CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Responsabilizzare i propri figli: il coraggio di lasciarli far da soli

Responsabilizzare i propri figli: il coraggio di lasciarli far da soli

Home livello 2 - di Alessandro Bovicelli - 23 Gennaio 2018 alle 13:52

Da papà di un figlio di 11 anni sono favorevole al fatto che vada e torni da scuola da solo. Ci sono stati parecchi dibattiti ultimamente su questo tema. Sono uscite circolari in alcune scuole medie che obbligano l’accompagnamento dei ragazzini. Sono contrario. L’educazione deve essere insegnata  con l’esempio che diamo giornalmente ai nostri figli e non è che accompagnandoli facciamo qualcosa in più. Dobbiamo avere invece il coraggio di far si che affrontino il mondo e la società che li circonda che è fatta di scoperte belle e brutte. Andare a scuola da soli vuol dire approfondire l’amicizia con un amico, cominciare ad osservare con curiosità i comportamenti degli altri,aumentare la propria capacità critica. Responsabilizzarsi ed incrementare la propria consapevolezza. Non offrire questa opportunità ai nostri ragazzi vuol dire invece chiuderli in un loro guscio e non avere il coraggio di esporli a viso aperto al mondo d’oggi anche con i suoi  tanti lati negativi che è meglio però cominciare a scoprire presto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

23 Gennaio 2018 alle 13:52