con attenzione per neve su tutte le zone di allerta del Lazio: Bacini Costieri Nord, Bacino Medio Tevere, Appennino di Rieti, Aniene, Roma, Bacini Costieri Sud e Bacino del Liri. Lo comunica in una nota la Regione Lazio. «La Sala Operativa Permanente ha diffuso l’allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale e invitato tutte le strutture ad adottare tutti gli adempimenti di competenza. Si ricorda che per ogni emergenza è possibile fare riferimento alla Sala Operativa Permanente al numero 803.555», conclude la nota.

Neve: possibili disagi ai Castelli romani

Entrando nello specifico, sono molto probabili abbondanti nevicate ai Castelli Romani. Se nei paesi più bassi dei Castelli (Ariccia, Genzano, Albano Laziale) le precipitazioni dovrebbero essere deboli e forse miste a pioggia, nei paesi più alti (Rocca di Papa, Rocca Priora) la neve dovrebbe raggiungere i 20 centimetri. Possibili disagi alla circolazione sulla via dei Laghi. Le condizioni meteorologiche dovrebbero migliorare comunque già nelle prime ore del pomeriggio di domani. Giovedì 15 febbraio previsto sole. Le temperature minime si manterranno sotto zero almeno fino a giovedì. Poco superiori allo zero a Roma.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 2 commenti

  1. Pino ha detto:

    Sara’ da ridere con quella bambinona della Raggi se a Roma cadranno 5 cm di neve.

  2. Giancarlo Mostachetti ha detto:

    E il famoso “riscaldamento globale” che fine a fatto che nevica anche nei deserti nordafricani

13 Febbraio 2018 - AGGIORNATO 13 Febbraio 2018 alle 18:01