CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Alice Carrazza

diana al-fayed

Il suocero di Lady D sotto accusa: abusava di minorenni. E Diana, “incauta”, lo frequentava

L’ombra di Mohamed Al-Fayed, magnate egiziano e “suocero” di Lady D,  si allunga sinistra anche oltre la tomba. Con 111 vittime potenziali identificate e un fiume di testimonianze raccolte, il suo nome si lega indissolubilmente a uno scandalo che intreccia abusi di potere, denunce insabbiate e interrogativi imbarazzanti su chi, come Diana Spencer, scelse di […]

di Ginevra Lai - 28 Novembre 2024

Trump Messico

Trump sigilla il confine col Messico con una telefonata. E per la pace si affida a un “veterano” del Vietnam

Donald Trump, fresco di una vittoria elettorale che lo riporta alla Casa Bianca, non perde tempo e interviene a gamba tesa su guerra e immigrazione. È bastata una chiamata alla presidente messicana per ottenere la ciò che voleva da tempo: chiudere le frontiere. «Ho appena avuto una bellissima chiamata con la nuova presidente, Claudia Sheinbaum […]

di Alice Carrazza - 28 Novembre 2024

L’intervista. Fidanza: “Grande successo di Giorgia Meloni. Per questo, a sinistra, stanno impazzendo”

L’intervista. Fidanza: “Grande successo di Giorgia Meloni. Per questo, a sinistra, stanno impazzendo”

Mentre la sinistra italiana tenta di dipingere il voto sulla Commissione europea come una presunta “spaccatura nel centrodestra”, Carlo Fidanza, capodelegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento europeo, respinge con fermezza le accuse e ribalta il tavolo. In questa intervista, Fidanza fa il punto su un equilibrio europeo ormai profondamente mutato, sottolinea il ruolo strategico dell’Italia […]

di Alice Carrazza - 27 Novembre 2024

Bambina finestra

Bimba cade dalla finestra. La mamma compie il gesto estremo all’arrivo in ospedale

Tragedia nel catanese: una bambina di sette anni è precipitata dalla finestra della casa protetta in cui viveva con la madre trentenne, riportando gravi ferite. Ore dopo, la donna, arrivata con la figlia in ospedale, si è tolta la vita lanciandosi nel vuoto. La caduta della bambina e i primi soccorsi Secondo le prime ricostruzioni, […]

di Ginevra Lai - 27 Novembre 2024

nucleare Russia

Un disertore russo confessa: “Putin era pronto a lanciare missili nucleari già dal primo giorno di guerra”

Nascosto in un luogo imprecisato al di fuori della Russia, Anton — nome di copertura scelto per proteggerne l’identità — rompe il silenzio sulle armi nucleari del Cremlino. Ex ufficiale di una base nucleare russa, la sua storia, raccolta dalla Bbc, rivela dettagli agghiaccianti. Per cominciare, «il giorno in cui è iniziata la guerra, le […]

di Ginevra Lai - 27 Novembre 2024

Tajani G7

Netanyahu, il G7 Esteri sposa la linea italiana: no all’equiparazione tra Israele e Hamas

«Non può esserci equivalenza tra il gruppo terroristico Hamas e lo Stato di Israele». Il G7 dei ministri degli Esteri, che si è chiuso a Fiuggi, ha fatto propria la linea tracciata dall’Italia, dopo la sentenza della Corte penale internazionale che ha emesso mandati di arresto per crimini di guerra nei confronti del premier israeliano […]

di Alice Carrazza - 26 Novembre 2024

KHAMENEI LIBANO

Mandato di cattura contro Netanyahu. A Khamenei non basta neanche l’arresto: “Va giustiziato”

Nonostante le voci di un accordo imminente per una tregua in Libano, le dichiarazioni di Khamenei sembrano allontanare sempre più questa possibilità, gettando nuove ombre su una soluzione pacifica. Nelle ultime ore, il sud del Libano è stato teatro di violenti bombardamenti israeliani, mentre dalla Guida suprema dell’Iran, Ali Khamenei, arriva una dichiarazione che scuote […]

di Ginevra Lai - 25 Novembre 2024

CONTE W

Conte e l’asse con la leader no-Vax tedesca: l’ennesima giravolta di Giuseppi

Ieri Giuseppe Conte ha salutato Sarha Wagenknecht, leader del partito tedesco Bsw (Alleanza Sahra Wagenknecht – Ragione e Giustizia), appena intervenuta in collegamento alla Costituente del Movimento 5 Stelle, con le seguenti parole: «Ci vedremo presto a Berlino e anche a Roma, e in tutti i luoghi in cui creeremo spazi anche per forze politiche […]

di Ginevra Lai - 25 Novembre 2024

DIFESA EU

L’intervista. Il Generale Morabito: “L’Europa può difendersi, ma serve più sinergia per proteggere il continente”

