CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonella Ambrosioni

Difendere la biodiversità non è un lusso, ma una necessità. Italia protagonista

Non solo allarmi

Difendere la biodiversità non è un lusso, ma una necessità. Italia protagonista

Di biodiversità si parla troppo spesso come qualcosa che stiamo irrimediabilmente perdendo. Una parola che ricorre nei titoli quando si annuncia l’estinzione di una specie, la distruzione di un habitat, la comparsa di una nuova minaccia. Eppure, la biodiversità non è solo una vittima da compiangere: è anche un tesoro da proteggere, un valore da […]

di Mauro Rotelli - 14 Maggio 2025

Scacchi messi al bando perché “immorali”: l’ultima follia dei talebani afghani

Ritenuti contrari alla sharia

Scacchi messi al bando perché "immorali": l'ultima follia dei talebani afghani

Nuova follia dei talebani di Kabul: il gioco degli scacchi è stato messo fuori legge per motivi “morali”. Domenica scorsa infatti, il governo che da anni governa l’Afghanistan ha promulgato una legge che vieta ogni form di gioco degli scacchi, considerato un gioco d’azzardo – dunque immorale e contrario alla sharia. Un’assurdità che si aggiunge […]

di Redazione - 13 Maggio 2025

Letteratura: scoperti versi inediti di Dino Campana in una biblioteca privata. Nuova luce sul poeta dei “Canti Orfici”

Ritrovamento straordinario

Letteratura: scoperti versi inediti di Dino Campana in una biblioteca privata. Nuova luce sul poeta dei “Canti Orfici”

Un ritrovamento straordinario getta nuova luce sull’opera e sul metodo creativo di Dino Campana (1885-1932). Proprio nell’anno del 140° anniversario della sua nascita, emergono inediti del poeta di Marradi grazie a un fortunato lavoro di ricerca condotto dallo studioso Leonardo Chiari, co-vicepresidente del Centro Studi Campaniani ‘Enrico Consolini’ di Marradi (Firenze). Il materiale, scoperto in […]

di Redazione - 13 Maggio 2025

Festa della mamma, apoteosi di fiori, peonia e rosa le regine. Ma vanno di moda anche i regali gastronomici

Festa della mamma, i trend

Festa della mamma, apoteosi di fiori, peonia e rosa le regine. Ma vanno di moda anche i regali gastronomici

Domenica si festeggiano tutte le mamme. Il trend più popolare per il regalo è ancora una volta l’omaggio floreale. Fiori di tutti i tipi, raccolti sul campo o realizzati dai fioristi. Per i bambini più piccoli imperversano i “lavorini”, i regali fatti a mano che vengono solitamente realizzati a scuola prima di essere consegnati alle […]

di Angelica Orlandi - 8 Maggio 2025

Macron

Ritratto al vetriolo

Macron come Narciso allo specchio: l’artigiano del caos francese e gli abbagli della sinistra italiana

“Temperamento egocentrico. Arrivato al potere senza una reale esperienza politica, a parte una breve parentesi come ministro dell’economia di Hollande, non ha alcuna idea delle priorità da affrontare”. Franz-Olivier Giesbert, nella sua trilogia sulla V° Repubblica, fornisce un ritratto al vetriolo sull’attuale inquilino dell’Eliseo; “Macron-scrive Giesbert- ama tanto guardarsi allo specchio e come Narciso trascorre […]

di Andrea Verde - 8 Maggio 2025

Conclave, nuova fumata nera dopo la terza votazione. Le altre due nel pomeriggio (video)

Prossimo voto alle 16,30

Conclave, nuova fumata nera dopo la terza votazione. Le altre due nel pomeriggio (video)

Fedeli in Piazza San Pietro per la possibile fumata delle 10.30 che invece è di nuovo nera. Gli occhi di tutti i fedeli giunti di nuovo in Piazza San Pietro erano tutti  puntati sul comignolo della Cappella Sistina, “presidiato” come sempre dai gabbiani. Quella odierna,  dopo quella di ieri sera, è l’esito della terza votazione da […]

di Redazione - 8 Maggio 2025

Conte Ferrari

Paragone spericolato

Conte credeva fosse una Ferrari, invece era un calesse. Giuseppi si fa ridere dietro: le uniche ruote che conosce sono quelle dei banchi a rotelle...

