CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Alfano annuncia querela contro “Gazebo”: «Mi diffama da anni»

Alfano annuncia querela contro “Gazebo”: «Mi diffama da anni»

Home livello 2 - di Redazione - 20 Maggio 2017 alle 19:26

Angelino Alfano scende sul sentiero di guerra contro Gazebo, la trasmissione di Raitre condotta da Diego Bianchi, in arte Zoro. «Ieri, con i soldi degli italiani -due  milioni e mezzo di euro per il 2017!- si è consumata la consueta  diffamazione. Quel che è più grave è che essa è stata perpetrata da  parte del servizio pubblico. Il presidente di Alternativa popolare,  Angelino Alfano, annuncia, dunque, di avere dato mandato ai propri  legali per denunciare autori e conduttori di Gazebo in sede civile e in sede penale». È  quanto si legge in un bellicoso comunicato di Ap.

È vecchia la ruggine tra Alfano e Bianchi. Il leader centrista non ne gradisce il tipo di satira. Qualche giorno fa, il contrasto è esploso con il rifiuto di Ap di concedere l’accredito a Gazebo per la conferenza stampa sulla legge elettorale. 

Ora però, dalla polemica politica, si passa alla denuncia penale. «Alla denuncia -prosegue la nota- Alfano allegherà i riferimenti diffamatori a lui rivolti durante gli ultimi tre anni di puntate televisive di  Gazebo, per dimostrare ciò che sara’ facile dimostrare: non si è trattato di un singolo atto diffamatorio – che sarebbe stato comunque  grave – ma di una intera campagna diffamatoria durata anni a spese del contribuente e con una pervicacia diffamatoria che rende plateale il  dolo, l’intenzionalità, la tenace volontà di creare un danno alla persona e all’area politica che rappresenta».

«Il punto – si legge ancora – è reso ancor più grave dall’enorme  sproporzione che vi è, all’interno del servizio pubblico, tra lo  spazio dedicato alla diffamazione da questa trasmissione e lo spazio dedicato alla informazione, in altre trasmissioni Rai, sulla medesima  area politica e sulla stessa persona che la rappresenta. Infine, è stata la stessa Rai 3, pochi giorni fa, a sottolineare che tale  trasmissione e’ un mix tra informazione e satira, con questa frase  contenuta nella nota che era stata diffusa e che riportiamo qui  fedelmente: “… programma caratterizzato dal mix di satira e informazione che ne definiscono l’identità..”.» . Alla fine una minaccia di querelaanche per i vertici Rai: «Anche costoro, nei limiti del legalmente consentito, saranno, da Alfano, chiamati a rispondere sia nel giudizio civile che nel giudizio penale. Alfano fa presente, infine, di essere giunto a questa amara  determinazione dopo tre anni di paziente sopportazione di questo scempio che ha fatto il servizio pubblico». 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

20 Maggio 2017 alle 19:26