CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Italiane truffate su Fb col profilo falso di un militare Usa: arrestati 6 migranti

Italiane truffate su Fb col profilo falso di un militare Usa: arrestati 6 migranti

Cronaca - di Laura Ferrari - 12 Dicembre 2016 alle 16:53

Con falsi profili Facebook adescavano le vittime, a essere truffate sempre e soltanto donne italiane. I truffatori facevano leva sull’accattivante immagine di un alto ufficiale in uniforme dell’esercito degli Stati Uniti d’America, per ottenere da loro soldi. A seguito di una denuncia presentata da un 65enne di Vasto, i carabinieri della locale Compagnia dopo quattro mesi di indagini sono riusciti a smantellare una organizzazione criminale dedita alla commissione di truffe e riciclaggio di denaro e a identificare cinque donne vastesi truffate per circa 50 mila euro.

Truffate in chat dopo un lungo corteggiamento virtuale

Sei le persone denunciate: tre nigeriani, due uomini, N.A. di 43 anni ed E.P. (43), e una donna N.K. (30), e tre indonesiani N.S. (35), M.F. (32) e O.V. (35). Attraverso la chat iniziava con la vittima una fitta corrispondenza soprattutto contando sul fatto che dall’altra parte c’era un militare impegnato sul fronte di guerra che si invaghiva di lei e che voleva venire a vivere in Italia. Per dimostrare alla donna che i sentimenti erano sinceri il fantomatico ufficiale annunciava l’invio di un pacco contenente tutti i suoi risparmi che a suo dire ammontavano a milioni di dollari.

Cinque donne truffate per oltre cinquantamila euro

Nel frattempo, la vittima veniva contattata telefonicamente da un soggetto che si qualificava come diplomatico e amico dell’ufficiale. Il “compare” comunicava che l’involucro era bloccato in dogana. Il tranello? Occorreva pagare una determinata somma di denaro perché il plico potesse arrivare a destinazione. Da qui la richiesta di denaro che finiva su carte prepagate e conti correnti.

Per i carabinieri le donne truffate sono molte di più

Il comandante della Compagnia carabinieri di Vasto, maggiore Giancarlo Vitiello, è convinto che sia maggiore il numero delle vittime che per vergogna o per sconforto non hanno ancora denunciato di essere state anche loro vittime di analoghi episodi.

C'è un commento, partecipa alla discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

C'è un commento:

  1. Elisa Nicolella ha detto:

    Appena accaduto a me. Richiesta amicizia da parte di un americano residente a Stoccarda, basebaf air force. Dopo diversi giorni di corteggiamento online da parte sua tanto da farti sentire una regina . Ha iniziato a chiedermi che auto avessi è se la casa era di mia proprietà. Questo perché voleva comprare un appartamento e vivere sempre con me. Ho detto che possedevo un’ auto vecchia e che ero in affitto. Dopo Due giorni mi chiama in chat è mi dice che ha bisogno del mio aiuto si trattava di molti milioni di dollari, di me si fidava e voleva che custodia di questi milioni. Stavano arrivando da me delle persone con una cassetta da consegnarli.dopo mi avrebbe dato la password è con quei soldi avrei potuto spendere come volevo.mi sono rifiutata e non ho acconsentito alla sua richiesta,anzi avrei chiamato le forze dell’ ordine.un no secco e deciso da parte mia..profilo segnalato.

12 Dicembre 2016 alle 16:53