CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonella Ambrosioni

Matteo Ricci Marche

C'è chi gioca per distruggere

Matteo Ricci & Co, le fake news contro la sanità delle Marche. La verità è che con Acquaroli il sistema è rinato

Il nuovo ospedale di Pesaro messo a punto dalla giunta di centrodestra è il simbolo del riscatto di una Regione che, con fatica ma con determinazione, vuole ricostruire ciò che è stato distrutto. I governi di centrosinistra hanno messo i bastoni tra le ruote a progetti innovativi per mere logiche ideologiche. Sulla pelle dei cittadini

di Antonio Baldelli* - 28 Maggio 2025

Sacrario militare di Asiago

La cerimonia

Riapre al pubblico il Sacrario militare di Asiago, Isabella Rauti: “E’ un giorno speciale. Valorizzare la memoria è un dovere”

Il sottosegretario alla cerimonia: "La Difesa non è solo presidio della sicurezza della Repubblica e dei suoi cittadini. Ma anche un’Istituzione che contribuisce a custodire i valori della Nazione. Onorare i caduti è un impegno educativo verso le giovani ghttps://www.secoloditalia.it/application/wp-admin/index.phpenerazioni"

di Federica Argento - 28 Maggio 2025

Roma, “Caravella in porto”: presentazione del libro di Sergio Menicucci al Cis (giovedì 29 maggio, ore 18)

Le radici della destra

Roma, “Caravella in porto”: presentazione del libro di Sergio Menicucci al Cis (giovedì 29 maggio, ore 18)

Giovedì 29 maggio appuntamento da non perdere alla Sala Convegni del Cis di via Etruria a Roma. Verrà presentato il libro di Sergio Menicucci “Caravella in porto- I traguardi degli universitari di destra alla sapienza dal 1946 al 2024 e del Fronte della Gioventù nelle scuole”. E’ la storia delle organizzazione universitarie della destra che […]

di Redazione - 28 Maggio 2025

Maturità 2025, è già ansia da toto-tracce: d’Annunzio è in pole position, ma occhio agli outsider…

Il 18 giugno si avvicina

Maturità 2025, è già ansia da toto-tracce: d'Annunzio è in pole position, ma occhio agli outsider...

Il 18 giugno non è lontano. Oltre mezzo milione di studenti varcherà i cancelli della propria scuola per  affrontare la prima prova scritta dell’esame di Maturità 2025. Impazza il toto-tracce, rito collettivo che annualmente si ripete. Quest’anno a dominare le previsioni è stato il vate Gabriele D’Annunzio, spesso “nominato”  ma finora puntualmente ignorato dalle tracce […]

di Redazione - 28 Maggio 2025

benzinaio ucciso Ardea

Rapina finita in tragedia

Benzinaio ucciso a coltellate ad Ardea: è caccia a due rapinatori. La moglie colpita da malore

È finita nel sangue una rapina ad un distributore di carburanti di Ardea, a Tor San Lorenzo (Roma), avvenuta intorno alle 12 di lunedì. La vittima, è un 35enne indiano dipendente del distributore di carburanti Toil, in via delle Pinete, che forse avrebbe provato a reagire alla rapina. Il personale del 118, intervenuto sul posto, ha […]

di Redazione - 27 Maggio 2025

Trovata morta con un coltello nella schiena, l’ex si consegna ai carabinieri: “Io non c’entro niente”

Femminicidio a Legnano

Trovata morta con un coltello nella schiena, l’ex si consegna ai carabinieri: “Io non c’entro niente”

“Non  c’entro nulla con l’omicidio della mia ex moglie”. Così  l’ex marito di Vasilica Potincu, la 35enne trovata morta con un coltello piantato nella schiena in un appartamento a Legnano (Milano) ha citofonato ai carabinieri di Brescia. L’uomo di 41 anni, romeno, ai militari ha però raccontato di essere destinatario di un mandato d’arresto europeo spiccato […]

di Redazione - 26 Maggio 2025

Casarini Conte

La tragicommedia

Contrordine compagni: Casarini era spiato, ma dal governo Conte. Spy story "firmata" M5S

