CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Gloria Sabatini

Spano si dimette da capo di Gabinetto del Mic. Giuli: le accolgo con rammarico, l’apparenza inganna

Spano si dimette da capo di Gabinetto del Mic. Giuli: le accolgo con rammarico, l’apparenza inganna

Assalito dai cronisti in cerca di scoop o scivoloni,  preferisce glissare. “Volete la notizia del giorno? L’apparenza inganna”. Così il ministro della Cultura  Alessandro Giuli mentre dal Collegio romano si reca alla Camera per il consueto Question time del mercoledì. Il riferimento è alle dimissioni del suo capo di Gabinetto, Francesco Spano subentrato ad Francesco Gilioli, […]

di Redazione - 23 Ottobre 2024

“Avanti ragazzi di Buda”: era il 23 ottobre ’56. Quel sangue versato per un’Europa libera… (video)

“Avanti ragazzi di Buda”: era il 23 ottobre ’56. Quel sangue versato per un’Europa libera… (video)

Sono passati 68 anni dalla rivolta di Budapest, quando un manipolo di studenti universitari (era il 23 ottobre 1956) del circolo Sandor Petofi scesero in piazza contro la dittatura comunista per solidarietà con le agitazioni degli operai polacchi. Nell’immaginario comune è  una data insignificante, di cui i giornali europei non si occupano molto, esattamente come […]

di Gloria Sabatini - 23 Ottobre 2024

Roma, sgomberato l’ex hotel Petra occupato dai latinos già “sfrattati” da Torre Maura. FdI: ora basta

Roma, sgomberato l’ex hotel Petra occupato dai latinos già “sfrattati” da Torre Maura. FdI: ora basta

Sgomberi e ripristino della legalità nella Capitale. Prefetto e Questore di Roma sono al lavoro da mesi per fermare le occupazioni abusive disseminate soprattutto nei territori periferici della città.  Oggi sono stati sgomberati dall’hotel Petra alla Romanina gli stessi latinos che, alcune settimane prima, avevano occupato un ex hotel in zona Torre Maura, E ancora […]

di Sara De Vico - 22 Ottobre 2024

L’Anm torna alla carica contro “i dileggi” del governo cattivo. Ma le toghe indipendenti si sfilano

L’Anm torna alla carica contro “i dileggi” del governo cattivo. Ma le toghe indipendenti si sfilano

Poche ore dopo il Consiglio dei ministri  che mette mano al decreto legge con l’elenco dei paesi sicuri, l’Anm torna all’attacco. E con una nota bellicosa chiede il rispetto dell’autonomia delle toghe, attacca il governo e la politica per i continui ‘dileggi’ e denuncia l’ennesimo rischio per la tenuta democratica.  Una mossa che sa di […]

di Elsa Corsini - 22 Ottobre 2024

Utero in affitto, Roccella: i medici segnalino alla procura i casi sospetti. Radicali e Lgbt sul piede di guerra

Utero in affitto, Roccella: i medici segnalino alla procura i casi sospetti. Radicali e Lgbt sul piede di guerra

“Anche il medico sarà tenuto a segnalare alla Procura i casi in cui c’è una sospetta violazione della legge. Poi si vedrà”. Parole chiare quelle del ministro per le pari opportunità e la Famiglia, Eugenia Roccella, a pochi giorni dal via libera al Senato del riconoscimento della pratica dell’utero in affitto (gestazione per altri) come […]

di Eugenio Battisti - 22 Ottobre 2024

Due anni a Palazzo Chigi, il governo taglia il traguardo con 59 slide. Tutti i numeri di un biennio da record

Due anni a Palazzo Chigi, il governo taglia il traguardo con 59 slide. Tutti i numeri di un biennio da record

Due anni di governo solido e ambizioso in 59 slide, dal 22 ottobre 2022 (giorno del giuramento dei ministri) al 22 ottobre di questo anno. Palazzo Chigi celebra così il traguardo del primo governo “nella storia d’Italia ad essere guidato da una donna”, “settimo esecutivo più longevo della Repubblica”, in un documento in 59 cartelle. […]

di Stefania Campitelli - 21 Ottobre 2024

Tajani incontra Netanyahu a Gerusalemme. “Rassicurazioni su Unifil, ora la parola passi alla diplomazia”

Tajani incontra Netanyahu a Gerusalemme. “Rassicurazioni su Unifil, ora la parola passi alla diplomazia”

