CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Marco Patarnello

Marco Patarnello, il giudice della mail contro Meloni: “Non mi pento”. E si candida ai vertici dell’Anm

“Siamo sicuri che Marco Patarnello, magistrato che aveva attaccato il governo definendolo ‘pericoloso e insidioso’, sarà accolto a braccia aperte dal comitato direttivo dell’Anm, perché ha tutte le caratteristiche che servono per far parte di questa Associazione. Lo conferma l’intervista che ha rilasciato a un noto quotidiano, in cui torna a sostenere che le riforme […]

di Carlo Marini - 7 Dicembre 2024

grillo schlein conte

Soap opera M5S, Grillo provoca con la lettera a Schlein: “Conte leader giusto per il Pd”. E Conte abbocca

La lettera inviata da Beppe Grillo a Elly Schlein per parlargli di Giuseppe Conte è una “lettera di referenze” per raccomandarlo come leader del Pd: “È la persona giusta”, scrive il fondatore. A rendere noto il contenuto della missiva, inizialmente top secret, è stata l’agenzia di stampa Adnkronos. Nel testo Grillo ironizza sul trasformismo di Conte […]

di Natalia Delfino - 6 Dicembre 2024

prima della scala centri sociali

Prima della Scala, Milano in allerta per il corteo dei centri sociali. De Corato: Tollerati dal sindaco

Vigilia di apprensione, a Milano, per la prima della Scala: quest’anno non ci sarà la tradizionale manifestazione in piazza davanti al teatro, dove è prevista solo la protesta della comunità ucraina contro la soprano russa Anna Netrebko ritenuta “filo-putiniana”, ma un corteo di centri sociali, Confederazione unitaria di base, insieme a una galassia di altre […]

di Luciana Delli Colli - 6 Dicembre 2024

Rapporto Censis 2024, il 57,4%  degli italiani si sente minacciato dagli stili di vita dei migranti

Rapporto Censis 2024, il 57,4% degli italiani si sente minacciato dagli stili di vita dei migranti

Una società turbata dalle crisi internazionali, in continuo cambiamento e preoccupata dai contraccolpi per i flussi migratori. È la fotografia scattata dal Rapporto Censis 2024, presentato oggi. Oltre al cambiamento climatico e agli esiti della guerra in Medioriente è il tema dei migranti a costituire un capitolo importante del report. “Le questioni identitarie tendono a sostituire […]

di Redazione - 6 Dicembre 2024

Piantedosi su sicurezza e Piano Albania: “Il procedimento in Cassazione è iniziato, vedremo e decideremo”

Piantedosi su sicurezza e Piano Albania: “Il procedimento in Cassazione è iniziato, vedremo e decideremo”

“Il procedimento in Cassazione è iniziato quindi aspettiamo di vedere. E’ anche un periodo in cui non c’è necessità impellente di riattivazione del centro perché gli sbarchi sono comunque molto ridotti”. L’ha detto il ministro dell’Interno italiano, Matteo Piantedosi, riferendosi alla questione inerente il trasferimento nei centri per migranti situati in Albania, dopo gli accordi […]

di Gabriele Caramelli - 6 Dicembre 2024

lgbt giubileo

Una giornata Lgbt al Giubileo, ma per la comunità gay non basta: “Deve parlare il Papa”

Il Papa avrebbe dato il via libera a un pellegrinaggio Lgbt durante il Giubileo. La data dovrebbe essere il 6 settembre. A favorire l’appuntamento inedito sarebbe stato padre Pino Piva, gesuita bolognese da tempo impegnato per una sempre maggiore apertura della Chiesa alla comunità gay. Piva avrebbe incassato il via libera del presidente della Cei e […]

di Annamaria Gravino - 6 Dicembre 2024

Intesa Ue-America Latina, von der Leyen: “Giornata storica”. Ma l’Italia non ci sta: penalizza gli agricoltori

Intesa Ue-America Latina, von der Leyen: “Giornata storica”. Ma l’Italia non ci sta: penalizza gli agricoltori

