CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Alla fine la Boldrini si sveglia e condanna i cori di Macerata

Alla fine la Boldrini si sveglia e condanna i cori di Macerata

Home livello 2 - di Redazione - 11 Febbraio 2018 - AGGIORNATO 11 Febbraio 2018 alle 18:55

Alla fine anche la Boldrini si sveglia ricordandosi di ricoprire, ancorché in scadenza, il ruolo di terza carica dello Stato. «Esprimo la mia più ferma condanna per i  cori sulle Foibe ascoltati ieri a Macerata»: la presidente della Camera lo scrive su Twitter.

La Boldrini non ha però  rinunciato sabato a farsi un po’ di propaganda partecipando al corteo “antirazzista” di Milano (dove è candidata)  e cantando “Bella Ciao” con i manifestanti. All’inizio però la sua partecipazione non è stata gradita da un gruppo di “antagonisti” che le hanno gridato in coro: «Andate dall’altra parte a fare la passerella» e «anche oggi beccate un po’ di voti». Poi però la presidente della Camera è stata accolta con calore dagli altri militanti di sinistra. Peggio di lei ha fatto, la seconda carica dello Stato, il presidente del Senato Pietro Grasso: da lui non abbiamo finora ascoltato parole di condanna per gli indecenti cori di Macerata.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

11 Febbraio 2018 - AGGIORNATO 11 Febbraio 2018 alle 18:55