CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Aveva introdotto i corsi di romeno obbligatori: preside preso a calci

Aveva introdotto i corsi di romeno obbligatori: preside preso a calci

Home livello 2 - di Guido Liberati - 28 Novembre 2015 - AGGIORNATO 29 Novembre 2015 alle 08:05

È stato aggredito con qualche spintone, un calcio e molti insulti (due giorni di prognosi) il direttore scolastico della scuola media in provincia di Roma che nei mesi scorsi aveva inserito i corsi obbligatori di romeno. A denunciare il fatto lo stesso dirigente scolastico degli istituti comprensivi Ladispoli 1 e “Corrado Melone” Riccardo Agresti. Secondo la versione dei fatti del preside, che  è un paladino delle battaglie della Kyenge e della Boldrini per l’integrazione degli immigrati, il genitore di un’alunna lo avrebbe aggredito al grido di «Difendi i romeni, non sei un patriota». La scuola, dove un alunno su cinque è romeno, sta sperimentando da quest’anno dei corsi obbligatori di lingua e cultura romena. Per il dirigente scolastico, si può rinunciare a tutto, ma non a sapere come si dice “buongiorno” o “buonasera” a Bucarest. «Il governo romeno ci ha regalato un corso di un’ora la settimana per far conoscere la lingua e la cultura romena e questo ad alcuni non è piaciuto», spiega Agresti.

Il preside che ha introdotto i corsi di romeno ha irritato molti genitori

In questo contesto di grande apertura agli immigrati romeni, è arrivata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Il litigio tra due alunee di seconda media, una ragazzina italiana e una romena, è diventato il pretesto per aprire un dibattito sui diritti dei migranti. L’undicenne bambina italiana è stata additata come esempio di xenofobia e di razzismo ed è stato addirittura convocato il Consiglio straordinario d’Istituto per sigmatizzare gli insulti rivolti dall’alunna italiana nei confronti della coetanea romena. Il copione era già scritto: da una parte la  vittima (la giovane romena), dall’altra la  carnefice, l’undicenne italiana. La cosa non è piaciuta al padre della bambina e la situazione è degenerata. «Questo genitore di certo non ha dato alla figlia un insegnamento che attiene al vivere civile», ha attaccato Agresti, che sull’integrazione è schieratissimo a sinistra, avendo firmato petizioni pubbliche per cacciare Borghezio e Calderoli dal Parlamento firmando l’hashtag #iostoconcecilekyenge. Nessun rimprovero è stato rivolto invece ai genitori dell’alunna romena, che pure è stata sospesa per due giorni per avere aggredito la compagna. Al padre della giovane italiana non è rimasto che trasferire la figlia in un’altra scuola. Dove magari gli alunni italiani non vengano penalizzati.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

28 Novembre 2015 - AGGIORNATO 29 Novembre 2015 alle 08:05