CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

DiviNazione

Divinazione Expo 24, Meloni: “Orgogliosa delle eccellenze italiane”. L’agenda della seconda giornata

“Inaugurare Divinazione-Expo 24 a Ortigia, con l’affetto dei cittadini e potendo conoscere tante eccellenze italiane, mi ha reso profondamente orgogliosa” scrive su X il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. “Il mio grazie va al ministro Lollobrigida per aver promosso questa vetrina e ai nostri agricoltori per produrre ogni anno prodotti di incredibile qualità e valore, […]

di Redazione - 22 Settembre 2024

Il libro. “Ucronia” di Carrère: le infinite strade verso quello che avrebbe potuto essere, ma non è stato

Il libro. “Ucronia” di Carrère: le infinite strade verso quello che avrebbe potuto essere, ma non è stato

«Il passato e il presente appassiscono – io li ho colmati e svuotati, E procedo a riempire la mia prossima piega del futuro». Negli Stati Uniti abissali e solari di Walt Whitman, quelli di Foglie d’erba per intenderci, il tempo dell’ucronia doveva ancora venire. Correva l’anno 1855, il giorno dell’Indipendenza, e serviranno ancora 21 anni […]

di Lorenzo Cafarchio - 22 Settembre 2024

Il libro. “Prima che ti svegli” di Angelo Mellone: un amore, l’ultima notte e l’abisso della solitudine

Il libro. “Prima che ti svegli” di Angelo Mellone: un amore, l’ultima notte e l’abisso della solitudine

La delicatezza dei sentimenti ricorda la prosa di Yukio Mishima. La descrizione delle dinamiche amorose, soprattutto le più dolorose, rievoca invece il Giuseppe Berto della maturità e della consapevolezza. Sono e impressioni e valgono quel che valgono. Ma Angelo Mellone, con Prima che ti svegli (Capire edizioni, 2024), stupisce mettendo ordine alle sensazioni finali di una relazione, […]

di Fernando Massimo Adonia - 22 Settembre 2024

L’arte sempre più seppellita sotto il peso del nichilismo, ma c’è ancora spazio per una sua rivincita

L’arte sempre più seppellita sotto il peso del nichilismo, ma c’è ancora spazio per una sua rivincita

Arte e bellezza hanno ormai definitivamente divorziato o c’è ancora spazio per recuperare un rapporto che dovrebbe, al contrario, essere simbiotico? Stando alle tendenze in voga da tempo sembrerebbe che il solco sia divenuto una voragine di proporzioni sempre più ampie. Non soltanto, perché tanto più brutta è un’opera quanto più frequentemente questa viene esaltata […]

di Alberto Samonà - 22 Settembre 2024

L’analisi. Il caso Toti e la ricerca mediatica di una (pseudo)condanna: a prescindere dalle regole

L’analisi. Il caso Toti e la ricerca mediatica di una (pseudo)condanna: a prescindere dalle regole

Le speculazioni in politica sono all’ordine del giorno, specie in materia penale. In alcuni contesti hanno fatto anche la fortuna di movimenti che si basavano solo su di una forzata e gratuita indole legalitaria, vedasi Movimento 5 stelle e prima ancora l’Italia dei Valori di Di Pietro; squarciate e/o ridimensionate dalla difficoltà di mantenere la […]

di Maurizio Miceli - 22 Settembre 2024

Francia, nasce il governo Barnier: protestano gauche e Rn. Le Pen: va contro la volontà degli elettori

Francia, nasce il governo Barnier: protestano gauche e Rn. Le Pen: va contro la volontà degli elettori

A due settimane dalla nomina del neo-premier, Michel Barnier, Parigi ha un nuovo governo. Un esecutivo, quello annunciato questa sera, dal segretario generale dell’Eliseo, Alexis Kohler, composto da 39 ministri, tra cui 17 titolari ‘con portafoglio’. Di questi, 7 provengono dal campo macroniano, 3 dai Républicains, 2 indipendenti di destra, 2 centristi del MoDem, 1 […]

di Laura Ferrari - 21 Settembre 2024

Gratteri

Gratteri: “I magistrati sono ai minimi storici di credibilità. Mattarella doveva far dimettere il Csm”

