CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Nuova tegola su Marino: commercianti del quartiere Trevi in rivolta. Il restauro della fontana fa “scappare” i turisti

Nuova tegola su Marino: commercianti del quartiere Trevi in rivolta. Il restauro della fontana fa “scappare” i turisti

Cronaca - di Gabriele Farro - 21 Luglio 2014 alle 16:25

«Il restauro della Fontana di Trevi ci sta costando il 30-40% degli incassi. Ormai i turisti non li portano più a vederla, così coperta com’è. E’ un disastro, lavoriamo di meno e rischiamo di licenziare o di chiudere». La denuncia arriva dal presidente dell’associazione commercianti della zona di Fontana di Trevi-Quelli della domenica, Gianni Riposati, titolare di uno storico forno-market di fronte al monumento che annuncia iniziative e nuove grane per il sindaco della Capitale, Marino.«Prima chiudevamo a mezzanotte, a volte, e dovevamo mandare via la gente – dice –, ora chiudiamo alle 9 o alle 10, è un disastro. Per non licenziare lavoriamo tutti senza fare straordinari. Ma è così per tutti i commercianti in zona». La Fontana di Trevi da fine giugno è semicoperta dalle impalcature per un restauro finanziato dalla casa di moda Fendi. Una passerella trasparente permette ai turisti di avvicinarsi al monumento simbolo della Dolce Vita. «Ma i lavori vanno a rilento, 18 mesi sono troppi – dice Riposati –, dovrebbero accelerare, lavorare anche di notte. E secondo me non erano neanche necessari». Il presidente dei commercianti della piazza annuncia che «a fine stagione calcoleremo con precisione le perdite e chiederemo lo stato di calamità commerciale, come per i terremotati e gli alluvionati. Vogliamo sgravi fiscali, una riduzione della tassa di occupazione delsuolo pubblico, il permesso Ztl gratuito».

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

21 Luglio 2014 alle 16:25