Caso Paragon. Una commedia all'italiana: l’opposizione aveva attaccato il governo Meloni accusandolo di spiare gli avversari. Ma le prime autorizzazioni per i controlli sui membri della Ong Mediterranea risalgono al governo di Giuseppi, dal 2019. Figuraccia della sinistra che aveva dato l'assalto alla Meloni

di Federica Argento - 24 Maggio 2025

Moody’s

Effetto Meloni

Moody’s, Italia solida e credibile. Sonora sberla al disfattismo e ai gufi della sinistra

Quarto “scudetto” per l’Italia. Si può sottolineare così la “pagella” arrivata da Moody’s. L’agenzia di rating conferma il suo giudizio ‘Baa3′ e rivede al rialzo l’outlook, da stabile a positivo del nostro Paese. Si tratta di una promozione non isolata, ma la conferma di un percorso virtuoso del governo. Si tratta infatti della  quarta “pagella” […]

di Adriana De Conto - 24 Maggio 2025

Sebastião Salgado

Grande narratore visivo

E’ morto Sebastião Salgado, uno dei più importanti artisti della fotografia mondiale

Il fotografo franco-brasiliano Sebastião Salgado è morto Parigi, all’età di 81 anni. Il fotografo era noto soprattutto per le sue grandi foto in bianco e nero di guerra o della foresta amazzonica. Lo ha annunciato oggi l’Accademia delle Belle Arti francese, di cui era membro. Era considerato uno dei più importanti artisti della fotografia mondiale. […]

di Redazione - 23 Maggio 2025

Meloni

In collegamento con Genova

Meloni : “Ci siamo divertiti a smentire chi ha la faccia tosta di dire che l’Italia è isolata. Noi ponte tra Europa e Usa”

E' un passaggio centrale del suo intervento per la chiusura della campagna elettorale del candidato sindaco Pietro Piciocchi. "Il centrodestra vuole continuare a far crescere Genova". E gli avversari faticano a farsi vedere uniti insieme. La segretaria dem Elly Schlein chiude la campagna di Salis senza gli alleati

di Angelica Orlandi - 22 Maggio 2025

Elio Germano Giuli

Delirio e nervosismo

Elio Germano, altro fango su Giuli e il governo: "Giurano sulla Costituzione ma non ci credono"

Nuova spalata di fango da parte di Elio Germano al ministro Giuli e a tutto il governo. Il livore dell’attore “chiagne e flop” non accenna a diminuire. E dopo avere equiparato il metodo del governo a quello dei clan ora rincara la dose in modo altrettanto vergognoso. “Ci sono ministri, o rappresentanti dello Stato, che lasciano […]

di Alberto Consoli - 22 Maggio 2025

Giorgio Almirante

Anticipatore e riformatore

Giorgio Almirante ci lasciava 37 anni fa: pacificatore, riformatore, innamorato dell’Italia e dell’Europa

Gli piaceva dire “noi possiamo guardarti negli occhi”: l'onestà, la coerenza, la voglia di riformare le istituzioni fanno del leader della destra missina un "patriota", un italiano vero. Una lezioni di politica, stile e senso dello Stato che la comunità di FdI ricorda. La Fondazione Almirante fa celebrare una Messa a Roma alle 19 alla Basilica di Santa Maria in Montesanto (Chiesa degli Artisti) a Piazza del Popolo

di Adriana De Conto - 22 Maggio 2025

Cinema sinistra

"Insurrezione" da Gramellini

"La crisi del cinema è anche colpa nostra". L'attore di sinistra dice la verità sui film-flop e viene "massacrato" dagli stessi compagni

Nel corso di "In altre parole, Valerio Aprea, artista non certo sospettabile di simpatie meloniane, ha affermato che la critica sui costi e i ricavi "è condivisibile. La crisi del cinema italiano bisogna addossarcela, non siamo intoccabili". Lo studio gli si rivolta contro, da Makkox ("mi alzo e me ne vado"), a Lella Costa (c'è altro nella vita oltre il mercato"). Gli intolleranti

di Angelica Orlandi - 20 Maggio 2025