CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

naufragio archivio 2015

Costa Crociere, comandante nei guai: ricattato dall’amante romena sedotta

Costa Crociere, comandante nei guai: ricattato dall’amante romena sedotta

Torna alla ribalta delle cronache la Costa Crociere. Ma, stavolta non c’entra Schettino. Anche se la vicenda, dal profilo boccaccesco, che stiamo per raccontare ha molte similitudini con la tragedia della Costa Concordia. C’è un comandante che non è Schettino ma, come Schettino, ama fare il galletto, supportato, in questo, dal suo ruolo e, probabilmente, anche dalla […]

di Paolo Lami - 19 Dicembre 2015

Immigrazione: paesi dell’Est al collasso, Italia accerchiata ai confini

Immigrazione: paesi dell’Est al collasso, Italia accerchiata ai confini

Stanno per arrivare in Italia anche dall’Est. L’esercito di immigrati e disperati preme alle frontiere dell’Italia oramai accerchiata da milioni di profughi che sono alle sue frontiere, a pochi chilometri da Trieste. I paesi dell’Est, dal canto loro, sono oramai al collasso, ognuno cerca di far fronte alla propria maniera in una sorta di disperato “si salvi chi […]

di Paolo Lami - 19 Settembre 2015

immigrati naufragio

Immigrati, nel Mediterraneo è ancora strage: 40 morti al largo della Libia

Sarebbero una quarantina, secondo le testimonianze dei superstiti, le vittime dell’ultimo naufragio nel Mediterraneo. La tragedia è avvenuta al largo delle coste libiche, quando il gommone sul quale viaggiavano circa 120 migranti ha iniziato a sgonfiarsi. Soccorsi da una nave tedesca I sopravvissuti sono 88 e sono stati soccorsi dalla nave militare tedesca Schleswig-Holstein, che li ha […]

di Redazione - 24 Luglio 2015

L’ultima di Schettino? Dare il ricavato del libro alla sicurezza in mare

L’ultima di Schettino? Dare il ricavato del libro alla sicurezza in mare

Schettino nella bufera: che novità? Verrebbe da dire: se non fosse che, una volta di più, stupisce davvero il fatto che, volente o nolente, il capitano campano non riesca proprio a smettere di alimentare la polemica intorno al suo nome. Ad una qualunque delle sue uscite pubbliche. alla sua ultima esternazione o proposta “inappropriata”. E così, forse […]

di Giulia Melodia - 9 Luglio 2015

Schettino raccoglie in un libro le “sue” verità sommerse. Serviva davvero?

Schettino raccoglie in un libro le “sue” verità sommerse. Serviva davvero?

Schettino non finisce mai di stupire. Solo che stavolta spiazza davvero più del solito, visto che il capitano non si limita a tornare sotto i riflettori per il più volte annunciato libro sulle “sue” «verità sommerse», ma addirittura aggiunge in calce la dedica indirizzata «a coloro che quella notte sono stati colpiti negli affetti più cari», poiché «a loro è […]

di Priscilla Del Ninno - 22 Giugno 2015

Concordia, l’ultimo approdo: nel Porto di Genova inizia la demolizione

Concordia, l’ultimo approdo: nel Porto di Genova inizia la demolizione

La Concordia è approdata per l’ultima volta. Il relitto della nave è nel Porto di Genova dove, fissato il primo cavo a una delle dodici bitte, e ormeggiato quel che resta di quel gigante – spiaggiato per mesi a largo dell’Isola del Giglio, dove quel venerdì 13 gennaio 2012 si è drammaticamente chiuso il suo ciclo di navigazione […]

di Giulia Melodia - 12 Maggio 2015

Localizzato il barcone del naufragio che costò la vita a 750 migranti

Localizzato il barcone del naufragio che costò la vita a 750 migranti

Immigrazione, è stato localizzato il barcone affondato lo scorso 18 aprile al largo della Libia, provocando la morte di circa 750 migranti: un’enorma bara sommersa che si staglia a 375 metri di profondità e a circa 85 miglia a nord est delle coste libiche. La Marina militare, che su richiesta della Procura di Catania, ha messo a disposizione i cacciamine Gaeta […]

di Giulia Melodia - 8 Maggio 2015

Caos in Libia, Hollande contro Sarkozy: «Paghiamo i tuoi errori»

Caos in Libia, Hollande contro Sarkozy: «Paghiamo i tuoi errori»

