CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Campanella

Sinner

Sinner, caso doping: la Wada sta esaminando le carte, a fine settembre la decisione sul ricorso

Il caso dl presunto doping di Jannik Sinner non si chiarirà prima del 30 settembre. Solo allora, infatti, scadranno i tempi per il ricorso della Wada, l’agenzia mondiale contro il doping,  al Tribunale sportivo di Losanna, per il caso Clostembol. Secondo quanto riporta La Stampa, l’agenzia sta approfondendo le carte. Si guarda ai precedenti ma […]

di Giulio Fioretti - 12 Settembre 2024

Angelika Hutter

Investe e uccide tre persone, Angelika Hutter chiede di patteggiare 4 anni. I familiari delle vittime: “La pena sia severa”

Ha avanzato richiesta di patteggiamento Angelika Hutter, la 33enne alla guida dell’Audi A3 che il 6 luglio 2023 è piombata a folle velocità su un marciapiede di Santo Stefano di Cadore, piccolo comune delle Dolomiti, travolgendo un’intera famiglia e uccidendo Marco Antoniello, 47 anni, il figlio Mattia di appena 2 anni e la nonna 64enne Maria Grazia Zuin. […]

di Redazione - 11 Settembre 2024

Enna

Enna, incidente sul lavoro: crolla il solaio di una scuola, quattro operai feriti, uno è grave

Quattro feriti, uno in gravi condizioni, in un incidente sul lavoro avvenuto intorno alle 10 di questa mattina a Pergusa, a Enna. Secondo una prima ricostruzione è improvvisamente crollato il solaio della palestra della scuola elementare, dove sono in corso lavori di ristrutturazione. Sembra che il crollo sia avvenuto subito dopo la gettata di cemento. […]

di Paolo Cortese - 11 Settembre 2024

ambiente

Pnrr, rinnovabili, smart city: le azioni concrete del governo per l’ambiente. Qualcuno avverta Bonelli…

Sull’ambiente il “mitico” Angelo Bonelli sta dando il meglio di sé in questi giorni. Del resto, è la sua materia d’elezione. Prima ha accusato Giorgia Meloni e il suo governo, sostanzialmente, di non avere “evitato l’estate torrida, una delle più caldi della storia”, poi di avere fatto perdere sette centimetri alla Marmolada, aggiungendo nel contempo […]

di Giulia Desideri - 11 Settembre 2024

l’omicidio di Carol Maltesi

Omicidio di Carol Maltesi, la Cassazione toglie le aggravanti al killer, verso la cancellazione dell’ergastolo

L’omicidio di Carol Maltesi è ancora al centro dell’attenzione. E dalla Cassazione arriva una decisione che farà discutere. Gli ermellini hanno rinviato la sentenza di ergastolo nei confronti del killer, Davide Fontana, a un appello bis che dovrà ridiscutere meglio la premeditazione e le aggravanti. Che se verranno cancellate, com’era successo nel processo di primo […]

di Paolo Cortese - 11 Settembre 2024

Bucci

Bucci, il sindaco del fare si candida a governatore. Meloni: “Scelto il meglio per la Liguria”

È Marco Bucci, 65 anni a ottobre, sindaco di Genova dal 2017, il candidato del centrodestra per le elezioni regionali in Liguria. La coalizione lo ha scelto all’unanimità e il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha voluto anche dedicargli il suo plauso. “Centrodestra unito per Marco Bucci, candidato presidente alle elezioni in Liguria. Una persona […]

di Giulia Giani - 11 Settembre 2024

cannabis light

Cannabis light, il Tar sospende il decreto del governo. Bellucci: “Decisione che lascia basiti”

Stop al decreto sulla cannabis light. Il Tribunale Amministrativo del Lazio, ha accolto la richiesta di sospensione del decreto legge, firmato dal ministro della Salute, Orazio Schillaci, che di fatto considerava sostanza psicotropa e stupefacente, inserendolo nella tabella delle sostanze proibite, l’olio di Cbd, derivato della Cannabis. La decisione del Tar sulla cannabis light Il […]

di Redazione - 11 Settembre 2024

Clio Napolitano

Addio a Clio Napolitano, la first lady del Quirinale che non amava il protocollo e difendeva i contadini