‘Noi magistrati oggi siamo ai minimi storici di credibilità, perché abbiamo fatto degli errori”: parole dure quelle del procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nicola Gratteri. Gratteri sferza i colleghi magistrati “Io – prosegue Gratteri – avevo detto che il presidente della Repubblica avrebbe dovuto convincere i componenti del Consiglio superiore della magistratura […]

di Redazione - 21 Settembre 2024

Alluvione in Emilia Romagna, Bignami inchioda la Regione: “Su 136,5 milioni stanziati, ne ha spesi zero”

Alluvione in Emilia Romagna, Bignami inchioda la Regione: “Su 136,5 milioni stanziati, ne ha spesi zero”

“Sono soddisfatto delle prime misure messe in campo dal governo, dopo il consiglio dei ministri per le regioni colpite dal maltempo, ma va detto che ora serve di iniziare a fare una vera prevenzione”: Galeazzo Bignami, viceministro delle infrastrutture e dei trasporti, guarda oltre la nuova emergenza alluvione (“Siamo sempre a fare discorsi ex post, […]

di Luigi Albano - 21 Settembre 2024

Meloni New York

Meloni attesa a New York: dall’intervento all’Onu al vertice contro le droghe sintetiche, tutti gli appuntamenti

È la sua seconda volta all’Unga, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite che quest’anno celebra il suo 79esimo appuntamento. In tarda serata, quando in Italia sarà l’alba, il premier Giorgia Meloni arriverà a New York per prendere parte ai lavori nel Palazzo di Vetro, al via da domenica. L’appuntamento più importante nell’agenda newyorkese dei prossimi giorni […]

di Maurizio Ferrini - 21 Settembre 2024

manifestazione 7 ottobre

Antisemitismo, i “partigiani di Hamas” alzano il tiro: “Non rinunceremo alla manifestazione per il 7 ottobre”

Ennesima giornata di manifestazioni pro Palestina e contro Israele in diverse città d’Italia. A Roma una Sapienza blindata ha accolto un corteo aperto dallo striscione “Ieri partigiani, oggi antisionisti e antifascisti. Con la resistenza palestinese”, al quale secondo le forze dell’ordine hanno partecipato circa 600 persone. I manifestanti hanno urlato slogan contro la Nato, l’Ue, […]

di Natalia Delfino - 21 Settembre 2024

Imane Khelif

Imane Khelif vale oro: è la più fotografata alla Fashion week di Milano, in arrivo anche una docuserie

Imane Khelif alla Fashion Week di Milano scatena le suggestioni social. Con una clamorosa indiscrezione: vuole fare la modella?  Gli indizi rimbalzano tra TikTok e Instagram e ci sono tutti: la pugile algerina medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi nelle sue storie instagram ha postato un video dove scrive “Ciao Milano” sullo sfondo del centro […]

di Luisa Perri - 21 Settembre 2024

Meloni Ortigia

Ovazione per Giorgia Meloni al G7 di Ortigia: “Il Made in Italy è la nostra storia, la nostra forza”

Era attesa ed è arrivata accolta con un’ovazione. La premier Giorgia Meloni ha inaugurato l’Expo Divinazione 24 nell’ambito del G7 agricoltura che si tiene a Siracusa fino al 26 settembre. La premier si è recata nello stand Confagorà di Confagricoltura dove è stata accolta dall’inno nazionale. Il giro per gli stand – oltre 200- allestiti […]

di Adriana De Conto - 21 Settembre 2024

giacomo gobbato

L’omaggio a Giacomo Gobbato, Santanchè: “Un italiano vero oltre ogni ideologia”. Ma a sinistra c’è chi strumentalizza