«Paura da Londra a Varsavia: niente difese per abbattere i nuovi missili di Putin». Titolava così, ieri, Repubblica, tracciando un quadro che sembrava gettare l’Europa in uno stato di impotenza di fronte alle nuove minacce balistiche russe. Ma è davvero così? E soprattutto, l’Italia è in grado di difendersi da una simile minaccia, nell’ambito del […]

di Alice Carrazza - 24 Novembre 2024

milei argentina economia

Milei: l’onda d’urto anarco-capitalista che sta cambiando l’economia argentina

Da sempre descritta come la nazione delle opportunità perdute, l’Argentina si trova oggi al centro di un esperimento economico senza precedenti. Javier Milei, il controverso “anarco-capitalista” che ha conquistato la Casa Rosada a novembre 2023 e da poco incontrato anche la premier Meloni, ha promesso di ribaltare decenni di declino economico con una terapia d’urto. […]

di Ginevra Lai - 24 Novembre 2024

Medvedev Ucraina Nato

Medvedev: “La guerra in Ucraina può finire, ma la Nato deve fermarsi”. Ultimatum o bluff?

Dmitry Medvedev, vice capo del Consiglio di sicurezza russo, torna a far parlare di sé lanciando una dichiarazione che sembra un ultimatum e una provocazione insieme: «Se la Nato smette di soffiare sul fuoco, il conflitto in Ucraina può essere concluso senza alcun costo per l’umanità, almeno senza nuovi costi». Dunque, il fedelissimo del presidente […]

di Ginevra Lai - 23 Novembre 2024

BEIRUT BASTA

Attacco a Beirut. Nel mirino Muhammad Haydar, mente operativa di Hezbollah: mistero sulla sua sorte

Un potente attacco aereo israeliano ha colpito il centro di Beirut nella notte, causando almeno 11 vittime e 63 di feriti, secondo fonti ufficiali libanesi. L’operazione, priva di avvisi di evacuazione, avrebbe preso di mira Muhammad Haydar, alto comandante di Hezbollah, come riportato da al-Arabiya e successivamente confermato da una fonte della difesa israeliana all’emittente […]

di Alice Carrazza - 23 Novembre 2024

Albero legalità

Un albero per Falcone al Circeo: Fratelli d’Italia inaugura gli Stati Generali dell’Ambiente

Sabaudia ha fatto da cornice a un evento dal forte valore simbolico e concreto: l’apertura degli Stati Generali dell’Ambiente e dell’Energia, promossi dai gruppi parlamentari di Camera e Senato di Fratelli d’Italia con la collaborazione del gruppo Ecr. Nel cuore del Parco nazionale del Circeo, in occasione della Giornata nazionale degli alberi, è stata piantata […]

di Ginevra Lai - 21 Novembre 2024

tv

Anche la televisione ha la sua Giornata mondiale: l’omaggio delle Nazioni unite alla storia del piccolo schermo

Il 21 novembre si celebra la Giornata internazionale della televisione, istituita nel 1996 dall’Assemblea generale delle Nazioni unite. La tv, simbolo della comunicazione e della globalizzazione, ha da sempre svolto un ruolo fondamentale nel plasmare l’opinione pubblica su temi di ogni genere. Nata in un’epoca lontana dall’era digitale, quando i canali erano pochi e l’unica […]

di Filippo Impallomeni - 21 Novembre 2024

comedian

Banana d’oro di Cattelan venduta a 6,2 milioni di dollari. Il fortunato acquirente: “La mangerò”

Non una scultura in marmo, non un dipinto su tela, ma una banana. Proprio così: una banana attaccata al muro con del nastro adesivo argentato è riuscita a fare la storia del mercato dell’arte. Cos’ha di speciale? È un fenomeno culturale. La celebre opera di Maurizio Cattelan, Comedian, ha polverizzato ogni previsione, raggiungendo l’astronomica cifra […]

di Ginevra Lai - 21 Novembre 2024

missile intercontinentale Russia

Putin gioca con il fuoco: primo missile intercontinentale lanciato dalla Russia contro l’Ucraina

Un missile balistico intercontinentale (Icbm) russo è stato lanciato contro l’Ucraina, secondo quanto dichiarato dall’aeronautica di Kyiv. Se confermato, si tratterebbe del primo utilizzo conosciuto di un’arma progettata per attacchi nucleari strategici in uno scenario di guerra convenzionale. Un evento che, se confermato, segna una vera e propria escalation nel conflitto iniziato ormai 33 mesi […]

di Alice Carrazza - 21 Novembre 2024

INSEGUIMENTO

Rapina in banca con inseguimento, finisce a colpi di pistola: uno dei ladri in codice rosso