Avrebbe compiuto tra poco 90 anni Clio Bitoni Napolitano, la moglie di “Re Giorgio”, scomparsa ieri. Una vita intensa, vissuta con discrezione accanto a un marito così importante, con i nove anni al Quirinale, dal 2006 al 2015, che segnarono la prima elezione di un postcomunista alla presidenza della Repubblica. Clio Napolitano: la biografia Nata […]

di Diego Corti - 11 Settembre 2024

Germania

Migranti, la Germania chiude le frontiere e apre ai respingimenti. Ma continua a finanziare le Ong…

La Germania a guida socialdemocratica chiude le frontiere ai migranti. L’ondata di proteste contro alcuni attentati di matrice islamica ha portato Olaf Scholz, con la bocciatura di Cdu-Csu, a sospendere in pratica Schengen, rafforzando i controlli ai confini dal 16 settembre. La decisione della Germania socialista e la sospensione di Schengen Dal 16 settembre, per […]

di Paola De Carlo - 10 Settembre 2024

Vallanzasca

Caso Vallanzasca, la procura dà l’ok per il trasferimento in una Rsa dell’ex bandito milanese

Renato Vallanzasca sta per lasciare definitivamente il carcere. Anche la procura generale ha dato parere favorevole alla scarcerazione per l’ex bandito, condannato all’ergastolo per diversi omicidi. Vallanzasca soffre di demenza senile e non può più stare dietro le sbarre. Il dossier clinico di Vallanzasca Nel suo dossier clinico si legge che è affetto da una […]

di Paolo Cortese - 10 Settembre 2024

Lavoro record

Lavoro, l’Istat: per la prima volta 24 milioni di occupati. Meloni: “Avanti su questa strada per l’Italia”

L’Istat certifica il record dell’occupazione in Italia. Cresce il lavoro e raggiunge per la prima volta i 24 milioni di occupati, con il commento di soddisfazione del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. I dati Istat sul lavoro record: superati i 24 milioni di occupati Si conferma l’aumento dell’occupazione, con il numero di occupati a luglio […]

di Diego Corti - 10 Settembre 2024

Dramma a Gela

Dramma a Gela: tossicodipendente uccide la madre che non voleva dargli più soldi per la droga

Dramma a Gela, in Sicilia. Filippo Tinnirello, tossicodipendente, 43 anni, ha ucciso con due coltellate la madre, Francesca Ferrigno, sessantaduenne, al termine dell’ennesima lite nella quale chiedeva soldi. L’uomo ha confessato il delitto. Il dramma di Gela Francesca Ferrigno, 62 anni, secondo una ricostruzione, è stata accoltellata al culmine dell’ennesima lite per questioni di soldi. Subito dopo […]

di Paolo Cortese - 10 Settembre 2024

Sinner doping

Per Sinner non finisce l’incubo doping: la Wada prende tempo per il ricorso al Tas di Losanna

Non finisce l’incubo doping per Jannik Sinner. La Wada, l’agenzia mondiale antidoping, non ha infatti fatto ricorso  al Tas di Losanna contro la decisione dell’Itia (International Tennis Integrity Agency) di scagionare il 23enne altoatesino dopo la positività riscontrata, durante il torneo di Indian Wells a marzo al Clostebol in quantità minime ma secondo quanto riportato […]

di Paolo Cortese - 10 Settembre 2024

L’Aquila

L’Aquila diventa “città del libro”: dal 13 al 15 settembre l’appuntamento con la cultura in Abruzzo

L’Aquila diventa “città del libro”, con l’edizione 2024 che si svolgerà dal 13 al 15 settembre prossimo nel capoluogo abruzzese. “Con L’Aquila Città del Libro 2024-dicono gli organizzatori- vogliamo fare ancora meglio e di più rispetto alla già fortunata edizione dell’estate 2023. Ne sono prova la qualità e la quantità degli ospiti che saranno presenti […]

di Giulia Giani - 10 Settembre 2024

Tragedia a Ravenna

Tragedia a Ravenna: anziano uccide la moglie ammalata e poi chiama i carabinieri: “Non volevo che soffrisse più”

