CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

mattarella

Niente volo di Stato: per la visita privata Mattarella sceglie Alitalia

Home livello 2 - di Anna Clemente - 14 Febbraio 2015 alle 16:35

In visita privata a Palermo, con un volo di linea. Ha suscitato grande curiosità ed entusiasmo tra equipaggio e passeggeri  la decisione di Sergio Mattarella di viaggiare con Alitalia piuttosto che con un volo di Stato. È la prima volta che un presidente della Repubblica opta per un aereo civile. Una circostanza che la compagnia di bandiera ha salutato con un tweet: «Un passeggero normale, una persona speciale, buon viaggio presidente #mattarella #presidenteapalermo».

In fila con gli altri passeggeri

Mattarella si è imbarcato sul volo dell’Alitalia diretto a Palermo facendo la fila insieme agli altri passeggeri, duecento, tra i quali anche la squadra giovanile del Napoli, che giocherà a Palermo. Il presidente è entrato dopo i giovani atleti, accompagnato da una scorta ridotta.

Il cordone di sicurezza e la saletta riservata

Il suo arrivo in aeroporto, comunque, non è passato inosservato, e non solo per la notorietà del capo dello Stato. Ad accoglierlo c’erano i vertici della polizia di frontiera e delle forze dell’ordine dello scalo romano, oltre a rappresentanti istituzionali di Alitalia. Molto rigido, inoltre, il cordone di sicurezza che lo ha accompagnato, finché non si è accomodato in una saletta riservata all’interno dell’area transiti. Lo stesso imbarco, benché avvenuto senza “favoritismi”, è stato seguito da una nutrita presenza di agenti.

Le ragioni del viaggio a Palermo

La visita di Mattarella a Palermo, la sua città natale, è la prima fuori Roma da quando circa due settimane fa è stato eletto presidente della Repubblica. Con tutta probabilità il presidente si recherà a Castellammare del Golfo dove dovrebbe visitare la tomba di famiglia nella quale riposano sia la moglie sia il fratello Piersanti, ucciso dalla mafia.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

14 Febbraio 2015 alle 16:35