La calma del Lago di Como è stata infranta questa mattina da un’escalation da film d’azione, che ha visto protagonisti un rapinatore in fuga e le forze dell’ordine impegnate nell’inseguimento. Il teatro dello scontro si è sviluppato lungo la SS36, nei pressi dello svincolo per Bellano, dove il furgone, con a bordo i malviventi, è […]

di Ginevra Lai - 20 Novembre 2024

https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2024/10/22/scontri-pisa-una-decina-i-poliziotti-indagati_07e73b65-4342-4c39-bf88-3b15c7638c25.html

Scontri di Pisa al corteo pro Pal, avvisi di garanzia a 13 manifestanti: sputi, insulti e violenza contro la polizia

Era il 23 febbraio scorso quando Pisa, simbolo di eccellenza e rigore accademico, si ritrovò ostaggio di una manifestazione non autorizzata, conclusasi con scontri tra studenti-attivisti e agenti. Oggi, l’immagine di giovani “idealisti”perseguitati dalle “guardie” lascia spazio a un quadro ben diverso, delineato dalla Procura: sputi, insulti e violenze contro i poliziotti. Gli attivisti hanno […]

di Alice Carrazza - 20 Novembre 2024

1000giorni

Mille giorni di guerra: mentre l’Ucraina resiste, l’Europa si prepara a difendersi

Mille giorni di guerra. Mille giorni di bombe, gelo e desolazione nella terra ad un passo dall’Europa. Mille giorni che non sono un numero, ma il simbolo di una resistenza che non retrocede e di una tragedia che sembra non avere fine, ma soltanto vittime. L’attacco ucraino con missili statunitensi in profondità nel territorio russo […]

di Alice Carrazza - 19 Novembre 2024

PUTIN NUCLEARE

Putin riscrive la dottrina nucleare. Il primo missile Usa cade in Russia, il mondo in bilico

Nel millesimo giorno di guerra contro l’Ucraina, Putin innalza la tensione internazionale, cambiando le regole della propria dottrina nucleare. La firma del decreto presidenziale che consente l’uso delle armi nucleari contro Stati non nucleari supportati da potenze atomiche rappresenta un drammatico cambio di paradigma nella strategia di deterrenza di Mosca. Un passo «necessario» secondo il […]

di Alice Carrazza - 19 Novembre 2024

Meloni Biden Trump

Nazione&finanza. Non solo Trump: i dazi sono una mania bipartisan. Meloni, l’asso nella manica dell’Ue

Donald Trump è un personaggio poliedrico, odiato dagli avversari, idolatrato dagli alleati. Su una cosa, però, tutti concordano: negli affari è un mastino. Non necessariamente aggressivo, ma quando si attacca a qualcosa, non molla la presa. È questo il contesto in cui si inserisce il dibattito sui dazi. Trump è convinto che l’Europa abbia goduto […]

di Villy de Luca - 17 Novembre 2024

BERLINGUER FILM

Berlinguer – La grande ambizione: il film di Segre tradisce la storia e delude tutti

L’ultimo film Berlinguer – La grande ambizione di Andrea Segre promette molto e mantiene poco. Sotto la patina nostalgica e l’innegabile fascino dell’archivio, il film lascia uno spazio troppo ristretto per cogliere appieno la figura di Enrico Berlinguer e scontenta tanto gli spettatori quanto chi, come il Manifesto, di Berlinguer ne fa ancora un simbolo. […]

di Alice Carrazza - 17 Novembre 2024

Meloni

Mille giorni di guerra: il G7 si compatta intorno all’Ucraina, Meloni in prima linea per Kiev

Mille giorni di guerra. Mille giorni di dolore, resistenza e sacrifici in una terra che si ostina a non piegarsi davanti all’aggressore. E, a mille giorni dall’inizio della guerra di aggressione russa, il G7 ribadisce, con una dichiarazione unanime, il proprio sostegno incondizionato all’Ucraina. Su iniziativa della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, i leader delle […]

di Alice Carrazza - 16 Novembre 2024

CARABINIERI

Vicenza, accoltella un rivale fuori dal cimitero e poi fugge: una rissa tra stranieri finisce nel sangue

Un episodio di violenza consumato alla luce del sole, a pochi passi dal luogo simbolo del raccoglimento e del rispetto. È accaduto oggi, poco dopo mezzogiorno, all’esterno del cimitero di Romano d’Ezzelino, in provincia di Vicenza. Una discussione, circoscritta tra alcuni stranieri, è degenerata in una rissa feroce che ha lasciato un uomo a terra, […]

di Ginevra Lai - 15 Novembre 2024

TEAM TRUMP

Da Marco Rubio a Susie Wiles: chi sono i gladiatori mediatici dell’amministrazione Trump

