CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

I miliziani dell’Is impongono un codice d’abbigliamento: è per confondersi tra la gente

I miliziani dell’Is impongono un codice d’abbigliamento: è per confondersi tra la gente

Esteri - di Prisca Righetti - 6 Marzo 2017 alle 16:01

Non è la prima volta che il Califfato impone terribili divieti alla popolazione sottomessa: solo nel recente passato, per esempio, l’Is, sotto l’autorità del sedicente Califfato, aveva ordinato a tutti gli uomini di radersi la barba. Oggi, i miliziani agli ordinio di al Baghdadi sono tornati con un nuovo diktat: quello riguardante un un «nuovo codice di abbigliamento» in vigore a Raqqa. 

Nuovo codice di abbigliamento dell’Isis: vogliono confondersi tra la gente

Dunque, ci risiamo: nella roccaforte dell’autoproclamato Califfato, nel nord della Siria, l’Isis è tornato ad alzare la voce e ad imporre nuovi stringenti obblighi alla popolazione civile. L’Osservatorio siriano per i diritti umani dà notizia, tramite il suo sito web, di una «circolare» che «obbliga tutti i cittadini a indossare lo stesso abito: ossia l’abito afghano». Si tratterebbe di un provvedimento che risale ad alcuni giorni fa, mache  solo a partire da ieri le “pattuglie” dell’Is avrebbero considerato effettivo, iniziando a perlustrare la città per «catturare» i non osservanti e punire l’eventuale insubordinazione. L’obiettivo dei jihadisti dell’Is, stando agli attivisti, è quello di confondersi con la popolazione civile. Fonti locali citate dall’Osservatorio denunciano come gli abitanti temano di essere usati come «scudi umani» e lanciano l’allarme per i civili che cercano di fuggire da Raqqa verso le aree controllate dalle Forze democratiche della Siria (coalizione curdo-araba sostenuta dagli Usa) e che – dicono – potrebbero essere confusi con i terroristi.

Raqqa isolata: le forze dell’alleanza internazionale avanzano

Intanto, sul piano strettamente militare, le Forze democratiche della Siria sostenute da caccia della coalizione internazionale a guida Usa hanno tagliato il collegamento esistente tra la città di Raqqa e la provincia di Deir Ezzor. Non solo: una fonte militare dell’alleanza curdo-araba ha poi aggiunto che ora Raqqa è isolata, dal momento che sono state interrotte tutte le vie di collegamento alla città, e che l’unica rimanente è a sud, lungo il fiume Eufrate. «È una grande vittoria, ma c’è ancora molto da fare», ha aggiunto la fonte. Solo ieri le Forze democratiche della Siria, alleanza curdo-araba sostenuta da Washington in chiave anti-Is, aveva annunciato la ripresa dell’offensiva per riconquistare Raqqa, dopo essere state ferme per una settimana. «La scorsa settimana abbiamo avuto la possibilità di rinforzarci e di prepararci al massimo livello», ha riferito l’alleanza curdo-araba: e allora ieri sono stati conquistati sette villaggi nella provincia di Deir Ezzor dopo intensi scontri con l’Is.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 Marzo 2017 alle 16:01