Dopo il naufragio sfiorettate tra il presidente francese François Hollande e i fedelissimi del suo rivale di centrodestra Nicolas Sarkozy sul caso Libia-immigrazione. Parlando al termine del vertice straordinario dell’Ue sui drammi nel Mediterraneo, il presidente François Hollande ha detto che bisogna «riparare gli errori di ieri in Libia». Una chiara allusione all’ex presidente Sarkozy, che […]

di Redazione - 24 Aprile 2015

L’inchiesta sugli scafisti: uccisero un giovane in piedi senza permesso

L’inchiesta sugli scafisti: uccisero un giovane in piedi senza permesso

Sul naufragio del peschereccio stracolmo di migranti a largo delle coste libiche continuano ad emergere particolari terrificanti che arrivano ad aggravare ulteriormente – se possibile – il quadro della ricostruzione. Di più: dall’inchiesta della Procura di Catania intestata all’evento drammatico dei giorni scorsi, trapelano atti definiti dagli inquirenti di «inumana violenza». Naufragio, cronaca dell’orrore Tra i […]

di Giulia Melodia - 23 Aprile 2015

Naufragio, al comandante contestato anche il sequestro di minorenni

Naufragio, al comandante contestato anche il sequestro di minorenni

«Il nostro barcone, prima di affondare, ha “sbattuto” tre volte contro il mercantile che era venuto a soccorrerci». Così un diciassettenne del Bangladesh, tra i quattro minorenni sopravvissuti, ha rievocato il naufragio al largo della Libia. Due ragazzini sono stati condotti in un ufficio giudiziario di Catania e gli altri sono stati sentiti nel centro di accoglienza […]

di Redazione - 22 Aprile 2015

Naufragio, gli “indignati” del governo Renzi hanno enormi responsabilità

Naufragio, gli “indignati” del governo Renzi hanno enormi responsabilità

«Non si speculi anche su queste centinaia di morti, su questi profughi inghiottiti dal mare e dalla disperazione. A chi strumentalizza tutti insieme morti, profughi e immigrati, voglio dire che noi certo ci preoccupiamo dei nostri cittadini, che tra le tante emergenze non vorremmo occuparci di questa, e che lavoriamo quotidianamente per assicurare sicurezza e […]

di Redazione - 21 Aprile 2015

Parla un superstite del naufragio: a bordo eravamo 950, più di 50 bambini

Parla un superstite del naufragio: a bordo eravamo 950, più di 50 bambini

Proseguono senza sosta le ricerche nel Mediterraneo delle vittime (e di eventuali, praticamente impossibili, sopravvissuti) dell’ultimo tragico naufragio che ha provocato nelle acque libiche la strage di centinaia di migranti (il numero oscilla tra 700 e 900), un ecatombe senza precedenti. Ventotto le persone salvate. Un superstite: più di 50 bambini a bordo Nelle prime ricostruzioni […]

di Redazione - 20 Aprile 2015

Schettino s’inventa anche scrittore: un libro sulle “verità sommerse”

Schettino s’inventa anche scrittore: un libro sulle “verità sommerse”

Schettino superstar. Il comandante è davvero il tipico esempio italico di come riuscire a trasformare un disastro in un motivo di successo. Così, dopo i servizi di copertina e gli ampi passaggi televisivi “conquistati” dopo il tragico naufragio della Concordia a pochi metri dalla costa; dopo essere salito svariate volte in cattedra in diversi atenei, e le molteplici […]

di Ginevra Sorrentino - 16 Aprile 2015

Portò Schettino in cattedra: per il Tar, giusta la sospensione del professore

Portò Schettino in cattedra: per il Tar, giusta la sospensione del professore

Giorni neri per il comandante Schettino e la sua credibilità. Professionale e didattica. Dopo la condanna a 16 anni inflitta per il naufragio della Costa Concordia, arriva in queste ore la conferma del Tar della sospensione per due mesi da incarico e stipendio per il professor Vincenzo Mastronardi, titolare della cattedra di psicopatologia forense all’Università La […]

di Redazione - 13 Febbraio 2015

Schettino piange in aula: «Sulla Concordia sono morto anch’io» (video)

Schettino piange in aula: «Sulla Concordia sono morto anch’io» (video)

«Il 13 gennaio 2012 sono in parte morto anche io. Dal 16 gennaio la mia testa è stata offerta con la convinzione errata di salvare interessi economici». Lo ha detto Francesco Schettino iniziando una dichiarazione spontanea in aula ammessa dal tribunale di Grosseto prima della sentenza per il naufragio della Costa Concordia. «La divulgazione di […]

di Redazione - 11 Febbraio 2015