CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Esteri

Gay Pride di Londra, un poliziotto chiede la mano al fidanzato (Video)

Gay Pride di Londra, un poliziotto chiede la mano al fidanzato (Video)

Una proposta di nozze in divisa durante il Gay Pride di Londra. Una dichiarazione che non t’aspetti. Un agente di polizia, in servizio alla parata per i diritti omosessuali, rompe le righe, si fa alrgo tra la folla e si avvicina al suo ragazzo: si inginocchia poi davanti al suo fidanzato per chiedergli di sposarlo. […]

di Redazione - 27 Giugno 2016

Spagna, Iglesias ammette la sconfitta: «Insoddisfatti del risultato» (video)

Spagna, Iglesias ammette la sconfitta: «Insoddisfatti del risultato» (video)

«Siamo insoddisfatti del risultato, ora puntiamo al dialogo con le forze progressiste». È Pablo Iglesias, leader degli indignados spagnoli, ad ammettere che le urne hanno sancito una sconfitta non prevista con il centrodestra guidato da Mariano Rajoy che invece hè il vincitore delle politiche spagnole, che hanno visto tramontare il “sogno” di Podemos di diventare […]

di Redazione - 27 Giugno 2016

Attimi di panico a bordo: in fiamme il motore sul volo Singapore-Milano

Attimi di panico a bordo: in fiamme il motore sul volo Singapore-Milano

Attimi di panico tra i passeggeri a bordo: un motore e parte dell’ala di un volo della Singapore Airlines (Sia) diretto a Milano ha preso fuoco quando ancora non era l’alba di lunedì, subito dopo che il velivolo era stato costretto ad un atterraggio d’emergenza a Singapore. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito. In fiamme il motore sul volo […]

di Ginevra Sorrentino - 27 Giugno 2016

Brexit, Osborne: «Non voglio che la Gran Bretagna volti le spalle all’Ue»

Brexit, Osborne: «Non voglio che la Gran Bretagna volti le spalle all’Ue»

La Gran Bretagna «è pronta a confrontarsi con qualsiasi cosa ci aspetti in futuro», sono le parole del cancelliere allo Schacchiere George Osborne, titolare dell’Economia,  durante il suo primo discorso pubblico dopo la Brezit. «Ora la democrazia ha parlato, e ora dobbiamo agire sulla base dell’esito. E io rispetterò il risultato»del referendum. La Gran Bretagna […]

di Augusta Cesari - 27 Giugno 2016

Spagna, exit poll: Rajoy resta primo, ma c’è il temuto sorpasso di Podemos

Spagna, exit poll: Rajoy resta primo, ma c’è il temuto sorpasso di Podemos

Il Pp del premier uscente Mariano Rajoy arriva primo, ma senza maggioranza, alle politiche spagnole con il 28.5%, davanti a Podemos al 25.6%, che scavalca il Psoe, terzo al 22%. Quarta posizione per Ciudadanos, all’11.8%. Questo l’esito del voto spagnolo secondo il primo exit poll della tv pubblica Tve. Una delle incognite del voto era […]

di Redazione - 26 Giugno 2016

Brexit, l’Ue frena: non ci si aspetta che Cameron presenti la richiesta di ritiro

Brexit, l’Ue frena: non ci si aspetta che Cameron presenti la richiesta di ritiro

Addio all’Unione europea, ma senza fretta. Fonti di Bruxelles fanno sapere che il Consiglio europeo non si aspetta che il premier britannico David Cameron presenti la notifica del ritiro della Gran Bretagna dall’Ue, ovvero l’attivazione dell’articolo 50 del Trattato di Lisbona, al prossimo summit europeo.  “Sia chiaro a tutti che non c’è alcun negoziato senza […]

di Redazione - 26 Giugno 2016

Gay Pride di Istanbul: lacrimogeni e tensioni al corteo arcobaleno

Gay Pride di Istanbul: lacrimogeni e tensioni al corteo arcobaleno

La polizia turca, schierata in assetto antisommossa, ha caricato con gas lacrimogeni alcuni manifestanti del Gay Pride di Istanbul, vietato dalle autorità. La carica, come testimoniato dai partecipanti al corteo non autorizzato, è avvenuta nel centralissimo viale Istiklal, a poche decine di metri da piazza Taksim, quando un gruppo ha esposto uno striscione arcobaleno e tentato […]