Von der Leyen da Montevideo parla di “giornata storica” per la conclusione  dei negoziati politici che si trascinavano da 25 anni sull’accordo Ue-Mercosur. Ma sulla complessa operazione non c’è unanimità tra i 27 Paesi dell’Unione. L’intesa commerciale con i paesi latinoamericani, Argentina, Brasile, Uruguay, Bolivia e Paraguay, sostenuta fortemente da Germania e Spagna vede la […]

di Sara De Vico - 6 Dicembre 2024

I primi trent’anni di Asi, Barbaro: “Una famiglia diventata molto numerosa”. Serata speciale

I primi trent’anni di Asi, Barbaro: “Una famiglia diventata molto numerosa”. Serata speciale

Grande festa all’Auditorium della Conciliazione di Roma per celebrare i trent’anni dell’ASI, Associazioni Sportive e Sociali Italiane, ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni che riunisce associazioni sportive dilettantistiche, società sportive, circoli culturali e associazioni del terzo settore, contribuendo alle loro attività sportive, sociali, ludico-ricreative e culturali. Una “famiglia che è diventata molto numerosa, quasi […]

di Angelica Orlandi - 6 Dicembre 2024

Romania elezioni

Romania, elezioni presidenziali annullate: sospetti di ingerenza russa e scandalo TikTok

La Romania travolta dallo scandalo. La Corte costituzionale rumena «annulla l’intero processo elettorale per eleggere il presidente romeno», incluso il primo turno del 24 novembre, dove il candidato nazionalista Calin Georgescu aveva ottenuto una sorprendente vittoria. Il secondo turno, previsto per domenica, viene sospeso. La motivazione? «Garantire la validità e la legalità» del voto, ha […]

di Ginevra Lai - 6 Dicembre 2024

Stellantis, Schlein esce dal letargo e si presenta ai cancelli di Pomigliano. Calenda: era ora

Stellantis, Schlein esce dal letargo e si presenta ai cancelli di Pomigliano. Calenda: era ora

Ha ritrovato improvvisamente la voce. Sul dossier Stellantis Elly Schlein si è sempre tenuta a debita distanza, nessuna linea dal Nazareno sulla crisi dell’auto, sulla mala gestione della multinazionale di John Elkann, sulla trattativa che il governo Meloni sta seguendo da vicino (il prossimo tavolo si terrà il 17 dicembre). Oggi la leader del Pd […]

di Stefania Campitelli - 6 Dicembre 2024

MACRON

Macron sempre più solo, 6 francesi su 10 vogliono che si dimetta: la Francia gli volta le spalle

Tre mesi. Tanto è durato il mandato di Michel Barnier a Matignon. Un arco di tempo insufficiente persino per lasciare un’impronta, ma più che sufficiente per sancire un fallimento politico che si riverbera direttamente sull’Eliseo. Mercoledì sera, una mozione di sfiducia, sostenuta dall’inconsueta alleanza, ma non di amicizia, tra la sinistra di Mélenchon e il […]

di Alice Carrazza - 6 Dicembre 2024

M5S Giarrusso Conte

M5S, pure l’ex Iena Giarrusso sbugiarda Conte: lui contrario a Draghi? Clamorosa balla. E non solo quella

Sulle macerie del M5S sono pronti a danzare tanti ex fedelissimi pentastellati della prima ora che oggi, da fuoriusciti, puntano l’indice contro il leader Conte, additato come responsabile del fallimento su tutta la linea. Una linea che, gli rimproverano i grillini schierato col fondatore garante, ha portato il Movimento ad assumere i connotati sempre più […]

di Chiara Volpi - 6 Dicembre 2024

“Devi fare la fine degli ebrei”: odio social contro Elena Donazzan. “Non mi faccio intimorire”

“Devi fare la fine degli ebrei”: odio social contro Elena Donazzan. “Non mi faccio intimorire”

