CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Giustizia archivio 2025

Riforma della Giustizia, la maggior parte degli italiani è favorevole e vuole votare al referendum: il sondaggio

Le previsioni

Riforma della Giustizia, la maggior parte degli italiani è favorevole e vuole votare al referendum: il sondaggio

Gli italiani sono in gran parte favorevoli alla riforma della Giustizia. È quanto emerge da un sondaggio dell’Istituto Noto, per il programma televisivo “Porta a Porta” diretto da Bruno Vespa. Il 57% degli intervistati confermerebbe la modifica approvata alla Camera, per cui è attesa la quarta e ultima votazione al Senato. Solo il 22% sarebbe […]

di Gabriele Caramelli - 9 Ottobre 2025

Il sorteggio? La cura per liberare il corpo sano della magistratura dal virus del correntismo

Per una giustizia giusta

Il sorteggio? La cura per liberare il corpo sano della magistratura dal virus del correntismo

La separazione delle carriere, con l’istituzione di due distinti Csm, segnerà il completamento della transizione del nostro ordinamento giudiziario da un modello di derivazione autoritaria a quello proprio delle forme di Stato liberal-democratiche. E il sorteggio è il cuore della revisione: per questo così osteggiato dalle correnti ideologizzate

di Antonio Denikin - 22 Luglio 2025

L’analisi. Capricci “magistrali”: la sceneggiata dell’Anm e l’arroganza di voler rappresentare il popolo

L’analisi. Capricci “magistrali”: la sceneggiata dell’Anm e l’arroganza di voler rappresentare il popolo

Portano via la Costituzione, come si faceva da bambini quando si perdeva. Senza però che sia loro. “Una sceneggiata” la definiscono molti di quei colleghi che da Milano a Bari, passando per Roma e Napoli si sono seduti invece, senza toga, per ascoltare il discorso di inaugurazione dell’anno giudiziario. Con il consueto senso dello Stato […]

di Francesco Nicola Maria Petricone - 27 Gennaio 2025

sharia law Regno Unito

Londra: la “capitale occidentale” della Sharia. 85 tribunali islamici attivi

Londra, 1982. È l’anno in cui, sotto traccia, viene istituito il primo consiglio islamico del Regno Unito. Da allora, i tribunali della sharia si sono moltiplicati, raggiungendo l’impressionante cifra di 85 unità operative. La Gran Bretagna oggi, si è guadagnata il titolo di “capitale occidentale” della giurisprudenza islamica, attirando l’attenzione e l’indignazione dei politici europei […]

di Alice Carrazza - 9 Gennaio 2025

ARCHIVIO PER ANNO: