CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Draghi, Prodi e  Monti testimoni a Trani per il processo Standard & Poor’s

Draghi, Prodi e Monti testimoni a Trani per il processo Standard & Poor’s

Home livello 3 - di Redazione - 16 Aprile 2015 - AGGIORNATO 16 Aprile 2015 alle 19:44

Una opportunità che le Femen probabilmente cercheranno di sfruttare. A seno nudo o a colpi di coriandoli. Il prossimo 24 settembre.  Il pm del Tribunale di Trani, Michele Ruggiero, ha infatti ribadito la richiesta di far deporre al processo a carico di cinque tra analisti e manager di Standard & Poor’s accusati di manipolazione del mercato, anche il governatore della Bce, Mario Draghi, il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, i due ex premier Romano Prodi e Mario Monti e altri nomi noti del mondo dell’economia e della politica come l’ex ministro Giulio Tremonti e il presidente della Consob Giuseppe Vegas. Oltre che a carico dei cinque imputati di S&P e della stessa società (in base alla legge sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche), a Trani sono imputati per manipolazione di mercato un analista di Fitch e la stessa società.

Standard & Poor’s

I processi alle agenzie di rating sono due e disgiunti: sono fissati nello stesso giorno, ma vengono discussi l’uno dopo l’altro perché fanno riferimento a contestazioni differenti. Il Tribunale farà sapere se si ritiene competente a trattare anche il processo a carico di Fitch. L’udienza a carico della sola società di rating S&P è stata appunto rinviata al 24 settembre per decidere sulla questione, sollevata dalla difesa, della giurisdizione della magistratura italiana a trattare il processo. Il Tribunale di Trani che ha ammesso al processo a Standard & Poor’s queste  deposizioni testimoniali,  si è invece riservato di decidere sull’ammissione della testimonianza del ministro dell’economia italiano, Pier Carlo Padoan, all’epoca dei fatti vice segretario generale dell’Ocse.

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

16 Aprile 2015 - AGGIORNATO 16 Aprile 2015 alle 19:44