CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cultura

“Il realismo della politica”: il libro sulla lezione di Nino Tripodi alla Fondazione An. (Appuntamento giovedì 19 giugno, ore 18)

La presentazione

"Il realismo della politica": il libro sulla lezione di Nino Tripodi alla Fondazione An. (Appuntamento giovedì 19 giugno, ore 18)

Giovedì 19 giugno alle ore 18, alla Sala convegni della Fondazione Alleanza Nazionale (via della Scrofa 43, Roma) appuntamento con la presentazione del volume di Rodolfo Sideri, “Il realismo della politica” edito da Settimo Sigillo. Un libro incentrato sulla to figura di Nino Tripodi, storico Direttore del Secolo d’Italia e punto di riferimento nella storia […]

di Redazione - 18 Giugno 2025

Maturità nel segno dei giovani “immaginati” da Paolo Borsellino. Il video della Meloni: “Forza ragazzi, siete il nostro orgoglio”

La prova scritta

Maturità nel segno dei giovani "immaginati" da Paolo Borsellino. Il video della Meloni: "Forza ragazzi, siete il nostro orgoglio"

E’ iniziata stamane la maturità 2025 con la prima prova scritta di italiano. Sono 524.415 gli studenti coinvolti nelle prove (511.349 candidati interni e 13.066 esterni), mentre le commissioni sono 13.900 per un totale di 27.698 classi. La maggior parte dei candidati (268.577) viene dai licei, seguono i 169.682 studenti degli istituti tecnici e gli 86.156 […]

di Marta Lima - 18 Giugno 2025

MENSA SCOLASTICA MENSE SCOLASTICHE REFETTORIO PRANZO PAUSA GENERATE STUDENTI AI IA

La riflessione

La cultura delle non idee e la proliferazione delle guerre hanno desertificato il sentiero dei giovani

Il vuoto nichilistico è l’assenza generale di elementi valoriali che possano essere utili a inseguire un sogno. Grandi autori, come Umberto Galimberti, Kernberg, Antonio Semerari ne hanno descritto bene il contenuto. Un processo che segue la laicizzazione degli Stati e contemporaneamente la preconizzata fine delle ideologie, auspicata negli Stati Uniti sin dagli anni settanta come […]

di Mario Campanella - 6 Giugno 2025

Accademia di Santa Cecilia

Si inaugura a Roma

Stagione 2025-26, Santa Cecilia riparte da Wagner: cartellone ambizioso e nuovo spazio scenico

La stagione concertistica 2025/2026 si apre con Die Walküre di Richard Wagner, diretta da Daniel Harding, e si snoda tra grandi ritorni, debutti eccellenti e tournée internazionali. Giganti del podio come Myung-Whun Chung, Tugan Sokhiev, Semyon Bychkov, Sir John Eliot Gardiner e Daniele Gatti guideranno l’Orchestra e il Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in […]

di Redazione - 5 Giugno 2025

Giuseppe Parlato

Addio allo studioso

Con Giuseppe Parlato perdiamo una voce libera. Allievo di De Felice, un esempio per i giovani studiosi

E' stato uno degli studiosi più rigorosi, ha dedicato l'intera vita alla ricerca, alla formazione universitaria e alla costruzione paziente di una memoria storica meno ideologica e più documentata: sulla scia del suo maestro. I funerali si terranno domani, mercoledì 4 giugno, alle ore 16, nella chiesa di San Giuseppe in via Nomentana a Roma

di Adriana De Conto - 3 Giugno 2025

L’Europa è comunitaria ed identitaria, facciamo tesoro del monito di Papa Wojtyla: “Deve ritrovare se stessa”

L'intervento

L'Europa è comunitaria ed identitaria, facciamo tesoro del monito di Papa Wojtyla: "Deve ritrovare se stessa"

Come dare torto a James David Vance, vicepresidente degli USA, quando ha ricordato che la minaccia alla nostra civiltà europea non proviene dall’esterno, dalla Russia o dalla Cina, ma dal nostro stesso interno con la rinuncia ai valori costitutivi dell’Europa, la libertà e la sovranità del popolo, dunque la democrazia. Non è più ulteriormente negabile […]

di Riccardo Pedrizzi * - 30 Maggio 2025

Roma, “Caravella in porto”: presentazione del libro di Sergio Menicucci al Cis (giovedì 29 maggio, ore 18)

Le radici della destra

Roma, “Caravella in porto”: presentazione del libro di Sergio Menicucci al Cis (giovedì 29 maggio, ore 18)

Giovedì 29 maggio appuntamento da non perdere alla Sala Convegni del Cis di via Etruria a Roma. Verrà presentato il libro di Sergio Menicucci “Caravella in porto- I traguardi degli universitari di destra alla sapienza dal 1946 al 2024 e del Fronte della Gioventù nelle scuole”. E’ la storia delle organizzazione universitarie della destra che […]

di Redazione - 28 Maggio 2025

Mercoledì nella sala convegni della Fondazione An la presentazione di “”Siena s’è Dest(r)a” di Andrea Bianchi Sugarelli

Il libro

Mercoledì nella sala convegni della Fondazione An la presentazione di “”Siena s’è Dest(r)a” di Andrea Bianchi Sugarelli

Sarà presentato mercoledì 28 maggio, alle ore 17.30, presso la sala convegni della Fondazione An (via della Scrofa, 43, Roma) il libro di Andrea Bianchi Sugarelli “Siena s’è Dest(r)a. Dall’isolamento del dopoguerra al governo del terzo millennio: 80 anni di storia senese, tra documenti inediti e protagonisti del neo e post-fascismo” (Passaggio al bosco, pp […]

di Redazione - 26 Maggio 2025