Un anziano ha ucciso, soffocandola, la moglie a Ravenna e poi lui stesso ha chiamato il 112. E’ successo a Ravenna e sono intervenuti i carabinieri. Dalle prime informazioni pare che la donna fosse molto malata. L’uomo collaborativo con gli inquirenti Si trova ancora nell’appartamento, insieme ai carabinieri e al pubblico ministero, l’uomo di 78 […]

di Redazione - 10 Settembre 2024

Premio Nazionale Risorgimento

Nasce il Premio Nazionale Risorgimento: “Valorizzare l’identità nazionale e gli ideali di libertà”

Nasce il Premio Nazionale Risorgimento, un riconoscimento che servirà a valorizzare l’identità nazionale e i valori di libertà . L’Istituto per la storia del Risorgimento italiano (ISRI) ha bandito la prima edizione del “Premio Nazionale Risorgimento”: un’iniziativa volta a promuovere la conoscenza del Risorgimento italiano e dei fondamentali valori politico-culturali e civili che lo hanno […]

di Redazione - 10 Settembre 2024

tradisce il marito con il prete

Tradisce il marito con il prete che aveva celebrato le loro nozze. L’uomo: “Sarò per sempre traumatizzato”

Qualche mese fa si era sposata. Qualche mese dopo tradisce il marito con quello stesso prete che aveva celebrato le loro nozze. L’incredibile vicenda è avvenuta in Francia, a Brignoles, e la questione probabilmente non sarebbe nemmeno venuta fuori se la chiesa locale non avesse trasferito il parroco proprio dopo avere saputo dell’adulterio. Tradisce il […]

di Diego Corti - 9 Settembre 2024

inchiesta di Perugia

Inchiesta di Perugia, il caso in commissione Antimafia. Forza Italia: “Convocare Laudati e Striano”

L’inchiesta della procura di Perugia sull’esistenza di una struttura parallela che consegnava dossier ai giornalisti arriva in Commissione antimafia. A rivelarlo è il capogruppo a Palazzo San Macuto di Fratelli d’Italia, Riccardo De Corato, mentre Forza Italia vuole ascoltare Laudati e Striano, ritenuti da Cantone i protagonisti principali della vicenda. L’inchiesta di Perugia e l’intervento […]

di Paolo Cortese - 9 Settembre 2024

Maria Mattarella

Morta a Palermo Maria Mattarella, figlia di Piersanti: il cordoglio della politica al Capo dello Stato

Maria Mattarella , 62 anni, avvocato, segretaria generale della Regione siciliana, figlia dell’ex Presidente della Regione, Piersanti Mattarella, ucciso dalla mafia, è morta oggi a Palermo. Lascia due figli, Giovanni e Piersanti. Lottava da tempo contro una malattia incurabile. Ex capo legislativo della Regione, era stata battezzata dallo zio, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella […]

di Roberto Garritano - 9 Settembre 2024

finanziaria

Nazione & finanza. Una manovra equilibrata per il 2025 guardando al bene dell’Italia. In attesa che l’Ue si svegli

I conti della Finanziaria 2025 sono presto fatti: 20 miliardi per riconfermare le misure stabilite negli scorsi anni, l’accorpamento delle aliquote Irpef (4 miliardi), il taglio del cuneo (10,7 miliardi), il finanziamento delle Zone Economiche Speciali (2 miliardi), missioni internazionali e detassazione welfare aziendale e premi di produttività (sommati circa 2 miliardi). Se ci aggiungete […]

di Villy De Luca - 9 Settembre 2024

Totò Schillaci

Dai Totò Schillaci, facci sognare ancora: quel pallone d’oro virtuale che tutta l’Italia ama