Ha suscitato grande commozione, anche nella politica, la morte di Giacomo Gobbato, il ragazzo di 26 anni, assassinato a Mestre da un cittadino moldavo per essere accorso in soccorso di una donna che stava subendo un tentativo di rapina. Il cordoglio e il riconoscimento dell’eroismo di Giacomo – e di Sebastiano, l’amico che era con […]

di Luciana Delli Colli - 21 Settembre 2024

Perquisita casa di Maria Rosaria Boccia: sequestrato il cellulare, trovati anche gli occhiali smart

Perquisita casa di Maria Rosaria Boccia: sequestrato il cellulare, trovati anche gli occhiali smart

Nessun post in queste ore per l’influencer Maria Rosaria Boccia ed è facilmente intuibile: la procura della Repubblica di Roma ha infatti delegato ai carabinieri del nucleo investigativo la perquisizione dell’abitazione a Pompei dell’imprenditrice e influencer Maria Rosaria Boccia, indagata dai pm romani dopo l’esposto presentato dall’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. Nell’esposto, al vaglio […]

di Redazione - 21 Settembre 2024

G7 Cultura Napoli

G7 di Napoli, un piano Mattei per la Cultura. Giuli: per la prima volta presenti i leader dell’Unione africana

Un autentico successo dell’iniziativa italiana, “che dopo sette anni ha riunito i ministri della Cultura e responsabili delle politiche culturali degli Stati del G7”. Il bilancio del ministro della Cultura, Alessandro Giuli, a chiusura dei lavori va oltre le previsioni: “L’Italia è leader mondiale in campo culturale – ha rimarcato il ministro – prima al […]

di Redazione - 21 Settembre 2024

Bonus Natale

Bonus Natale,100 euro per i redditi fino a 28mila euro. La sinistra fuori dal mondo si dice “disgustata”

La sinistra ha da blaterare anche sul Bonus Natale. Il governo ha deciso di introdurre per questo inverno la misura da 100 euro  in arrivo con le tredicesime di quest’anno, così come prevede l’emendamento del governo al decreto Omnibus all’esame delle commissioni Bilancio e Finanze del Senato. Ci sono dei requisiti per poter beneficiare di […]

di Federica Argento - 21 Settembre 2024

Genova

Genova, un esempio unico di gestione materica e sostenibilità ambientale

Una stretta sinergia tra il Ministero dell’Ambiente, l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale e la Struttura Commissariale per la ricostruzione di Genova, sta dando vita al primo caso in Italia di circolarità dei materiali tra mega cantieri. Lo ha presentato questa mattina (21 settembre) il sub-commissario alla ricostruzione di Genova, Carlo De Simone, […]

di Redazione - 21 Settembre 2024

trocchia giudice

Caso Trocchia-Giudice, Susanna Campione: “Non c’è niente che può giustificare il mancato ascolto della vittima”

“In questa vicenda ci sono diverse norme che sono state disattese e questo è veramente grave. Che poi di questa vicenda abbiamo saputo perché i personaggi sono noti, ma c’è un sommerso che non conosciamo e che deve destare parecchia preoccupazione”. La senatrice di FdI, Susanna Campione, ha spiegato in un’intervista al Giornale la decisione […]

di Redazione - 21 Settembre 2024

Enzo Maiorca

Enzo Maiorca, 50 anni fa l’immersione con incidente. La Rai celebra il signore degli Abissi con uno speciale

Uno degli episodi emblematici nella storia dell’apnea: il tentativo di Enzo Maiorca di stabilire un nuovo record mondiale, scendendo a 90 metri di profondità. Lo ripercorre Rai Play, a cinquant’anni di distanza, con una raccolta speciale dal titolo “Enzo Maiorca: il record mancato”, disponibile da domenica 22 settembre (https://www.raiplay.it/programmi/enzomaiorcailrecordmancato). Era il 22 settembre 1974. Milioni […]

di Giovanni Pasero - 21 Settembre 2024

Lollobrigida G7 Agricoltura

Al via il G7 a Siracusa, Lollobrigida “Siamo unici nella produzione di cibo. Gli gli agricoltori sono i primi ambientalisti’