Cresce il clima d’odio. Meloni, Salvini, Valditara, Crosetto. Orrore nelle piazze e sui social. Ora tocca ad Elena Donazzan:  “Spero che bruci, devi fare la fine degli ebrei negli Anni ‘40”. Oppure: “Ti auguro le peggiori cose”. E ancora: “Speriamo che ti chiudano la bocca”. Insulti, minacce, messaggi carichi di livore e antisemitismo stanno travolgendo […]

di Gabriele Alberti - 6 Dicembre 2024

Salis

Occupazioni, la Salis in un pistolotto su X rilancia l’illegalità come “slancio generoso”. Avs tace, ci pensa Del Debbio (video)

Cappellino azzurro in testa e piumino in tinta: è la divisa “celestiale” con cui Ilaria Salis, la “Robin Hood” delle occupazioni abusive si presenta in un video postato su X in cui, tra  sguardo compassionevole e diabolica difesa dell’illecito, l’eurodeputata si lancia in un monologo postato sui social, attraverso cui insiste a voler far passare […]

di Bianca Conte - 6 Dicembre 2024

Francia, ancora buio sul nuovo premier. Macron sconfitto non molla: resterò fino al 2027

Francia, ancora buio sul nuovo premier. Macron sconfitto non molla: resterò fino al 2027

Francia con il fiato sospeso dopo la caduta del governo Barnier, sfiduciato con 331 voti e durato poco meno di tre mesi. Il premier è salito oggi all’Eliseo per rassegnare le dimissioni, resterà in carico per la gestione degli affari correnti fino alla nomina del nuovo primo ministro, di cui ancora non c’è traccia. Emmanuel […]

di Stefania Campitelli - 5 Dicembre 2024

Pillitteri

Addio a Paolo Pillitteri, cognato di Craxi e protagonista della Milano anni Ottanta

Milano dice addio a Paolo Pillitteri, ex sindaco del capoluogo lombardo dal 1986 al 1992 e figura di spicco del Partito socialista italiano negli anni d’oro del pentapartito. Si è spento oggi nel giorno del suo 84esimo compleanno, all’età di 84 anni. A darne l’annuncio è stato il figlio Stefano, che ha affidato ai social […]

di Ginevra Lai - 5 Dicembre 2024

consumo del suolo

Il suolo tra consumo, sviluppo e sostenibilità: una risorsa preziosa da proteggere

Il suolo è una risorsa vitale per la nostra economia, società e ambiente. È la base su cui si fondano la sicurezza alimentare, la resilienza ai cambiamenti climatici e la protezione contro eventi estremi come siccità e inondazioni. Tuttavia, il consumo di suolo in Italia continua a crescere a ritmi preoccupanti, mettendo a rischio questo […]

di Mauro Rotelli - 5 Dicembre 2024

Meloni riceve Fitto a Palazzo Chigi: l’Italia in campo per le prossime sfide europee

Meloni riceve Fitto a Palazzo Chigi: l’Italia in campo per le prossime sfide europee

Giornata impegnativa per Raffaele Fitto, fresco di nomina a vicepresidente esecutivo della Commissione europea. Un traguardo storico per l’Italia che ha vinto il lungo braccio di ferro con i socialisti europei che non hanno rinunciato alla pregiudiziale ideologica contro l’esponente di Ecr. Doppio appuntamento per Fitto, prima al Colle e poi a Palazzo Chigi. Il nuovo […]

di Alessandra Parisi - 5 Dicembre 2024

Bullismo, Valditara: “Educhiamo alla cultura del no. Il voto in condotta vuole il bene di chi sbaglia”

Bullismo, Valditara: “Educhiamo alla cultura del no. Il voto in condotta vuole il bene di chi sbaglia”

“Ho voluto la riforma del voto in condotta per una scuola che sappia insegnare che cos’è la vera solidarietà, che sappia sanzionare chi sbaglia, che sappia responsabilizzare chi sbaglia”. L’ha detto il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, durante l’intervento a un dibattito sul bullismo all’istituto Volta di Latina. Il titolare del dicastero ha […]

di Gabriele Caramelli - 5 Dicembre 2024

salvini ribera

Auto elettriche, la sinistra Ue insiste con le follie green. Salvini: “Da Ribera parole da marziana”