Se non fosse stato per Maradona, forse anche per quell’errore di Zenga, se… Ci sono troppi se ma Totò Schillaci poteva diventare improvvisamente Pallone d’oro nelle notti magiche del 1990. Quando vinse la classifica dei capocannonieri ai mondiali ma dovette accontentarsi come tutti gli altri azzurri di Azeglio Vicini del terzo posto ai mondiali di […]

di Giulia Desideri - 9 Settembre 2024

tragedia a Napoli

Tragedia a Napoli: il cantante neomelodico Carmine Diamante muore folgorato in casa

Tragedia a Napoli. Carmine Diamante, uno dei cantanti neomelodici più amati, è morto folgorato. Secondo quanto si apprende, il cantante è rimasto folgorato a casa della madre a Castel Volturno, in provincia di Caserta. Sono stati effettuati diversi tentativi di rianimazione da parte dei soccorsi del 118, ma per lui, purtroppo, non c’è stato nulla da […]

di Gianna Giuli - 9 Settembre 2024

strage di Paderno

Strage di Paderno, FdI: “Attenzione al rischio di impunità per il ragazzo: dare giustizia alle vittime”

La strage di Paderno, nel milanese, dove un ragazzino ha sterminato la famiglia (i genitori e il fratellino di dodici anni) rischia di far scomparire le ragioni delle vittime in favore di quelle dell’autore. E’ questa la denuncia che arriva da Fratelli d’Italia, attraverso il vicecapogruppo alla Camera, Alfredo Antoniozzi, che paventa una sorta di […]

di Paolo Cortese - 9 Settembre 2024

si sgretola

Si sgretola Italia Viva, Marattin e altri dirigenti lasciano Renzi: “No al campo largo di sinistra”

Si sgretola Italia Viva: il deputato Luigi Marattin lascia il partito di Matteo Renzi e dice no al campo largo. In una conferenza stampa, il parlamentare ha annunciato le dimissioni dal partito insieme a 4 dirigenti territoriali di Italia Viva, Emanuele Cristelli (Friuli Venezia Giulia), Valeria Pernice (Verona), Giorgia Bellucci (Rimini) e Alessandro Pezzini (Lodi) […]

di Giulio Fioretti - 9 Settembre 2024

La strage di Paderno e l’omicidio di Sharon

La strage di Paderno e l’omicidio Verzeni, gli esperti: “No all’equazione violenza uguale malattia”

La strage di Paderno, dove un ragazzino ha sterminato la famiglia, e l’omicidio di Sharon Verzeni, sono avvenuti senza un apparente motivo. Viene chiamata in causa la psichiatria e la possibilità che gli autori avessero un disturbo mentale. Ma molti hanno sottolineato come la violenza, anche quella più inspiegabile, faccia parte dell’essere umano e come […]

di Redazione - 8 Settembre 2024

architettura coloniale

L’intervista. Architettura coloniale e di oltremare e l’esperienza italiana in Africa: il nuovo lavoro di Giuseppe Pezzotti

Nei territori di quella che è stata l’Africa Orientale italiana ci sono, ancora oggi, esempi di architettura coloniale dovuti soprattutto all’abilità e alle competenze degli italiani esperti del settore, che li hanno progettati e fatti realizzare. Ed è proprio il contributo originale dei progettisti del nostro Paese l’argomento del volume, in uscita per M.A.Gi.C. Editore, […]

di Cristina Romano - 8 Settembre 2024

Il libro. L’incubo (o il sogno?) di un mondo senza maschi, nel romanzo “Il ritorno delle Amazzoni”

Il libro. L’incubo (o il sogno?) di un mondo senza maschi, nel romanzo “Il ritorno delle Amazzoni”

L’Incubo o il sogno? Cosa succederebbe se, all’improvviso, tutti i maschi sparissero dalla faccia della Terra? È la premessa, tanto surreale quanto provocatoria, che dà la stura al romanzo breve “Il ritorno delle Amazzoni”, l’ultimo lavoro di Antimo Manzo, fresco di stampa lo scorso 6 settembre, per l’editore Colonnese. L’autore, molto noto nella sua terra […]

di Fabrizio Corgnati - 8 Settembre 2024