CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Allarme Krokodil droga a Milano: ecco la droga che “mangia la carne”.

Allarme Krokodil droga a Milano: ecco la droga che “mangia la carne”.

Cronaca - di Redazione - 6 Marzo 2017 - AGGIORNATO 17 Gennaio 2018 alle 19:42

La chiamano Krokodil anche perchè rende la pelle squamosa, tipo quella di un coccodrillo. Ed è una droga micidiale. Droga che letteralmente “mangia la carne“. Ed è una droga che costa poco, pochissimo: soli tre euro per una dose! Una dose che può rovinare una vita. Viene prodotta dalla desomorfina che è una sostanza oppiacea, derivata dalla morfina e che ha effetti analgesici, circa 8-10 volte più potenti. La Krokodil è venuta alla ribalta in Russia ed è una sostanza non solo dal facile reperimento, ma  che, purtroppo, può anche essere tranquillamente preparata a casa con pochi ingredienti: bastano iodio, fosforo rosso (la polverina che si trova sulla punta dei fiammiferi), un pò di zolfo e la codeina o metilmorfina. La Krokodil è parte della famiglia degli oppioidi, perciò amplifica ed accelera gli effetti della codeina: un antidolorifico che ha un effetto sedante e procura una sensazione di benessere, facendo sentire il soggetto come “sollevato” dai dolori del mondo. Si realizza così una droga che viene assunta per via endovenosa ed è particolarmente tossica.

Gli effetti della droga Krokodil

Causa danni ai reni e al fegato, infiammazioni alle vene e gravi ulcere che possono mutare in necrosi e poi in cancrena. E proprio da quì il nome di “droga che mangia la carne“. L’allarme sugli effetti Krokodil è già scattato in Italia. In particolare a Milano, nelle zone di spaccio della città e in quelle della movida: il rischio per i giovani e giovanissimi è terribile. La polizia ha intensificato i controlli, ma è sempre più difficile contrastarne il mercato. Anche per il bassissimo costo di questo veleno dagli effetti devastanti.

 

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 Marzo 2017 - AGGIORNATO 17 Gennaio 2018 alle 19:42