Una posizione “molto ragionevole” quella del Commissario Ue ai Trasporti, Apostolos Tzitzikostas; da “marziana” invece quella della vicepresidente esecutiva socialista con delega alla Transizione, Teresa Ribera. Il ministro Matteo Salvini, a Bruxelles per il Consiglio Trasporti, si è trovato alle prese con tutta l’incertezza che ancora regna nell’Ue sul futuro dell’automotive, tra il già affermato […]

di Viola Longo - 5 Dicembre 2024

Tor Vergata, aggressione dei collettivi ai ragazzi di Azione universitaria: distrutto un banchetto (video)

Tor Vergata, aggressione dei collettivi ai ragazzi di Azione universitaria: distrutto un banchetto (video)

Ancora violenza negli atenei romani dai parti dei soliti noti, antagonisti e collettivi, che, coccolati dalla sinistra, soffiano sul fuoco dell’odio politico. Oggi un ennesimo attacco agli studenti di Azione universitaria all’Università di Tor Vergata. Questa mattina, alla Facoltà di Lettere, durante un presidio regolarmente autorizzato, i collettivi di sinistra hanno lanciato volantini contro i […]

di Alessandra Danieli - 5 Dicembre 2024

Sanità, revocato lo sciopero dei medici privati: “Siamo soddisfatti delle rassicurazioni del ministro”

Sanità, revocato lo sciopero dei medici privati: “Siamo soddisfatti delle rassicurazioni del ministro”

È rientrato lo sciopero dei medici della sanità privata previsto per il 13 dicembre. Ad annunciare la revoca della serrata i sindacati, per ora soddisfatti delle rassicurazione del ministro della Salute, Orazio Schillaci che hanno incontrato nei giorni scorsi.  “Revochiamo lo sciopero”, pur restando “pronti alla protesta in assenza di atti concreti”, dicono in una […]

di Sara De Vico - 5 Dicembre 2024

fini meloni

Fini: “Ho fatto errori, non cerco giustificazioni. Meloni ha ricomposto la destra: un capolavoro”

Non era previsto, ma in qualche modo era inevitabile: alla fine anche Gianfranco Fini è intervenuto alla presentazione del libro di Carmelo Briguglio Quella meteora a destra. Fini contro Fini: il caso di Futuro e Libertà ai tempi di Giorgia (Kimerik). È stata la giornalista, già vicedirettore del Secolo d’Italia, e storica della destra, Annalisa […]

di Annamaria Gravino - 5 Dicembre 2024

donzelli

Donzelli: “Faremo tutte le riforme nei tempi giusti. Col nuovo Csm perderanno potere le toghe rosse”

«Organizzare Atreju è bello, ma massacrante». All’indomani della conferenza stampa di presentazione del programma della festa nazionale che si terrà al Circo Massimo dall’8 al 15 dicembre, Giovanni Donzelli, deputato e responsabile organizzazione di FdI, non nasconde la fatica di mettere in piedi quella che è diventata negli anni la più importante kermesse politica nazionale. […]

di Natalia Delfino - 5 Dicembre 2024

Italia Ocse

Manovra promossa dall’Ocse: meglio di Francia e Germania. FdI: l’Italia corre grazie al governo

Il Pil dell’Italia dovrebbe attestarsi allo 0,5% nel 2024, per poi crescere allo 0,9% nel 2025 e all’1,2% nel 2026: è quanto emerge dalle Prospettive economiche dell’Ocse che promuove la nostra economia. In Italia dovrebbe esserci una crescita dell’1% l’anno prossimo e dell’1,2% l’anno successivo”, ha dichiarato il capoeconomista, Alvaro Pereira, aggiungendo che nella Penisola le cose […]

di Luigi Albano - 5 Dicembre 2024

Macron

L’intervista. Alexandre de Galzain: “Macron è sotto scacco, ora opterà per un governo fantoccio”

