CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

La profezia di Velardi: «I pm faranno pagare a Renzi l’accordo col Cav». A Firenze arriva la Boccassini?

Politica - di Redazione - 25 Gennaio 2014 alle 11:16

«I tuoi veri nemici non stanno nel partito, ma nelle procure, che hanno fiutato l’uomo nuovo e si stanno già attrezzando per abbatterti». Claudio Velardi, ex spin doctor di D’Alema a Palazzo Chigi, lancia un avvertimento al leader del Partito democratico: «Occhio Matteo, i magistrati sono terrorizzati da te e faranno di tutto per farti fuori» dice intervistato da Libero – da 20 anni, non appena esce fuori il protagonista di un partito su scala nazionale o locale, i magistrati puntano a impallinarlo. Fin quando un politico sta nelle retrovie, le toghe se ne disinteressano. Non appena emerge, gli fanno lo screening e cercano di condizionarlo». Allarme che, secondo le indiscrezioni raccolte da Il Giornale sembra condividere anche il Cavaliere, che ai suoi avrebbe confidato: «A questo punto è bene che anche Matteo Renzi si guardi le spalle». E il quotidiano diretto da Sallusti va oltre. Come nuovo capo della Procura di Firenze il Csm potrebbe mandare uno tra Ilda Boccassini e Armando Spataro, i magistrati che con più solerzia hanno condotto le loro inchieste su Berlusconi. E, visto che il nemico giurato degli antiberlusconiani è diventato proprio Renzi, l’equazione viene facile. Il Giornale sottolinea poi un altro dato: il posto di procuratore capo a Firenze è vacante dopo il pensionamento di Giuseppe Quattrocchi, il magistrato che l’ha guidata dal 2008 (gli anni di Renzi presidente della Provincia e poi sindaco). Anni durante i quali al sindaco di Firenze non è arrivata neanche una multa per divieto di sosta. Ed è ancora Velardi che ipotizza la possibilità che il segretario del Pd, a causa di questo accordo con Forza Italia, possa essere bruciato anche nella corsa per Palazzo Chigi: «È una corsa contro il tempo. Se arrivano prima i magistrati e lo fottono perché ha attraversato con la bicicletta le strisce pedonali, Renzi non ce la farà».

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

25 Gennaio 2014 alle 11:16