Bilaterale Tajani-Netanyahu a Gerusalemme sulla polveriera mediorientale e l’escalation a Gaza. Dopo la missione della premier Giorgia Meloni in Giordania e in Libano, oggi il ministro degli Esteri è volato in Israele per incontrare il premier di Tel Aviv. Il ministro – si apprende da fonti della Farnesina – durante il colloquio ha ricevuto rassicurazioni […]

di Stefania Campitelli - 21 Ottobre 2024

Superbonus grillino, al 30 settembre gli oneri per lo Stato salgono a 123 miliardi. Anche 8 castelli

Superbonus grillino, al 30 settembre gli oneri per lo Stato salgono a 123 miliardi. Anche 8 castelli

Il Superbonus 110% di fabbricazione grillina ‘grazie’ al governo Conte pesa sempre di più sulle casse dello Stato. Al 30 settembre 2024 le detrazioni maturate per i lavori conclusi sono ancora leggermente cresciute, superando quota 123 miliardi di euro di oneri per lo Stato. Per l’esattezza ammontando a 123,016 miliardi. La fotografia preoccupante emerge dai […]

di Sara De Vico - 21 Ottobre 2024

Albano: toga rossa di sfondamento. Una lunga storia di militanza a sinistra, dai migranti all’utero in affitto

Albano: toga rossa di sfondamento. Una lunga storia di militanza a sinistra, dai migranti all’utero in affitto

La terzietà invocata con piglio accigliato da Giuseppe Santalucia, presidente dell’Anm, che ha contestato l’entrata in campo del ministro Nordio, non è proprio il forte di Silvia Albano. Sessantatrè anni,  è la giudice della sezione immigrazione del tribunale di Roma che ha firmato con fierezza il provvedimento che ha bloccato per il momento  l’applicazione del […]

di Gloria Sabatini - 21 Ottobre 2024

Ecr, non solo politica. A passeggio tra le pietre di Ragusa, a bordo del galeone che solca la costa dalmata

Ecr, non solo politica. A passeggio tra le pietre di Ragusa, a bordo del galeone che solca la costa dalmata

Non solo i dossier caldi dell’agenda europea con i riflettori puntati su famiglia e natalità alla due giorni di Ecr che si è appena conclusa a Dubrovnik in Croazia.  Confronti serrati tra delegazioni internazionali, video emozionali, cornice mozzafiato a picco sul mare, ma anche momenti ludici e goliardici. “Perché la dimensione comunitaria e i rapporti umani […]

di Romana Fabiani - 21 Ottobre 2024

Raid israeliano a Gaza, ucciso Sinwar, capo di Hamas e mente dell’attacco del 7 ottobre

Raid israeliano a Gaza, ucciso Sinwar, capo di Hamas e mente dell’attacco del 7 ottobre

Ucciso il leader di Hamas Yahya Sinwar, mente diabolica dell’attacco del 7 ottobre. È durato lo spazio di mezz’ora il dubbio sull’identità dei tre terroristi uccisi a Gaza sotto i colpi dei raid israeliani. Uno di loro è ‘il macellaio’ di Hamas, oltre 20 anni nelle carceri israeliane, 4 ergastoli. Ad annunciare la sua morte […]

di Eugenio Battisti - 17 Ottobre 2024

Grande attesa in Libano per l’arrivo di Meloni a Beirut. Incontrerà il premier Mikati

Grande attesa in Libano per l’arrivo di Meloni a Beirut. Incontrerà il premier Mikati

Grande attesa in Libano per la visita della premier Giorgia Meloni, che volerà a Beirut domani al termine del Consiglio europeo in corso a Bruxelles. ”Sarà la prima di alto livello in Libano dopo l’intensificarsi degli attacchi israeliani contro Hezbollah”. Così i media libanesi parlano della visita di venerdì pomeriggio della presidente del Consiglio, che […]

di Elsa Corsini - 17 Ottobre 2024

Consiglio europeo, Meloni presenta a 11 leader il modello Italia-Albania: “Abbiamo obiettivi comuni”

Consiglio europeo, Meloni presenta a 11 leader il modello Italia-Albania: “Abbiamo obiettivi comuni”

