CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

La bufala di “Repubblica”: per fare uno spot anti-Cav ha intervistato un tedesco per un altro

Politica - di Redazione - 6 Febbraio 2013 alle 19:01

Di questi tempi l’intervista al politico tedesco funziona. Con Pier Luigi Bersani che si è affrettato a correre a Berlino per chiedere la benedizione di Angela Merkel Repubblica è andata sul sicuro. Il titolo dell’intervista, pubblicata con grande evidenza a pagina 3, era “Mario e i democratici sono più affidabili”. Ma in quanto ad affidabilità forse il quotidiano diretto da Ezio Mauro è l’ultimo a poter dare pagelle. Ha intervistato un tedesco per un altro.

A svelare il retroscena il parlamentare del Pdl Enrico La Loggia. «Repubblica attribuisce a Karl Lamers, deputato della Cdu di Angela Merkel e presidente dell’Ata, in questi giorni nella capitale per assistere alla 58esima Assemblea dell’Associazione del Trattato atlantico – presieduta proprio da Loggia, presidente del Comitato Atlantico Italiano – un’intervista critica nei confronti di Silvio Berlusconi». Pronta e secca è arrivata la smentita di Lamers, il quale ha negato di aver rilasciato alcuna intervista a Repubblica, precisando di esser stato vittima di uno scambio di persona con un omonimo consigliere del Ministro delle Finanze Tedesco, Schauble. Un conto è se parla un uomo chiave della Cdu, tra l’altro anni figura di riferimento del Partito popolare europeo, altro conto è se parla uno dei tanti consiglieri di un ministro tedesco.

Al quotidiano diretto da Ezio Mauro è stata dunque chiesta una rettifica. «La Repubblica – ha denunciato La Loggia – attribuisce erroneamente al presidente dell’Atlantic Treaty Association un’odiosa intervista piena zeppa di critiche nei confronti di Berlusconi e di elogi al duo Monti-Bersani».

«Per quanto mi riguarda – nota il parlamentare Pdl – l’intervista è da respingere in ogni caso come inopportuna e chiaramente indirizzata a condizionare la campagna elettorale in corso nel nostro paese, da parte di chi non conosce e non può quindi valutare l’operato del Presidente Berlusconi, così come il nostro attaccamento al Ppe».

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 Febbraio 2013 alle 19:01