CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

I giovani azzurri si ritrovano nella tre giorni di “Everest”: si parte il 5 settembre

I giovani azzurri si ritrovano nella tre giorni di “Everest”: si parte il 5 settembre

Politica - di Redazione - 26 Agosto 2014 alle 16:13

Il 5 settembre si apre a Giovinazzo (Bari) la tre giorni Everest 014, organizzato dalla Giovane Italia e dalla fondazione Italia Protagonista. Ecco il programma:

Venerdì 5 settembre:

11:00 – 15:00 “Benvenuti al Sud” – Accrediti presso il Villaggio Riva del sole – Giovinazzo (BA)

15:00 – 16:00 “Che bella giornata” – Presentazione #Everest014

– Apertura con parlamentari e consiglieri pugliesi: Francesco Amoruso, Antonio Di Staso, Luigi D’Ambrosio Lettieri, Luigi Perrone, Tommaso De Palma (sindaco di Giovinazzo), Nicola Ciracì

16:00 – 17:00 “Da zero a dieci” – dieci domande a Marcello Fiori

17:00 – 18:30 “Un’ottima annata” – #Noi: il futuro dell’Italia dibattito con Andrea Volpi, Annagrazia Calabria e Giovanni Toti

18:30 – 19:30 “Per un pugno di dollari” dibattito sull’economia con Donazzan, Laffranco, Rotondi e Bernini

19:30 – 20:00 “Fuga per la vittoria” dibattito con Daniele Capezzone “Per la rivincita”

20:00 – 20:30 “Polvere” – Ricordo di don Pierino Gelmini con Pino Mammana – Presentazione Acudipa

22:00 – 23:00 “Shall we dance?” – serata danzante all’interno del villaggio.

Sabato 6 settembre:

9:30 – 10:30 “L’attimo fuggente” – Spazio libri

10:30 – 11:30 “Ritorno al futuro” Forza Italia 2.0: Ravetto, Santelli, Gelmini, Matteoli, Brunetta

12:00 – 12:30 “Il cuore nel pozzo” premio agli autori di “Magazzino 18”

12:30 – 13:30 “Anni di piombo” Tavola rotonda: Almirante – Berlinguer: quando la politica insegnava ai giovani: intervengono Gasparri, Mugnai e La Torre, coordina Gennaro Sangiuliano

13:30 – 15:00 “Mezzogiorno di fuoco” – Pranzo e svago

15:00 – 16:00 “The Brusselles Business” – Coffee Break all’Europea: Matera, Pogliese, Tajani, Mussolini

16:00 – 17:00 ”Cose dell’altro mondo” – dibattito sull’immigrazione con Catanoso, Di Stefano, Gramazio, Baldelli. Coordina Silvia Cirocchi

17:00 – 18:00 “Viva l’Italia” – La Politica parte dal Basso. Con Castelli, Bertot, e amministratori locali

18:30 – 20:00 “Caos Calmo” – Il futuro del centrodestra. Gasparri, Romani, Storace, Fitto

22:00 “L’allenatore nel pallone”: Torneo di calcetto.

Domenica 7 settembre:

9:30 – 10:30 “I colori dell’anima” Andremo al potere con Caravaggio – Edoardo Sylos Labini

10:30 – 11:00 “Baharìa” – Presentazione Libro “Buttanissima Sicilia” di Pietrangelo Buttafuoco, modera Michele De Feudis

11:00 – 12:00 “Le ali della libertà”: Caso Marò e politica internazionale, dibattito con Elio Vito, Lara Comi e Vittorio Pesato

12:00 – 13:30 “C’è chi dice no” – Plenarie conclusive del movimento universitario e giovanile

Nel corso dei tre giorni interverranno anche Baldelli, Sospiri, Bignami, Gramazio, Aracri, Ceroni, Gibino.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

26 Agosto 2014 alle 16:13