Riunione informale a Bruxelles promossa dalla premier Giorgia Meloni sul dossier migranti insieme ai primi ministri di Danimarca Mette Frederiksen, e dei Paesi Bassi Dick Schoof, al tavolo 11 leader Ue interessati al modello italiano. “Ho ospitato un incontro per parlare di contrasto dei flussi migratori irregolari e in particolare di soluzioni innovative, in vista […]

di Stefania Campitelli - 17 Ottobre 2024

“Perché l’Italia è di destra”: il libro di Bocchino è il saggio politico più letto. Le ragioni di un successo

“Perché l’Italia è di destra”: il libro di Bocchino è il saggio politico più letto. Le ragioni di un successo

“Perché l’Italia è di destra”, il libro di Italo Bocchino, in questo momento è, nella classifica dei libri di Amazon, il più letto per la saggistica e la storia politica contemporanea. È un successo inaspettato soprattutto dal mondo progressista. Però – diciamo la verità – é una sorpresa anche nell’universo del centrodestra. Ma qual é […]

di Carmelo Briguglio - 16 Ottobre 2024

Giorgetti: “Sacrifici a banche, assicurazioni e ministeri”. Smontate le balle sul catasto

Giorgetti: “Sacrifici a banche, assicurazioni e ministeri”. Smontate le balle sul catasto

Come è possibile una manovra di questo tipo? Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, in conferenza stampa a Palazzo Chigi, è andato subito al cuore del decreto fiscale da circa 30 miliardi approvato ieri sera dal Consiglio dei ministri. Parole semplici per un intervento asciutto che fa strame di settimane di anticipazioni basate sul nulla di […]

di Stefania Campitelli - 16 Ottobre 2024

Bucci: “Vorrei che tutti avessimo figli”. E Pd-Cgil-Avs lo processano: “Roba da Medioevo”

Bucci: “Vorrei che tutti avessimo figli”. E Pd-Cgil-Avs lo processano: “Roba da Medioevo”

È bastato pronunciare la parola ‘figli’ e si è scatenato il riflesso pavloviano della sinistra. Sostenere le famiglie numerose sarebbe discriminatorio. Così è partito il processo di piazza al candidato governatore in Liguria, Marco Bucci, amato sindaco di Genova, durante la sfida elettorale con Claudio Orlando organizzata dalla Diocesi del capoluogo ligure. “Vorrei che tra […]

di Alessandra Danieli - 16 Ottobre 2024

Sanità, dalla manovra 4,2 miliardi. Schillaci: “Una boccata d’ossigeno, pronte 6mila assunzioni”

Sanità, dalla manovra 4,2 miliardi. Schillaci: “Una boccata d’ossigeno, pronte 6mila assunzioni”

Il ministro Orazio Schillaci può dirsi più che soddisfatto. Dalla manovra esce con un ‘bottino’  di 3,7 miliardi in più, che sommati a quello già previsto per il 2025 fanno 4,2 miliardi. Una cifra notevole, che servirà soprattutto per assumere personale, sono pronte già seimila nuove assunzioni. Un importo che conferma l’attenzione di Palazzo Chigi […]

di Sara De Vico - 16 Ottobre 2024

Manovra sul tavolo del Cdm: più fondi alla sanità. Extraprofitti? Meloni: “Avremo più coraggio della sinistra”

Manovra sul tavolo del Cdm: più fondi alla sanità. Extraprofitti? Meloni: “Avremo più coraggio della sinistra”

Consiglio dei ministri strategico, tutto indirizzato al varo della Legge di Bilancio con il decreto fiscale collegato, per un primo esame dei testi. La manovra dovrebbe aggirarsi intorno ai 25 miliardi di euro: da giorni il ministero dell’Economia è al lavoro per le coperture necessarie e le limature dell’ultima ora. Le entrate arriveranno soprattutto da […]

di Stefania Campitelli - 15 Ottobre 2024

Roma, sgombero a Torre Maura. Franco: “Dove governa la destra le occupazioni abusive non passano”

Roma, sgombero a Torre Maura. Franco: “Dove governa la destra le occupazioni abusive non passano”

Sgombero a tempo di record a Torre Maura nel Municipio VI-Le Torri, l’unico amministrato dal centrodestra nella Capitale. Questa mattina alle 6,30 sono partite le operazioni di sgombero per i 96 latinos che, dopo essere stati scacciati da un albergo di Cinecittà, avevano occupato un immobile in via Silicella, zona Torre Maura–Giardinetti. L’intervento è stato […]

di Elsa Corsini - 15 Ottobre 2024

Medioriente, Ucraina e competitività al Consiglio d’Europa. Sui migranti vince il modello Italia

