CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Ladri di case ‘sfrattano’ una famiglia torinese in vacanza: cacciati in “tempo zero”. Meloni: il decreto sicurezza funziona

La pacchia è finita

Ladri di case 'sfrattano' una famiglia torinese partita per le vacanze: cacciati in "tempo zero" grazie al decreto sicurezza

Ladri di case, la pacchia è finita. La prova arriva dalla vicenda di cronaca di Torino, dal quartiere Aurora, dove una famiglia partita per le vacanze si è trovata l’abitazione occupata da 4 persone che pensavano di farla franca. Ma non hanno fatto i conti con l’entrata in vigore del decreto sicurezza. Grazie alla legge, […]

di Luigi Albano - 13 Agosto 2025

Missione italiana per 31 bambini di Gaza: Meloni segue l’operazione umanitaria

In volo tre C-130

Missione italiana per 31 bambini di Gaza: Meloni segue l'operazione umanitaria

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, “segue le operazioni che prevedono per oggi in serata il rientro dei tre C-130 con 31 piccoli pazienti e 86 accompagnatori, per un totale di 117 persone, decollati l’altro ieri dall’Italia con destinazione Cairo e Ramon (Eilat)”. Lo rendono noto fonti di Palazzo Chigi. Si tratta della 14esima evacuazione […]

di Maurizio Ferrini - 13 Agosto 2025

Il sindaco di Riccione dati alla mano smentisce Elly Schlein

Caro ombrellone e lidi vuoti?

Che figura Elly, smentita in casa: il sindaco di Riccione scende in campo (e in spiaggia) e tuona: basta falsità. Ma che rincari. Semmai sono aumentate le presenze

La prima cittadina, indipendente di centrosinistra, sconfessa allarmi e accuse di segretaria Pd e compagni: "Nessun aumento delle tariffe e le presenze sono cresciute". Di più: "Il rapporto qualità-prezzi è eccellente. Ho verificato di persona". E snocciola i dati verificati di persona

di Giulia Melodia - 13 Agosto 2025

Pesca, la Regione Marche rilancia con investimenti e misure ad hoc il settore

Marche, la Regione tra identità e educazione alimentare rilancia la pesca: pesce fresco dell’Adriatico nelle mense scolastiche

La Regione Marche conferma il proprio impegno strategico per il sostegno e il rilancio del comparto della pesca e dell’acquacoltura, settori vitali per l’economia costiera e per l’identità culturale del territorio. Numerose le misure attivate a favore degli operatori del settore, dei territori e delle comunità locali. È quanto ha evidenziato l’assessore regionale alla Pesca, […]

di Italpress - 12 Agosto 2025

Ilaria Salis come Cetto La Qualunque invoca più vacanze per tutti

Il diritto all'eleganza docet

Ilaria Salis come Cetto La Qualunque: "Più vacanze per tutti". Ma la formula per moltiplicare pani e ferie è tutta da ridere: e il web si sganascia

Con una foto a corredo di un post social al limite del paradossale l'europarlamentare di Avs si lancia in un'inedita battaglia per il "diritto alla villeggiatura". E tra propaganda e grottesco l'onorevole rilancia: «Quando avremo capito che i veri problemi del Paese non sono i migranti o il Reddito di cittadinanza e ci uniremo nella lotta, vedrete, tutti potranno permettersela»...

di Chiara Volpi - 12 Agosto 2025

Cecilia De Astis

Centrodestra contro il sindaco

Impuniti per aver commesso il fatto: i 4 piccoli rom di Milano mandano in tilt Sala e la sinistra buonista

«L’insediamento rom risale a circa un anno fa: rischiamo ogni giorno di fare a botte. Due settimane fa avevano rubato due macchine, le hanno portate qui e le hanno incendiate. Ne fanno di tutti i colori e noi non possiamo fare niente». La testimonianza raccolta da LaPresse arriva da un residente di via Selvanesco, vicino […]

di Vittorio Giovenale - 12 Agosto 2025

Turismo, lezione di Meloni a Schlein: “Vergognoso diffondere notizie false per attaccare il governo. Chi ama la nazione non la scredita”

La premier spiana Elly

Turismo, lezione di Meloni a Schlein: “Vergognoso diffondere notizie false per attaccare il governo. Chi ama la nazione non la scredita”

Sinistra all’ultima spiaggia. Lo scontro balneare di Schlein e Co non regge alla prova dei dati come avevamo abbondantemente testimoniato. Oggi interviene la premier sulla querelle che sui giornaloni continua ad imperversare all’insegna dello slogan ‘ombrelloni chiusi, governo ladro’. “Ritengo vergognoso che, pur di attaccare il Governo, certa opposizione diffonda notizie false, danneggiando l’immagine e […]

di Gabriele Alberti - 12 Agosto 2025

Paolo Bellavite, ematologo nominato da Schillaci, smonta le polemiche: “Non sono no vax, ma alcuni vaccini sono inutili”

L'intervista al Secolo

Paolo Bellavite, ematologo nominato da Schillaci, smonta le polemiche: “Non sono no vax, ma alcuni vaccini sono inutili”

“Non funziona così un dibattito scientifico”: a dirlo è Paolo Bellavite, ematologo in pensione dal 2017, docente di Patologia generale all’Università di Verona per quasi 40 anni, oggi docente di Fisiopatologia alla Scuola di medicina omeopatica della stessa città scaligera. La sua nomina al Nitag, l’organismo che consiglia io Ministero della Salute sulle politiche vaccinali, […]

di Maurizio Ferrini - 12 Agosto 2025

Meloni sente il presidente palestinese Abbas: profonda preoccupazione per l’escalation di Israele a Gaza

Al via altri aiuti umanitari

Meloni sente il presidente palestinese Abbas: profonda preoccupazione per l'escalation di Israele a Gaza

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto questo pomeriggio una conversazione telefonica con il Presidente della Palestina, Mahmoud Abbas che ha tenuto a esprimere un sincero apprezzamento per il ruolo, nelle sue parole, “fondamentale” dell’Italia per il sostegno umanitario sinora assicurato e per le posizioni assunte. Il colloquio – spiegano da Palazzo Chigi in […]

di Luigi Albano - 11 Agosto 2025

Torino, discriminazione su migranti in questura, il Viminale fa appello contro la condanna

La sentenza (non) dà i numeri

Il giudice dà ragione a 18 migranti: condannata la Questura di Torino per "discriminazione". Ma il Viminale non ci sta

Il tribunale di Torino ha criticato la gestione delle pratiche per i migranti da parte della Questura locale, bollandola come "discriminatoria" e sentenziando su code, attese e procedure "oscure". Ma il Ministero dell'Interno ha deciso di ricorrere in appello, sostenendo che le procedure sono state migliorate e che le critiche sono pretestuose

di Ginevra Sorrentino - 11 Agosto 2025