CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Raggi sugli sgomberi: “La casa prima a chi aspetta da decenni”. Contestata

Raggi sugli sgomberi: “La casa prima a chi aspetta da decenni”. Contestata

Home livello 2 - di Redazione - 30 Agosto 2017 - AGGIORNATO 31 Agosto 2017 alle 13:57

Non è piaciuta ai Movimenti per la casa la posizione assunta dal sindaco di Roma Virginia Raggi dopo il vertice in prefettura sugli alloggi da trovare per i profughi sgomberati. “La posizione del Comune è molto chiara – ha detto Virginia Raggi –  Noi sul tema dell’emergenza abitativa dobbiamo dare priorità a chi sta aspettando una casa da decenni“. E così un gruppo di donne appartenenti ai movimenti di lotta per la casa al suo arrivo in Campidoglio l’ha accolta con grida di contestazione: “Siamo tutti fragili, non abbiamo niente, i poveri sono tutti fragili. Vergogna”.

“Noi – ha ribadito Raggi parlando con i cronisti – dobbiamo dare assolutamente la priorità alle persone che attendono casa da decenni e alle persone fragili, ossia agli anziani, i disabili e le mamme con bambini. Questa soluzione è stata proposta ripetutamente, e continuerà ad essere ancora proposta dal Comune di Roma alle persone che sono attualmente in strada. Purtroppo hanno rifiutato più volte e noi continueremo perché questa è la direzione da prendere”.  “Per quanto riguarda l’emergenza abitativa – ha aggiunto – siamo in contatto con la Regione e continueremo a completare il percorso per una nuova definizione di questa linea, sempre nel percorso della legalità. Tutte le istituzioni sono concordi – ha concluso – nel dire che non bisogna scatenare guerra tra poveri, questa è la posizione ufficiale”.

La risposta dei Movimenti non si è fatta attendere: continueranno i presidi, continueranno le proteste. “La soluzione proposta è quella del circuito dell’accoglienza del Comune di Roma – ha spiegato uno dei portavoce – che è riservato esclusivamente a quello che viene definito fragilità, cioè donne incinta separate dai mariti, gli anziani disabili separati da chi fino a quel momento si stava prendendo cura di loro. Non c’è nient’altro, questo deve fare orrore”.

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

30 Agosto 2017 - AGGIORNATO 31 Agosto 2017 alle 13:57