Medioriente, Ucraina e competitività al Consiglio d’Europa. Sui migranti vince il modello Italia

Il Consiglio Europeo di ottobre, in agenda per giovedì 17 e venerdì 18, sarà focalizzato su quattro temi centrali: guerra in Ucraina, conflitti nel Medio Oriente, migrazioni e competitività dell’Ue. Questi, ha spiegato un alto funzionario Ue, saranno i punti sui quali i leader avranno una discussione approfondita. Il più controverso, sul quale ancora le […]

di Alessandra Danieli - 15 Ottobre 2024

Tapiro d’oro di Striscia alla Ferragni: “Io e Fedez mai stati una coppia aperta. Taylor Mega si sbaglia”

Tapiro d’oro di Striscia alla Ferragni: “Io e Fedez mai stati una coppia aperta. Taylor Mega si sbaglia”

Tapiro d’oro numero 1500 a Chiara Ferragni, che ieri ricevuto l’ormai iconico regalo di Striscia la notizia per la quinta volta. Valerio Staffelli l’ha raggiunta perché l’influencer-imprenditrice si mostrerebbe “attapirata” non solo per l’inchiesta sul caso Pandoro, ma anche per le dichiarazioni di Taylor Mega. Che, palrando del suo flirt con Fedez, sul matrimonio tra […]

di Alessandra Parisi - 15 Ottobre 2024

Italia, Francia, Germania e Regno Unito: stop agli attacchi contro Unifil. Ordigni esplosivi trovati dagli italiani

Italia, Francia, Germania e Regno Unito: stop agli attacchi contro Unifil. Ordigni esplosivi trovati dagli italiani

I ministri degli Esteri di Francia, Germania, Italia e Regno Unito “esprimono profonda preoccupazione per i recenti attacchi delle Idf contro le basi di Unifil, nei quali sono rimasti feriti diversi peacekeeper. Questi attacchi devono cessare immediatamente”. È quanto si legge in una dichiarazione congiunta proposta dal ministro Antonio Tajani. “Condanniamo tutte le minacce alla sicurezza […]

di Alessandra Danieli - 14 Ottobre 2024

Meloni in Aula in vista del Consiglio europeo: mano ferma su Unifil e viaggio lampo in Medioriente

Meloni in Aula in vista del Consiglio europeo: mano ferma su Unifil e viaggio lampo in Medioriente

Polveriera mediorientale, attacchi israeliani alla base Unifil in Libano e dossier migranti. Queste i temi caldi che la premier Giorgia Meloni affronterà domani in Senato, la mattina, e alla Camera, nel pomeriggio, nelle comunicazioni in vista del Consiglio europeo del 17 e 18 ottobre. Per cominciare, verosimilmente, ribadirà l’inaccettabilità dell’attacco subito da Unifil dalle forze […]

di Stefania Campitelli - 14 Ottobre 2024

Gender, il racconto choc di Luka Hein: “La comunità Lgbt mi ha ingannato e costretta a diventare uomo” (video)

Gender, il racconto choc di Luka Hein: “La comunità Lgbt mi ha ingannato e costretta a diventare uomo” (video)

“Sono stata ingannata dalla comunità Lgbtqia+, che ai miei disagi da adolescente, alla mia confusione, alle mie paure ha risposto con la dittatura del pensiero unico. Con l’unica e sola strada dell’ideologia gender senza neanche ipotizzare per me alternative o strade diverse da quella della transizione di genere”. È la rivelazione choc di Luka Hein, […]

di Sara De Vico - 14 Ottobre 2024

L’intervista. Parlato: “Bocchino nel suo libro ha ragione, il conservatorismo di Meloni è l’unica strada”

L’intervista. Parlato: “Bocchino nel suo libro ha ragione, il conservatorismo di Meloni è l’unica strada”

C’è un fiume sotterraneo di destra che scorre nelle vene dell’Italia e non da oggi che Fratelli d’Italia, dopo una lunga rincorsa (dall’1,9 al 28%) ha conquistato la leadership della nazione e siede stabilmente a Palazzo Chigi da due anni. Giuseppe Parlato, docente di storia contemporanea e presidente della Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice, […]

di Gloria Sabatini - 13 Ottobre 2024