Ilarità per l'incauto e lunare accostamento tra l'Italia da lui guidata da premier e l'" utilitaria" di oggi, come lui definisce il governo Meloni. Al Senato la premier risponde per le rime ai grillini: Niente lezioni, il mondo di oggi è certamente migliore di quando c'eravate voi". La pagiona social di FdI si sganascia

di Alberto Consoli - 8 Maggio 2025

La Russa pacificazione

Da Ramelli a Fausto e Iaio

Anni di piombo, La Russa: "Rispettiamo chi muore per un'idea. Una pacificazione è ora possibile"

“Il dico che quando uno muore per motivi politici, per una idea, vittima del terrorismo o della violenza, ha diritto comunque al rispetto di tutti”. Parla di pacificazione. di rispette della momoria il presidente del Senato La Russa. Lo aveva fatto in sede di presentazione del libro di Giuseppe Culicchia- “Uccidere un fascista”, dedicato a […]

di Redazione - 8 Maggio 2025

Mercato energia, in arrivo Reset con un modello sostenibile e trasparente

Un nuovo fornitore

Mercato energia, in arrivo Reset con un modello sostenibile e trasparente

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA Il mercato italiano dell’energia elettrica attraversa una fase di trasformazione, i cui riflessi si possono apprezzare già nell’immediato. Il 2025, infatti, ha portato in dote diverse novità; in primo luogo, dal 1° gennaio, con il superamento del PUN (Prezzo Unico Nazionale), è entrato in vigore il PUN Index GME, il nuovo indice di […]

di Redazione - 7 Maggio 2025

Meloni difesa

"Premier time" al Senato

Meloni: “Lo dico da patriota, la libertà ha un prezzo. Nel 2025 le spese per difesa raggiungeranno il 2% del Pil”. Avanti col modello Albania

Il premier ha risposto al fuoco di fila di  interrogazioni a risposta immediata dei partiti che si sono concentrate su tutti i temi caldi: dai dati economici ai dazi, dai rapporti con Trump al caro bollette, alle riforme, fino alle spese per la difesa. Sinistra zittita su tutto: "Le cose vanno meglio di quando governavate voi"

di Adriana De Conto - 7 Maggio 2025

Ilaria Salis Pamela

La lettera struggente

"Sei crudele": la mamma di Pamela Mastropietro "bastona" Ilaria Salis sull'abolizione delle carceri. "Ignori il dolore"

Le ha sparate grosse l'eurodeputata che ineggia alla chiusura dei penitenziari. La madre della ragazza uccisa e fatta a pezzi da Innocent Oseghale metta a nudo tutta l'insensibilità dell'esponente di Avs: "Non si può permettere che dei criminali rimangano liberi di continuare a delinquere senza rispetto per chi ha subito violenze indicibili"

di Gabriele Alberti - 7 Maggio 2025

Merz

Buona la seconda dopo il flop

Germania, Merz parte male: bocciato al primo turno, supera lo choc al secondo scrutinio. Caccia ai “franchi tiratori”

Doveva essere una formalità invece è servita un'altra votazione per l'elezione a cancelliere. La bocciatura da parte del Bundestag è inedita nella storia tedesca dal Dopoguerra. Il gelo e la figuraccia della mattinata lasciano un segno sulla compattezza della sua coalizione Cdu-Spd. I complimenti dei leader. Meloni: "Italia e Germania possono fare la differenza"

di Adriana De Conto - 6 Maggio 2025

macron

La grandeur si sgonfia

L'Italia smaschera l'ultima goffa "macronata": sul rientro dei "cervelli in fuga" il governo ha già agito un mese fa