Al via nella splendida isola di Ortigia a Siracusa il DiviNazione Expo legato al G7 Agricoltura per la prima volta legato anche alla pesca. Le nostre eccellenze uniche al mondo, ma anche “un evento che parla delle tante soluzioni che il governo Meloni ha messo in campo. Una vetrina sulla qualità, sulle tecnologie, sull’innovazione, sul […]

di Adriana De Conto - 21 Settembre 2024

Mario Tozzi

Mario Tozzi tifa per l’apocalisse climatica: “Lasciate sfogare i fiumi, l’uomo deve farsi da parte” (video)

Il disastro in Emilia Romagna? Tutta colpa dell’uomo e non di Giove Pluvio: “I fiumi vanno lasciati liberi di esondare dove non ci sono abitazioni” ed “è il caso di eliminare argini e sponde artificiali”, parola del pasdaran ambientalista Mario Tozzi. In un intervento apocalittico su La Stampa, il geologo e conduttore televisivo brandisce come […]

di Carlo Marini - 21 Settembre 2024

Nonna uccisa a forbiciate dal nipote 20enne che poi chiama i carabinieri: “L’ho colpita alla gola”. Orrore a Chiavari

Nonna uccisa a forbiciate dal nipote 20enne che poi chiama i carabinieri: “L’ho colpita alla gola”. Orrore a Chiavari

Chiavari travolta dalla follia. “La nonna è morta ma io sto bene”. Inizia così la raccapricciante  telefonata di un ragazzo di 20 anni al numero unico delle emergenze. Simone Monteverdi ha chiamato i carabinieri dopo aver ucciso la nonna, Andreina Canepa colpendola probabilmente al collo con un paio di forbici. Il fatto è accaduto a Chiavari nella  mattinata […]

di Angelica Orlandi - 21 Settembre 2024

Open Arms Nardella Specchia

“Non ci fu il processo a Prodi”: Specchia smonta Nardella sul precedente di Open Arms. Scintille a Piazza Pulita (video)

Processo a Salvini e caso Open Arms: scintille tra Specchia e Nardella, siamo a  Piazzapulita, il talk-show di La7: il caso è stato sviscerato non senza polemiche. L’editorialista di Libero interviene in modo concreto e deciso, fondandosi sui fatti e su precedenti che rendono la richiesta dei sei anni di reclusione al vicepremier abnorme. Un […]

di Gabriele Alberti - 21 Settembre 2024

uccide due donne in Australia

Uccide a coltellate due donne in Australia e sparisce per 47 anni: arrestato a Fiumicino. Il cold case si chiude a Roma

Un cold case lungo 47 anni che si è risolto con un semplice fermo della polaria giovedì sera all’aeroporto di Fiumicino a Roma, durante un controllo. Quando un cittadino greco-australiano di 65 anni è stato arrestato alla scalo capitolino per l’omicidio di due ragazze avvenuto quasi 50 prima nella loro casa in Easey Street, a […]

di Prisca Righetti - 21 Settembre 2024

Bucci su Orlando

La sfida di Bucci tra progetti e stoccata a Orlando: non mi fa paura. Dietro ha solo il “campo rotto”, ma non ha mai amministrato

Liguria, Bucci tra progetti e stoccata al candidato del “campo rotto” lo dice forte e chiaro: «Orlando? Non mi fa paura. Dietro di sé ha solo i partiti di quello che chiamo il “campo rotto”, ma non ha mai amministrato… Forte della richiesta di candidatura avanzata da Giorgia Meloni. Rassicurato dalle parole premier che, in […]

di Chiara Volpi - 21 Settembre 2024

Pasquino sul Pd

Caos Pd e deriva campo largo su Kiev e Gaza, pure Pasquino sbotta: nessuna linea, inseguono solo un “pacifismo bastardo”

Da Kiev a Gaza, passando per i temi nell’agenda di politica internazionale contrassegnata in rosso dall’implosione della sinistra sul voto di Strasburgo sull’Ucraina, il professor Pasquino su Pd e campo largo non ha dubbi: Schlein senza linea e visione. E in un’intervista a Il Giornale tuona: inseguono solo un «pacifismo bastardo»… Tutto, però, mentre sotto i […]

di Bianca Conte - 21 Settembre 2024

Israele Libano

Israele-Libano, senza tregua: Hezbollah identifica un secondo comandante ucciso nel raid su Beirut. Usa: no all’escalation

