CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

L’Intervento archivio 2025

La visita al kibbutz Be’eri, un pugno nello stomaco e le lacrime del poliziotto. Al lavoro per tessere il filo della pace

La missione in Medioriente

La visita al kibbutz Be’eri, un pugno nello stomaco e le lacrime del poliziotto. Al lavoro per tessere il filo della pace

È stata una giornata difficile e quando sono riuscita con difficoltà a comunicare, una persona che stimo molto mi ha detto una cosa importante: “fai arrivare i nostri occhi dove altrimenti non potrebbero”. È un atto di responsabilità, come mi ha detto, ma anche un privilegio. I miei occhi hanno iniziato a guardare il mondo […]

di Sara Kelany - 30 Ottobre 2025

Il sottosegretario Frassinetti il giorno dell’apposizione della targa per Sergio Ramelli al liceo Molinari

La testimonianza e l'appello

Frassinetti: «Ho vissuto gli anni ’70 a Milano, conoscevo Sergio Ramelli. Ai ragazzi dico: l’intolleranza offusca le menti, non cedete alla violenza»

Il sottosegretario all'Istruzione affida al Secolo la sua preoccupazione per segnali che non vanno sottovalutati e il suo messaggio, soprattutto ai giovani, affinché la determinazione con cui si portano avanti le proprie idee non si carichi mai di odio verso chi la pensa diversamente

di Paola Frassinetti - 21 Settembre 2025

Quel testimone che Paolo Borsellino consegnò ai ragazzi del “Fronte”

Il giudice e i suoi ragazzi

Quel testimone che Paolo Borsellino consegnò ai ragazzi del “Fronte”

Il ricordo di una "festa" - quella del Fronte della Gioventù a Siracusa nel 1990 - destinata a restare scolpita perché è a quei giovani che Paolo Borsellino, il magistrato antimafia, l’ex militante del FUAN, consegnò un lascito che è diventato storia: "Potrei anche morire da un momento all’altro, ma morirei sereno pensando che resteranno giovani come voi a difendere le idee in cui credono"

di Fabio Rampelli - 20 Luglio 2025

Il caso Almasri e la ragion di Stato: da Aldo Moro e Mattarella a Giorgia Meloni

Il punto di vista

Il caso Almasri e la ragion di Stato: da Aldo Moro e Mattarella a Giorgia Meloni

“Adesso le dico un segreto, quando venne in Italia Arafat per i funerali di Berlinguer, nei suoi confronti c’era un ordine di cattura emesso dal giudice Mastelloni. Avevamo paura che ci arrestassero Arafat, e io, allora ero presidente del Senato, lo nascosi insieme ai suoi all’interno dell’allora mio appartamento al Senato, e depistammo i carabinieri […]

di Carmelo Briguglio - 14 Luglio 2025

A Magenta i Bersaglieri fecero l’Italia. Una “lezione” per quei professori che odiano la memoria nazionale

Grandi patrioti

A Magenta i Bersaglieri fecero l’Italia. Una “lezione” per quei professori che odiano la memoria nazionale

Pubblichiamo l’intervento del Sottosegretario all’Istruzione Paola Frassinetti pronunciato a Magenta per il 166° anniversario della celebre Battaglia, combattuta nel giugno del 1859. Momento epico della Seconda guerra d’Indipendenza italiana in cui si distinsero i Bersaglieri.  *** Oggi sono qui a Magenta per rendere omaggio al profondo legame dei Bersaglieri con la nostra storia, ricordando l’eroismo […]

di Paola Frassinetti - 8 Giugno 2025