di Bianca Conte - 26 Giugno 2016

In Scozia voglia di secessione, ma stavolta per restare nell’Ue

In Scozia voglia di secessione, ma stavolta per restare nell’Ue

Il Parlamento di Edimburgo potrebbe cercare tramite un voto dell’assemblea di bloccare la Brexit. Lo ipotizza la leader scozzese Nicola Sturgeon, senza precisare su quali basi legali questo potrebbe avvenire. Si tratta di una delle conseguenze più importanti del voto che ha sancito il divorzio tra Gran Bretagna e Unione europea. Secondo la leader scozzese […]

di Redazione - 26 Giugno 2016

Trump paga il sostegno alla Brexit? Certi sondaggi lo danno in calo, ma…

Trump paga il sostegno alla Brexit? Certi sondaggi lo danno in calo, ma…

Dopo aver  fieramente ostentato la sua indifferenza per il sostegno di Matteo Renzi alla rivale Hillary Clinton, Donald Trump torna a parlare del terremoto Brexit, lasciandosi andare a pronostici e speranze suonati decisamente impopolari alle orecchie dell’elettorato Usa, tanto da arrivare a dire che Francia, Italia e Spagna “sono tutti candidati all’uscita dalla Ue,  perché sono in difficoltà. Ma Francia, […]

di Bianca Conte - 26 Giugno 2016

Armeni, la Turchia attacca il Papa: parla come ai tempi delle Crociate

Armeni, la Turchia attacca il Papa: parla come ai tempi delle Crociate

Brutale attacco a testa bassa della Turchia contro Papa Francesco che nei giorni scorsi ha “osato” utilizzare la parola “genocidio” parlando del massacro degli Armeni compiuto dall’Impero ottomano fra il 1915 e il 1916. Un “affronto” che ha fatto imbestialire i ras turchi. Le dichiarazioni di Papa Francesco, che ha di nuovo definito come un […]

di Paolo Lami - 26 Giugno 2016

Attacco di al Shabaab a Mogadiscio. Presi in ostaggio gli ospiti di un hotel

Attacco di al Shabaab a Mogadiscio. Presi in ostaggio gli ospiti di un hotel

Un’autobomba è esplosa davanti l’hotel Mogadiscio nella capitale somala. Lo riferisce la polizia che parla di combattimenti all’interno dell’edificio con un gruppo di miliziani.  L’autobomba, ha precisato la polizia era guidata da un attentatore suicida che si è fatto esplodere davanti al cancello dell’albergo Nasa-Hablod. Poi uomini armati si sono fatti strada nell’edificio, dove è […]

di Redazione - 25 Giugno 2016

La Cina arruola Schwarzenegger per ridurre il consumo di carne

La Cina arruola Schwarzenegger per ridurre il consumo di carne

Dimezzare la carne sulle tavole di un miliardo e 300 milioni di cinesi, per ridurre le emissioni di gas serra e prevenire malattie come tumori, diabete, obesità, infarto. È l’obiettivo della Cina. Per convincere i cinesi a mangiare meno manzo e maiale, le autorità di Pechino hanno arruolato Arnold Schwarzenegger e il regista James Cameron, […]

di Redazione - 25 Giugno 2016

Papa Francesco in Armenia rende omaggio alle vittime del genocidio

Papa Francesco in Armenia rende omaggio alle vittime del genocidio

«Qui prego, col dolore nel cuore, perché non vi siano più tragedie come questa, perché l’umanità non dimentichi, sappia vincere con il bene il male. Dio conceda all’amato popolo armeno e al mondo intero pace e consolazione. Dio custodisca la memoria del popolo armeno, la memoria non va annacquata né dimenticata, la memoria è fonte […]