Il breve regno di Michel Barnier si chiude con un tonfo storico. Gli artefici della sua caduta, dal Nouveau front populaire al Rassemblement national, esultano come dopo una vittoria epocale, mentre i macronisti e i moderati della destra restano attoniti, smarriti da un colpo tanto inaspettato quanto devastante. Mercoledì 4 dicembre, l’Assemblea Nazionale ha pronunciato […]

di Alice Carrazza - 5 Dicembre 2024

Barnier Le Pen Francia

Marine Le Pen infiamma l’aula: “Siamo al momento della verità, è la fine di un governo effimero”

In un’atmosfera rovente, degna dei momenti decisivi della storia repubblicana francese, Marine Le Pen, leader del Rassemblement national, ha scagliato nell’assemblea nazionale la sua arringa contro il governo di Michel Barnier, ormai sull’orlo del baratro. «Siamo giunti al momento della verità, che pone fine a un governo effimero», ha dichiarato con toni che sembrano già […]

di Alice Carrazza - 4 Dicembre 2024

Fedez Sala

Fedez, stavolta il dissing travolge Sala: Milano brucia e il sindaco è un influencer con la fascia tricolore

Fedez protagonista del dissing dell’anno: ma stavolta non c’entra l’ami-nemico Tony Effe, con cui si ritroverà a rivaleggiare sul palco dell’Ariston al prossimo Festival di Sanremo firmato da quel furbacchione di Carlo Conti. Stavolta le rime dell’ultimo rap “scorretto” prendono di mira – senza per questo rinunciare alle solite stoccate riservate alla ex moglie Chiara […]

di Redazione - 4 Dicembre 2024

M5S al ridicolo, il partito del ‘vaffa’ frigna contro Parenzo e Vespa: “Noi maltrattati…”

M5S al ridicolo, il partito del ‘vaffa’ frigna contro Parenzo e Vespa: “Noi maltrattati…”

I grillini frignano per la seconda volta in pochi giorni. “Il comportamento tenuto stamattina da Alessandro Gonzato durante la trasmissione ‘L’Aria che tira‘ su La7 è inaccettabile. La sua maleducazione e arroganza, culminate nell’interruzione continua e nell’impedimento sistematico alla nostra Alessandra Maiorino di argomentare e rispondere alle domande, rappresentano una grave mancanza di rispetto non […]

di Federica Argento - 4 Dicembre 2024

Verso Atreju 2024: “la via italiana” è la risposta. Dall’8 al 15 dicembre al Circo Massimo (video)

Verso Atreju 2024: “la via italiana” è la risposta. Dall’8 al 15 dicembre al Circo Massimo (video)

“Oggi fa freddo speriamo in un bel sole la prossima settimana”, scherzano gli organizzatori davanti ai giornalisti per la presentazione di Atreju 2024, la storica kermesse di Fratelli d’Italia che si inaugura domenica 8 dicembre per concludersi il 15 dicembre con l’intervento di Giorgia Meloni. Il taglio del nastro vede l’accensione dell’albero di Natale e […]

di Romana Fabiani - 4 Dicembre 2024

Amorese

Amorese: “Realizziamo un grande archivio della destra italiana, un mondo da raccontare”

Giornalista, saggista (con particolare attenzione al movimentismo giovanile e sociale di destra) animatore della casa editrice Eclettica Edizioni, dal 2022 deputato nazionale e responsabile nazionale del Laboratorio attività editoriali di FdI, Alessandro Amorese riassume, per impegno e competenze, un ruolo importante nella salvaguardia degli archivi della destra italiana, genericamente riconducibile al Movimento Sociale Italiano. Continua […]

di Mario Bozzi Sentieri - 4 Dicembre 2024

Dl flussi è legge Ong

Migranti, il decreto flussi è legge dopo l’ok del Senato. Sinistra in tilt, Ong all’attacco

L’Aula del Senato ha votato la fiducia al decreto legge  flussi in materia di  ingressi dei lavoratori stranieri, tutela e assistenza alle vittime di caporalato, gestione dei flussi migratori e protezione internazionale. Il via libera con 99 sì, 65 no e un astenuto. Il testo, già approvato dalla Camera, diviene ora legge. Esulta il centrodestra, va […]

di Adriana De Conto - 4 Dicembre 2024