CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

giornalisti archivio 2015

Vatileaks, si spacca il fronte degli imputati: Chaouqui contro Balda

Vatileaks, si spacca il fronte degli imputati: Chaouqui contro Balda

Accuse e controaccuse feroci al processo Vatileaks. Minacce più o meno velate. Palate di fango scambiate vicendevolmente e, molto teatralmente, sotto i riflettori delle televisioni in una specie di guerra dei Roses in salsa vaticana. Pezzi di memoriali dati in pasto dagli avvocati degli imputati all’opinione pubblica attraverso i media utilizzati come veicolo per alimentare […]

di Paolo Lami - 30 Novembre 2015

Vatileaks, 5 a giudizio, anche Fittipaldi e Nuzzi: rischiano 8 anni di carcere

Vatileaks, 5 a giudizio, anche Fittipaldi e Nuzzi: rischiano 8 anni di carcere

Con una velocità sconosciuta alla sonnacchiosa giustizia italiana, la magistratura vaticana ha disposto il rinvio a giudizio, in men che non si dica, di cinque persone al termine della fase istruttoria del procedimento in corso condotta dalla Santa Sede sulla sottrazione e la diffusione dei documenti riservati interni, inchiesta che aveva portato all’arresto di monsignor Lucio Vallejo Balda e […]

di Paolo Lami - 21 Novembre 2015

Diffamazione, niente carcere per i giornalisti: arriva l’ok della Camera

Diffamazione, niente carcere per i giornalisti: arriva l’ok della Camera

Diffamazione, niente carcere per i giornalisti e stop alle responsabilità della direzione sugli articoli non firmati. Via libera della Camera alla legge che, dopo Montecitorio tornerà al Senato in quarta lettura. La norma, riveduta e corretta, è passata con 295 sì, 3 contrari e 116 astenuti. Tra i nodi salienti del testo, oltre al provvedimento che elimina […]

di Redazione - 24 Giugno 2015

Scandalo in Grecia, scoperti giornalisti addestrati dal Fmi per disinformare

Scandalo in Grecia, scoperti giornalisti addestrati dal Fmi per disinformare

Una volta c’era la Disinformatia, la subdola tecnica di comunicazione utilizzata (e ampiamente abusata), dal regime sovietico per alterare la realtà dei fatti diffondendo informazioni false e fuorvianti. Sembrano passati secoli da quell’epoca, solo apparentemente lontana, della Guerra Fredda. Ora si scopre che anche la democrazia, perdipiù quella considerata più liberale, cioè la statunitense, ricorre a queste tecniche di disinformazione, che sembravano […]

di Paolo Lami - 17 Giugno 2015

grasso e boldrini giornalisti

I giornalisti liberi? Sono solo quelli di sinistra. Così dice Pietro Grasso…

Contrordine compagni: in Italia non manca la libertà di stampa, mancano giornalisti liberi. A sostenerlo è stato il presidente del Senato Pietro Grasso, intervenendo alla presentazione del premio di giornalismo d’inchiesta “Giustizia e verità – Franco Giusolisi”. Le parole di Grasso «Parafrasando Longanesi potremmo dire che non è la libertà di stampa che manca in Italia, […]

di Annamaria - 8 Maggio 2015

Corteo “No-Expo”, antagonisti subito scatenati con vernice e fumogeni

Corteo “No-Expo”, antagonisti subito scatenati con vernice e fumogeni

Scene già viste con antagonisti e black bloc in azione. Alla vigilia dell’inaugurazione dell’Expo alcune centinaia tra studenti e militanti della galassia  antagonista e dei collettivi si sono dati appuntamento a Milano per dire “no” all’Expo. I manifestanti hanno attraversato le vie del centro lasciando lungo il passaggio molte scritte, vetrine imbrattate e adesivi sulle […]

di Redazione - 30 Aprile 2015

Giornalisti, cinque giorni di dibattiti a Perugia. La star è Edward Snowden

Giornalisti, cinque giorni di dibattiti a Perugia. La star è Edward Snowden

Giornalisti che parlano di sé e del mondo, blogger che spiegano come padroneggiare i nuovi strumenti della comunicazione, editori che affrontano le rivoluzionarie trasformazioni del settore, massmediologi che cercano di interpretare la società: tutto questo e molto altro offrono i cinque giorni di eventi del nono Festival internazionale del giornalismo (complessivamente 200) che si svolge […]

di Redazione - 15 Aprile 2015