Donald Trump non si smentisce mai. Dopo il ritorno trionfale sulla scena politica americana, il presidente-eletto sta componendo il suo team di governo con una strategia che mischia spettacolo, fedeltà e un pizzico di provocazione. I nomi scelti per i ruoli chiave non impressionano per esperienza burocratica, ma per impatto mediatico. È una scommessa audace […]

di Alice Carrazza - 15 Novembre 2024

Carabinieri

Rimini, stuprata dal branco e abbandonata in strada. Arrestati un minorenne e un 18enne

L’ennesimo caso, l’ennesima atrocità, ma questa volta non hanno trovato via di fuga. Sono passati tre mesi dall’orrore subito da una 16enne sulle strade di Rimini, dove è stata stuprata e abbandonata in strada. I colpevoli, un minorenne e un 18enne, sono stati arrestati dai carabinieri di Riccione e sono ora indagati in concorso per […]

di Ginevra Lai - 14 Novembre 2024

BIODIVERSITà

Parchi nazionali italiani: la sfida del clima e la scommessa del Pnrr sulla biodiversità

L’Italia è universalmente riconosciuta come uno dei paesi più ricchi di biodiversità in Europa, una peculiarità che si riflette nell’eccezionale valore dei suoi parchi nazionali. Questi luoghi, autentici “hub” naturali, sono fondamentali non solo per la conservazione dell’ambiente, ma anche come eredità ecologica e culturale per le generazioni future. I parchi nazionali italiani hanno registrato […]

di Mauro Rotelli - 14 Novembre 2024

Lettera minatoria pro-Pal a Tajani: “Useremo la forza armata per colpire gli interessi di Israele”

Lettera minatoria pro-Pal a Tajani: “Useremo la forza armata per colpire gli interessi di Israele”

«Non mi farò intimidire dalle minacce. Ma considero preoccupante il clima d’odio, anche personale, frutto di calunnie e falsità da parte di presunti intellettuali. Basta cattivi maestri che fomentano la violenza indicando obiettivi da colpire. Continueremo a lavorare per la pace». Così ha reagito il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, commentando su X la lettera […]

di Alice Carrazza - 14 Novembre 2024

RENZI BIN MURALES

Stop ai maxi-compensi dall’estero: Fratelli d’Italia lancia la norma che bloccherà le consulenze di Renzi

Fine dei giochi per i maxi-compensi dall’estero ai politici. Tra i 190 emendamenti di Fratelli d’Italia c’è un emendamento che fa discutere e viene già denominato l’anti-Renzi. La proposta, firmata dalla deputata Alice Buonguerrieri e già oggetto di discussione negli ambienti romani, prevede un tetto ben definito: 50.000 euro lordi annui, per attività di qualsiasi tipo […]

di Alice Carrazza - 13 Novembre 2024

TRUMP MUSK DOGE

Trump affida a Musk il dipartimento anti-sprechi che ha il nome della sua criptovaluta. E il “Dogecoin” vola in Borsa

In America, dove ormai il confine tra politica e business sfuma fino a scomparire, ecco che Donald Trump cala un asso. E, non è certo un caso di omonimia ironica: il nuovo “Doge” dell’amministrazione statunitense, lanciato dal presidente con un clamore quasi da presentazione show, è guidato niente meno che da Elon Musk. Così, mentre […]

di Alice Carrazza - 13 Novembre 2024

SEGRE MILANO

Hamas, l’apologia del terrorismo diventa una bandiera: chi la sventola occupa ogni spazio pubblico, piazze e atenei

Non bastavano le piazze sempre più spesso occupate da manifestazioni e tensioni, orchestrate dai centri sociali. Ora anche gli spazi accademici, quelli destinati alla formazione delle nuove generazioni, aprono ufficialmente le porte a chi fa dell’apologia del terrorismo una bandiera, fino a celebrare chi si è macchiato di atrocità contro civili innocenti. Domani, alla Statale […]

di Ginevra Lai - 12 Novembre 2024

France alert

Parigi blindata contro la “caccia all’ebreo”: schierati 4.000 agenti per il match Francia-Israele

Non il classico match, quello che si giocherà giovedì tra Francia e Israele, sotto la vigilanza massiccia da parte della gendarmerie francese. I riflettori non sono puntati solo sul campo da gioco, ma sull’intera città, pronta a mobilitare 4000 agenti di polizia e 1600 addetti alla sicurezza per evitare scontri con i militanti filopalestinesi delle […]

di Alice Carrazza - 12 Novembre 2024