CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Smascherati Renzi e Alfano: l’80 per cento dei migranti in Italia è irregolare

Smascherati Renzi e Alfano: l’80 per cento dei migranti in Italia è irregolare

Home livello 2 - di Guglielmo Federici - 9 Dicembre 2016 - AGGIORNATO 9 Dicembre 2016 alle 12:41

Bruxelles chiude la procedura di infrazione contro Roma e Atene sulla registrazione e la raccolta delle impronte digitali dei migranti per il sistema Eurodac. Ma allo stesso tempo ricorda che la stragrande maggioranza dei migranti che arrivano in Italia – ben “l’80%” circa secondo l’ultima stima diffusa dal commissario Ue Dimitris Avramopoulos – ovvero 4 su 5, sono economici, da considerare come “irregolari”, e come tali, secondo la politica europea, da rimpatriare. L’Ue, avverte Avramopoulos, non ha intenzione di “cambiare i criteri” per aggiungere nazionalità a quelle che già possono beneficiare dei ricollocamenti, cioè, eritrei e siriani.

Sono economici e non profughi i migranti in Italia

I migranti che arrivano sulla rotta del Mediterraneo centrale – in tutto 174.296 nel 2016 (dati Unhcr al 7 dicembre, il 24% in più rispetto al 2015, quando erano stati 153.842) provengono soprattutto dai Paesi dell’Africa sub-sahariana, quindi – eritrei a parte – tutti gli altri non sono candidabili per la ridistribuzione. Secondo i dati dell’Unhcr solo il 24% dei migranti arrivati in Italia quest’anno giungono dai primi dieci Paesi “refugee-producing”. Il primo Paese di provenienza dei migranti è infatti la Nigeria (21%), il secondo l’Eritrea (12%) e a seguire Sudan, Gambia, Costa d’Avorio (7%) e poi ancora Guinea (6%); Somalia, Mali, Senegal (5%) e Bangladesh (4%). Il meccanismo dei ricollocamenti comunque non sta dando i risultati sperati. Anche se a Bruxelles novembre viene indicato come “il mese record” per i trasferimenti, quelli dall’Italia sono stati 401, e in tutto, dall’inizio del programma ad oggi, sono stati 1.406, sui 34.953 previsti entro settembre 2017. 

Gasparri: «Ennesima bocciatura di Renzi e Alfano»

«All’Ue arriva l’ennesima bocciatura al dimissionario governo Renzi. Il commissario europeo Avramopoulos ci conferma una verità evidente: quasi tutti gli immigrati che vengono in Italia sono dei clandestini, mentre una piccolissima minoranza sono profughi. Renzi usa quindi la Marina militare Italiana da mesi e mesi per trasportare clandestini che poi l’Europa, considerandoli tali, non vuole ricollocare. Siamo di fronte a una banda di irresponsabili che stanno cambiando il volto del nostro continente. Renzi ha fatto questa politica catastrofica a danno dell’Italia e noi dovremmo condividere un governo con il PD? Se lo levino dalla testa. Noi collaboreremo per la legge elettorale ma saremo opposizione decisa e determinata contro chi ha devastato l’Italia riempiendola di clandestini. Oppositori di Renzi ma anche di tutti i suoi amici. Temono di essere rosolati a fuoco lento? Abbiamo preparato le fascine», analizza con lucidità il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri, senatore di Forza Italia.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9 Dicembre 2016 - AGGIORNATO 9 Dicembre 2016 alle 12:41