CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

I capi dell’Isis fuggono da Raqqa in attesa dell’offensiva anti-islamica

I capi dell’Isis fuggono da Raqqa in attesa dell’offensiva anti-islamica

Esteri - di Giovanni Trotta - 9 Marzo 2017 - AGGIORNATO 12 Marzo 2017 alle 00:09

Alcuni dei leader del sedicente Stato Islamico (Isis) hanno abbandonato la roccaforte del “califfato” in Siria Raqqa e pianificano di proseguire la battaglia da altre aree della Siria e dell’Iraq. È la valutazione che un ufficiale americano coperto da anonimato ha fatto trapelare alla stampa Usa mentre i combattenti siriani sostenuti dagli americani si preparano all’offensiva finale contro l’Isis a Raqqa, dove sono arrivati anche i Marines. Nonostante la fuga dei leader del gruppo, sottolinea il New York Times, la battaglia per la riconquista di Raqqa non sarà affatto facile perché restano nella città circa 3-4.000 combattenti. E il trasferimento dei leader dell’Isis indica che la battaglia dei jihadisti fedeli ad Abu Bakr al-Baghdadi non finirà con la riconquista della città.

La conquista di Raqqa però non sarà affatto facile

Si prevede, scrive il Nyt, che i combattenti del gruppo continuino ad attaccare a Dayr az-Zor (a sudovest di Raqqa) e nelle città irachene lungo il fiume Eufrate, dove resistono migliaia di jihadisti, e si ipotizza che l’organizzazione continui ad amministrare da qui l’autoproclamato “califfato”. Le località siriane di Mayadeen e Abu Kamal restano saldamente in mano all’Isis così come Qaim in Iraq, sottolinea il giornale. L’Isis continua a perdere terreno ma – emerge dal quadro definito dall’ufficiale Usa – resta determinato a combattere, potendo contare su almeno 15mila jihadisti in Iraq e Siria e sulle risorse per andare avanti. La resilienza di Baghdadi – che stando alla fonte si ritiene sia vivo e fuori da Mosul – potrebbe essere un altro fattore per l’Isis per proseguire la battaglia. Lontani dall’abbandonare il sogno del “califfato”, i leader dell’Isis  sembrano prepararsi alla possibilità della caduta di Raqqa e quindi al trasferimento delle funzioni amministrative nei territori che restano sotto il controllo del gruppo.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9 Marzo 2017 - AGGIORNATO 12 Marzo 2017 alle 00:09