CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Torna il maltempo, pioggia e freddo. Venerdì e sabato le giornate peggiori

Torna il maltempo, pioggia e freddo. Venerdì e sabato le giornate peggiori

Cronaca - di Redazione - 17 Novembre 2016 alle 12:22

Nuova perturbazione sull’Italia con pioggia tra venerdì e sabato, nevicate sulle Alpi dai 1200-1600m, venti sostenuti. «È imminente un nuovo peggioramento del tempo sull’Italia per una perturbazione in arrivo dal Nord Atlantico». Lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara, che spiega: «Primi segnali di peggioramento giovedì con nubi in graduale aumento da Ovest verso Est e qualche piovasco entro fine giornata su Tirreniche e Nordovest; più penalizzata la Sicilia con pioggia e rovesci soprattutto sul settore meridionale dell’Isola. Da segnalare qualche pioggia anche sulla Sardegna».

Pioggia per due giorni su tutta l’Italia

«Venerdì e sabato saranno le giornate peggiori con piogge e rovesci sparsi un po’ su tutta la Penisola in movimento da Ovest verso Est» – prosegue l’esperto di 3bmeteo.com. «Localmente anche a sfondo temporalesco su tirreniche e soprattutto sulla Sicilia. Tornerà a nevicare sulle Alpi inizialmente fin verso gli 800-1200m sul Piemonte, ma con quota neve in progressivo rialzo fin oltre i 1400-1800m, anche a quote superiori sulle Prealpi. Attesi fino 20-30cm di neve fresca oltre i 2000m di quota. Il tutto verrà accompagnato da venti anche sostenuti dapprima di Scirocco poi anche Libeccio con mari mossi o molto mossi». Domenica il tempo andrà migliorando salvo ancora qualche pioggia localizzata sulle tirreniche e sul basso versante Adriatico, ma nuove piogge torneranno già ad interessare il Nord Ovest entro sera. «La prossima settimana si prospetta infatti spesso grigia e uggiosa al Nord con pioggia localmente anche abbondante tra Piemonte e Liguria; nubi e pioggia a intermittenza anche sulla Toscana, mentre sul resto della Penisola prevarrà il sole e in un contesto termico anche via via più mite, per arrivo di venti dal Nord Africa», concludono da 3bmeteo.com.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

17 Novembre 2016 alle 12:22