di Redazione - 25 Giugno 2016

Juncker: divorzio rapido con Londra. Il piano di Berlino per limitare i danni

Juncker: divorzio rapido con Londra. Il piano di Berlino per limitare i danni

Il presidente della Commissione europea Juncker, il personaggio su cui si sono riversate nel giorno più drammatico per l’Europa richieste di dimissioni e critiche feroci, aveva provato a rassicurare le popolazioni dell’Ue: l’Europa continua a 27. E l’uscita della Gran Bretagna dovrà essere affrettata per non prolungare un’inutile incertezza. E oggi lo ha ribadito: i […]

di Redazione - 25 Giugno 2016

Boris Johnson è in pole position per la successione a Cameron. Londra in tilt

Boris Johnson è in pole position per la successione a Cameron. Londra in tilt

L’incertezza regna sovrana all’indomani del voto con cui la Gran Bretagna ha annunciato la separazione dall’Unione europea. Via il primo ministro David Cameron, con l’ex sindaco di Londra Boris Johnson pronto a subentrargli, il leader dell’opposizione sotto tiro. Il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker e la cancelliera Angela Merkel, però, dicono di non credere a un effetto  domino mentre Nigel Farage […]

di Elsa Corsini - 25 Giugno 2016

Brexit, Schulz: adesso è importante proteggere l’Eurozona (video)

Il video. «Sono molto deluso e triste, è una brutta notizia. Basti pensare al subbuglio dei mercati sulla valuta britannica». Lo ha detto il presidente del parlamento europeo, Martin Schulz,  commentando il referendum sulla Brexit, e aggiungendo che «i messaggi di insoddisfazione» che provengono dalla Gran Bretagna «si verificano anche in altri Paesi. Ora prevedo […]

di Redazione - 24 Giugno 2016

Le lacrime di Tusk: «Per noi un momento politicamente drammatico»

Le lacrime di Tusk: «Per noi un momento politicamente drammatico»

«Non nascondo che volevamo un risultato diverso. Sono pienamente cosciente di quanto grave e anche drammatico sia questo momento politicamente. Non c’è modo di prevedere tutte le conseguenze politiche». Così il presidente del Consiglio Ue Donald Tusk, visibilmente deluso. Non tutti esultano per la scelta della Gb di farla finita con l’Europa. Donald Tusk cerca di […]

di Augusta Cesari - 24 Giugno 2016

David Cameron si dimette e dichiara: «La volontà del popolo sarà rispettata»

David Cameron si dimette e dichiara: «La volontà del popolo sarà rispettata»

Cameron si dimette: il premier britannico ha annunciato le sue dimissioni parlando davanti a Downing Street dopo la vittoria del no all’Europa nel referendum sulla Brexit. Ha assicurato che sarà ancora primo ministro per i prossimi tre mesi e che verrà organizzata in ottobre l’elezione del nuovo leader del partito conservatore. Cameron si dimette: l’annuncio davanti Downing Street […]

di Bianca Conte - 24 Giugno 2016

Brexit, la stampa inglese saluta: «Ci vediamo dopo», «Siamo fuori»

Brexit, la stampa inglese saluta: «Ci vediamo dopo», «Siamo fuori»

Quel 51.9% dei voti campeggia su tutta la stampa inglese, colta di sorpresa dalla vittoria del Brexit, dopo il testa a testa durato tutta la notte, l’illusione iniziale dei sondaggi che vedevano favorito il Remain, le tensioni e la lunga attesa. Il Brexit sui giornali britannici I giornali britannici danno l’addio all’Europa, il Brexit è un […]

di Paolo Sturaro - 24 Giugno 2016

Independence day, lotta all’ultimo voto. Tremano Londra e Bruxelles

Independence day, lotta all’ultimo voto. Tremano Londra e Bruxelles

“Sembra che Remain sia in vantaggio”, dice in modo molto inglese il leader euroscettico dell’Ukip, Nigel Farage, citato da Skynews, che dà credito a una possibile vittoria del sì all’Ue al referendum britannico sulla Brexit. Nella prima reazione al voto, Farage ha sottolineato in un messaggio come si sia trattato di una “campagna straordinaria”, ma […]

