CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

cia archivio 2014

Il manifesto del samurai di Boccasile

11 dicembre 1941: il duce dichiara guerra agli Usa nel nome di Ro-Ber-To

L’11 dicembre del 1941, quattro giorni dopo l’attacco giapponese su Pearl Harbor, l’Italia e la Germania, fedeli al Patto Tripartito (il famoso Roberto, Roma-Berlino-Tokyo)con il Giappone, dichiararono guerra agli Stati Uniti. Mussolini lo fece dal balcone di piazza Venezia, Hitler fece consegnare all’ambasciatore americano a Berlino una sobria lettera di von Ribbentrop. In questa lettera si […]

di Antonio Pannullo - 11 Dicembre 2014

Ex capo Cia: accuse false sulla tortura, a rischio la sicurezza Usa

Ex capo Cia: accuse false sulla tortura, a rischio la sicurezza Usa

L’uso della tortura da parte della Cia ha scatenato l’indignazione e la condanna pressoché unanimi. Ma con due eccezioni di rilievo: l’ex capo della Cia George Tenet e il deputato del Fn e noto avvocato Gilbert Collard. Il rapporto della Commissione intelligence del Senato Usa sulle tecniche di interrogatori “rafforzati” condotti dalla Cia «danneggia la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, gli uomini e […]

di Valerio Pugi - 10 Dicembre 2014

il museo della CIa

La Cia ha agito in modo illegale e brutale. Provvedimenti? Nessuno…

Si sapeva da prima dell’omicidio di John Kennedy che i servizi segreti statunitensi travalicavano sistematicamente il loro ruolo, nell’indifferenza del governo, ma quello che sta succedendo in queste ore negli Usa va oltre ogni immaginazione. La Cia (Central intelligence agency) ha esagerato, Obama è dispiaciuto, dice indignato, ma nessun provvedimento sarà preso nei confronti di […]

di Giovanni Trotta - 9 Dicembre 2014

Il centrodestra: «Europa, svegliati! Anche l’indifferenza della Ue uccide i cristiani in Iraq»

Il centrodestra: «Europa, svegliati! Anche l’indifferenza della Ue uccide i cristiani in Iraq»

Un forte appello all’Europa e agli Stati Uniti perché intervengano a difesa dei cristiani e degli Yadizi in Iraq. A lanciarlo è Gianni Alemanno, chiedendo a «tutte le associazioni e tutte le forze politiche» di impegnarsi per «una grande mobilitazione per costringere i governi a uscire dall’indifferenza e dalle sterili condanne e scendere sul terreno di […]

di Redazione - 11 Agosto 2014