CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Pugni ai passanti in piena faccia: il demenziale “knockout game” colpisce ancora: 60enne all’ospedale

Pugni ai passanti in piena faccia: il demenziale “knockout game” colpisce ancora: 60enne all’ospedale

Società - di Guglielmo Federici - 12 Luglio 2014 alle 15:25

L’ultima idiota moda (o follia) che arriva dagli Usa si chiama “knockout game”, ma è tutt’altro che un un gioco, è invece un fenomeno allarmante che sta oltrepassando l’oceano. Di cosa si tratta? Prendere a cazzotti uno sconosciuto, in strada, mentre cammina. Cercare di buttarlo a terra con uncolpo, violentissimo. E visto che l’idiozia non conosce confini, il fenomeno è in espansione, come sa purtroppo sulla sua pelle – ultimo in ordine temporale – l’autotrasportatore bresciano di 60 anni, preso a pugni da tre bulli, che  ha riportato la frattura della mandibola. L’episodio è avvenuto a Bologna il 17 giugno scorso in via Calori (se ne è avuta notizia solo ora), ma altre aggressioni sono state segnalate a Roma, Brescia, Napoli, Genova, Torino. Niente a che vedere con la “zingarata” di Amici miei, quello scherzo degli schiaffi rifilati ai passeggeri affacciati ai finestrini dei treni in partenza. Là nessuno finiva in ospedale o all’obitorio. Negli Usa si contano già tre morti. In Italia è deceduto a Pisa l’aprile scorso un cameriere bengalese preso a pugni in pieno centro dopo 24 ore di agonia.

«È stata un’aggressione gratuita – spiega  la compagna dell’uomo aggredito a Bologna – è colpa di quella stupida moda  di stendere a pugni un passante a caso. È come gettare un masso da un cavalcavia dell’autostrada: si può uccidere qualcuno solo per noia». L’uomo ha raccontato di aver parcheggiato il proprio furgone in via Calori e di essersi avviato per consegnare un plico nei paraggi. Mentre camminava per strada ha sentito dire “ehi, vecchietto”. Quando si è fermato, si è trovato di fronte tre adolescenti, sui 15-16 anni. L’ultima cosa che ricorda è uno dei due ragazzi che si piegava sulle gambe come un pugile, poi non ha visto più nulla. Con una doppia frattura, il 60enne è stato sottoposto ad un’operazione all’ospedale Bellaria e potrebbe essere necessario un altro intervento. Sull’episodio gli inquirenti procedono per lesioni gravi; il fascicolo dovrebbe essere alla Procura dei minori.

Negli Stati Uniti aumenta costantemente il numero dei filmati postati su YouTube in cui si possono vedere persone di ogni età prese improvvisamente a pugni e finire a terra, senza sensi. Si tratta in gran parte di immagini riprese da telecamere di sorveglianza, ma anche di filmati ripresi con i telefonini dagli amici del bullo di turno, per documentare la bravata e suscitare commenti online. Filmati regolarmente presi in consegna dal Fbi che ha istituito un’unità specializzata nelle indagini e molti arresti sono stati condotti proprio dopo aver visionato quelle immagini. Una moda demenziale, violenza immotivata, allo stato puro. E fin qui nulla di nuovo. Dagli anni ’70 bande di ragazzi si riuniscono per infliggersi cicatrici e organizzare risse a tavolino, fenomeno che ispirò il cult Fight club; o decidono di punire ignari vicini di casa, vedi Arancia meccanica. Ora c’è dell’altro:  a spingere i ragazzini a colpire è la curiosità di vedere se con un pugno si riesce a stendere qualcuno. E poi scatta il voyerismo 2.0: i cazzotti sono stati ripresi spesso da telecamere a circuito chiuso, ma ultimamente e sempre di più dal telefonino di un amico, che prontamente mette il video online, riscuotendo popolarità…..

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

12 Luglio 2014 alle 15:25