di Antonio Pannullo - 24 Giugno 2016

Germania, uomo spara in un cinema e prende ostaggi: ucciso dalla polizia

Germania, uomo spara in un cinema e prende ostaggi: ucciso dalla polizia

Si è conclusa la vicenda dell’uomo che ha sparato in un cinema in Germania: l’uomo è stato ucciso dall’intervento delle forze speciali della polizia tedesca. Secondo il Mannheimer Morgen, che cita il ministro dell’Interno dell’Assia, l’uomo armato che ha sparato all’interno di un cinema a Viernheim, nell’ovest della Germania, sarebbe stato ucciso dalla polizia durante […]

di Domenico Bruni - 23 Giugno 2016

Referendum Brexit, il “Times” scomoda persino Shakespeare

Referendum Brexit, il “Times” scomoda persino Shakespeare

Arriva dai versi di William Shakespeare l’ultimo appello agli elettori del Regno Unito, chiamati a decidere se l’isola debba restare nella Ue o separarsi dal continente. A invocare l’immortale bardo della letteratura inglese e universale, del quale in questo 2016 si è commemorato in grande stile il 400/mo anniversario, è il Times in prima pagina con una […]

di Giorgio Sigona - 23 Giugno 2016

La Corea del Nord: «Ci difendiamo dalla minaccia nucleare degli Usa»

La Corea del Nord: «Ci difendiamo dalla minaccia nucleare degli Usa»

La Corea del Nord fa solo quanto è necessario per difendersi dalla minaccia nucleare degli Stati Uniti: Choe Son-hui, vicedirettore generale del Dipartimento per gli affari Usa del ministero degli Esteri, ha tenuto una inconsueta conferenza stampa fuori dall’ambasciata nordcoreana a Pechino, all’indomani del test dei due missili a medio raggio rivendicato come un successo. […]

di Paolo Sturaro - 23 Giugno 2016

Sondaggi Brexit: torna il vantaggio il no all’Europa, ecco di quanto

Sondaggi Brexit: torna il vantaggio il no all’Europa, ecco di quanto

Brexit in testa di stretta misura secondo due degli ultimi sondaggi pubblicati in Gran Bretagna alla vigilia del referendum sull’Ue di domani. Secondo l‘istituto Opinium, il fronte del no all’Europa (Leave) è al 45% e quello del sì (Remain) al 44. Secondo il Tns, un altro centro demoscopico, Leave è invece al 43% contro il […]

di Redazione - 22 Giugno 2016

Brexit, anche molti italiani che vivono a Londra tifano per l’uscita dall’Ue

Brexit, anche molti italiani che vivono a Londra tifano per l’uscita dall’Ue

Italiani che tifano Brexit. E vivono a Londra. Se è vero che molti nostri connazionali glissano, c’è anche qualcuno controcorrente che invece invoca la vittoria della Brexit nel referendum di domani. Come l’immobiliarista Alberto Orru, che spiega di non riconoscersi più in questa Europa. ”E’ diventata troppo germanocentrica e francocentrica e l’unico modo di riformarla […]

di Gioacchino Rossello - 22 Giugno 2016

Parigi, vietate le manifestazioni sindacali. Hollande: «Inevitabile»

Parigi, vietate le manifestazioni sindacali. Hollande: «Inevitabile»

«La libertà di scioperare e manifestare sono due diritti fondamentali ma al tempo stesso bisogna evitare i danneggiamenti del bene pubblico e garantire la sicurezza delle persone: quando queste condizioni non ci sono non possiamo autorizzare». È il messaggio lanciato dal presidente francese, François Hollande, sulle manifestazioni sindacali, secondo quanto riferito dal portavoce del governo […]

di Elsa Corsini - 22 Giugno 2016

Capodanno di Colonia: furono 1276 le donne aggredite da extracomunitari

Capodanno di Colonia: furono 1276 le donne aggredite da extracomunitari

Ammontano a ben 1.276 le donne vittime delle aggressioni avvenute a Colonia durante la notte di Capodanno. A “certificarlo” è un articolo del giornale Zeit che ha anticipato in una nota i dati della procura della città renana che su quei fatti sta ancora indagando. Cinque delle vittime hanno denunciato di essere state violentate e sedici di aver subito […]

di Valerio Falerni - 22 Giugno 2016