Macron ci prova, usa l'Europa per promuovere gli interessi della Francia: alla Sorbona organizza un summit per attirare ricercatori da tutto il mondo nelle università d’Oltralpe. Non solo scavalca il Consiglio europeo di ricerca, ma non si accorge che l'Italia è avanti da un pezzo. Bignami spiega: "Nessun attrito. Ma I'talia non ha alcuna esigenza di andare in scia di altre nazioni"

di Federica Argento - 6 Maggio 2025

Bimbi in moschea, in quel centro pregavano reclutatori di terroristi: due furono espulsi perché sospettati di jihadismo

Passato inquietante

Bimbi in moschea,in quel centro pregavano reclutatori di terroristi: due furono espulsi perché sospettati di jihadismo

Rabbia per l'iniziativa nel Trevigiano. Mentre Il ministro Valditara ha incaricato l'ufficio scolastico del Veneto di avviare approfondimenti, emerge il passato di radicalismo del centro islamico Emanet di Susegana: era attenzionato dalla Digos nel 2018 e anche se oggi il centro è considerato "dialogante" il precedente acuisce le polemiche

di Angelica Orlandi - 6 Maggio 2025

La “vecchia” borghesia sembra destinata ad affondare. Come scommettere sulle nuove aspettative

Trilogia di Deirdre McCloskey

La “vecchia” borghesia sembra destinata ad affondare. Come scommettere sulle nuove aspettative

Dall’alto di tre poderosi volumi, ora editi, in Italia, da Silvio Berlusconi Editore (“Etica per l’età del commercio”, “Dignità Borghese. Perché l’economia non può spiegare il mondo moderno”, “Eguaglianza borghese. Come le idee, non il capitale o le istituzioni, hanno arricchito il mondo”), Deirdre Nansen McCloskey, 82 anni, una delle figure più in vista del […]

di Mario Bozzi Sentieri - 5 Maggio 2025

Meloni regali

Nessuna "isola del tesoro"

Meloni pubblica l'elenco dei regali istituzionali. Bignami: "Bene, ora un'interrogazione sui doni ricevuti da Renzi, Gentiloni e Conte"

Si è favoleggiato su molti quotidiani come se si fosse in presenza di un forziere stile Conte di Montecristo. Sono omaggi ricevuti in qualità di presidente del Consiglio e che per legge devono rimanere nelle disponibilità di palazzo Chigi. Ora che sono sotto gli occhi di tutti FdI chiede la stressa trasparenza sui regali ricevuti dai premier del passato

di Alberto Consoli - 3 Maggio 2025

“Corpi estranei nel latte”, quattro marchi ritirati dai supermercati: l’ultima allerta del Ministero della Salute

Allarme sugli scaffali

"Corpi estranei nel latte" , quattro marchi ritirati dai supermercati: l'ultima allerta del Ministero della Salute

Ancora allerta latte sugli scaffali dei supermercati. Non è trascorsa neanche una settimana dal richiamo di confezioni a marchio Polenghi Lombardo, Mukki e Latteria Soresina nei punti vendita di Esselunga, Coop, Carrefour e Bennet per sospetta presenza di “materiali indesiderati” che è appena scattato un nuovo richiamo precauzionale. Sempre per lo stesso motivo. Questa volta […]

di Redazione - 3 Maggio 2025

Pirandello Sylos Labini

Su Rai3 in seconda serata

Una serata con Pirandello: domenica ripartono gli "Inimitabili" di Sylos Labini. Ospiti d'eccezione, Lavia e Buttafuoco (video)

Parte domani, in seconda serata su Rai3, la seconda stagione di ‘Inimitabili’, il programma di Rai Cultura condotto da Edoardo Sylos Labini che racconta le vite di quattro personaggi straordinari. Protagonista della prima puntata sarà Luigi Pirandello, il drammaturgo dell’identità smarrita, figura complessa e visionaria, capace di anticipare le grandi crisi del Novecento e di […]

di Angelica Orlandi - 3 Maggio 2025