Non solo attacco coi cercapersone, ma un’azione articolata su più fronti che stringe il Libano in una morsa concentrica. Una strategia a tenaglia, quella israeliana che centra nel mirino la roccaforte di Hezbollah alla periferia meridionale di Beirut, e che ha provocato almeno 14 morti e 66 feriti. Nel raid in cui è stato ucciso […]

di Lorenza Mariani - 21 Settembre 2024

Terremoto

Terremoto, scossa di magnitudo 4.1 con epicentro al largo di Trapani: il risveglio nella paura da Marsala a Mazara, fino alle Egadi

La terra torna a tremare: una scossa di terremoto di magnitudo 4,1 è stata registrata nel Tirreno meridionale al largo di Trapani. Il sisma, secondo le rilevazioni dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), è avvenuto intorno alle 5:00 del mattino in mare, di fronte a Trapani con epicentro ad una profondità di 1,2 Km. […]

di Redazione - 21 Settembre 2024

G7 Cultura, Giuli consegna la medaglia “Due anni di resistenza ucraina” al ministro Tochytskyi (video)

G7 Cultura, Giuli consegna la medaglia “Due anni di resistenza ucraina” al ministro Tochytskyi (video)

Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, nel corso della sessione di apertura della Ministeriale G7, nel Palazzo Reale di Napoli, ha donato la medaglia “Due anni di resistenza ucraina” a Mykola Tochytskyi, ministro della Cultura e delle Comunicazioni strategiche dell’Ucraina. “Non è solo un segno di vicinanza e rispetto – ha detto Giuli – ma è anche […]

di Alessandra Parisi - 20 Settembre 2024

Ddl Sicurezza, travaso di bile delle sinistre e di Md: “Attacco alla libertà, Stato di Polizia”

Ddl Sicurezza, travaso di bile delle sinistre e di Md: “Attacco alla libertà, Stato di Polizia”

C’era da aspettarselo. A poche ore dal via libera della Camera al ddl Sicurezza, che ora passa al Senato per l’approvazione definitiva, Pd, sinistra-Verdi e Magistratura democratica vanno all’attacco del provvedimento “liberticida”, che pretende” di punire occupazioni abusive, blocchi stradali, rivolte in carcere e pubblicità filoterroriste. Il disegno di legge interviene aggravando diversi reati con […]

di Alessandra Danieli - 20 Settembre 2024

Devoto Oli 2025

Lingua italiana, oltre 400 neologismi entrano nel Devoto-Oli 2025. C’è anche un “pronto soccorso linguistico”

Advocacy, gender studies, ChatGPT, cyberstalking, downburst, overtourism, ma anche mangificio, forchiaio, dashi, gastronauta, grué di cacao: con oltre 400 neologismi e neosemie, rinnovato nell’impostazione e nella struttura, esce il Nuovo Devoto-Oli 2025, il vocabolario della lingua italiana pubblicato da Le Monnier che così aiuta a comprendere il presente e ad attrezzarsi per le sfide future. […]

di Angelica Orlandi - 20 Settembre 2024

Alluvione in Emilia Romagna, si muove Meloni: pronti 20 milioni di euro. Stato d’emergenza anche per le Marche

Alluvione in Emilia Romagna, si muove Meloni: pronti 20 milioni di euro. Stato d’emergenza anche per le Marche

Sull’alluvione-bis in Emilia-Romagna si muove Giorgia Meloni. Il presidente del Consiglio ha incontrato la presidente dell’Emilia-Romagna Irene Priolo e garantito tempi celeri per il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale, primo passo formare per fare partire gli aiuti. L’invio della richiesta da parte della Regione ha fatto seguito all’incontro tra Meloni e Priolo, presenti anche […]

di Luigi Albano - 20 Settembre 2024