CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

E’ tornato forte come prima: Sinner passa il turno a Roma. La gioia del tennista: “Che bello! Non vedevo l’ora …”

Internazionali di tennis

E' tornato forte come prima: Sinner passa il turno a Roma. La gioia del tennista: "Che bello! Non vedevo l'ora ..."

Jannik Sinner è tornato, e con lui anche l’immancabile vittoria, la più bella, forse, quella del rientro dopo la squalifica di tre mesi per doping, quella davanti al pubblico entusiasta del Foro Italico che lo accolto con un boato al primo punto messo a segno. Contro l’argentino Navone, ha vinto 6-3 6-4 in un’ora e […]

di Redazione - 10 Maggio 2025

papa romanista

Il racconto dell'amico priore

Leone XIV saluta un fedele: “Forza Roma” (video) Gli aneddoti sul papa tifoso e le partite all’Olimpico

Allo stadio Olimpico di Roma il 15 settembre 2019 la Roma sconfigge il Sassuolo 4 a 2: tra gli spettatori esultanti per la vittoria di Dzeko è compagni c’è anche un romanista insospettabile, il futuro papa Leone XIV. Lo ha rivelato la società giallorossa, andando a scartabellare negli archivi dei biglietti venduti. Forse un “regalo” […]

di Penelope Corrado - 10 Maggio 2025

Mosca gela i volenterosi riuniti a Kiev, Peskov: “Putin aperto, ma dall’Europa toni conflittuali”

Ucraina

Mosca gela i volenterosi riuniti a Kiev, Peskov: "Putin aperto, ma dall'Europa toni conflittuali"

Trenta giorni di cessate il fuoco immediato o sanzioni pesanti a Mosca in caso di infrazione. È questa la proposta finale, l’altolà,  messo in campo dai leader europei, autodefinitisi ‘volenterosi’,  riuniti a Kiev insieme al premier Zelensky per sollecitare l’avvio di negoziati per una pace giusta in Ucraina. A margine del tavolo anche un colloquio […]

di Sara De Vico - 10 Maggio 2025

Giuli spazio cultura FdI

Spazio Cultura

“La cultura ora è di tutti, alla sinistra restano solo i comici”: a Firenze FdI celebra la liberazione dall’egemonia rossa

«La cultura è quello che siamo, la nostra identità, le nostre radici, è la nostra storia, quello che rappresenta la nostra civiltà, è quello che eravamo ed è quello che porteremo nel futuro». Il post su Instagram Arianna Meloni, responsabile della segreteria politica di Fratelli d’Italia, sintetizza al meglio il successo di Spazio Cultura, la […]

di Luisa Perri - 10 Maggio 2025

Pro Vita in piazza, cori per Leone XIV: “Dirà no all’aborto”. Striscione offensivo delle transfemministe: “Abortiamo voi…”

Il corteo di Roma

Pro Vita in piazza, cori per Leone XIV: "Dirà no all'aborto". Striscione offensivo delle transfemministe: "Abortiamo voi..."

“Papa Leone, Papa Leone”: un coro si è alzato tra i partecipanti alla manifestazione ‘Scegliamo la Vita’, che oggi hanno sfilato per le vie del centro arrivando a via dei Fori Imperiali, dove sul palco si sono alternati gli interventi. “Questa piazza saluta Papa Leone XIV perché siamo certi che alzerà forte la voce per […]

di Robert Perdicchi - 10 Maggio 2025

Emanuele De Maria

L'intervista a novembre

Su Rete 4 parlava da detenuto modello: chi è Emanuele De Maria, il killer ricercato in tutta Italia (video)

“Il lavoro che svolgo io non oserei neanche definirlo come un lavoro, tanto lo faccio con passione”. Così pochi mesi fa Emanuele De Maria, il 35enne detenuto per omicidio nel carcere di Bollate e ricercato per l’aggressione all’alba di oggi di un collega davanti all’hotel in cui era ammesso al lavoro esterno, raccontava la sua […]

di Luigi Albano - 10 Maggio 2025

Prevost papa genazzano

Visita a sorpresa

Perché Leone XIV è andato al santuario di Genazzano? Prevost lo spiega in questo video: “Ho bussato e non mi hanno riconosciuto”

Prima uscita a sorpresa di Papa Leone XIV al santuario mariano di Genazzano, paese in provincia di Roma.  Papa Prevost è giunto nel paese ai confini con la provincia di Frosinone a bordo di un Suv di colore scuro scortato dai gendarmi vaticani ed è stato accolto davanti al santuario da una folla festante. In […]

di Penelope Corrado - 10 Maggio 2025

È morta Koyo Kouoh, prima curatrice africana della Biennale di Venezia. Il cordoglio della premier Meloni

Lutto nel mondo dell'arte

È morta Koyo Kouoh, prima curatrice africana della Biennale di Venezia. Il cordoglio della premier Meloni

È morta improvvisamente a 59 anni la critica d’arte camerunense con cittadinanza svizzera Koyo Kouoh. Lo comunica la Biennale di Venezia di cui ha curato la 61esima Esposizione Internazionale d’Arte, che inaugurerà il prossimo 9 maggio 2026. Lo ha annunciato il ministro della Cultura Alessandro Giuli e lo ha confermato l’istituzione culturale presieduta da Pietrangelo […]

di Redazione - 10 Maggio 2025

Maledizione Bayesian, la procura apre un fascicolo sul sub morto. Sequestrata l’area e sospesi i lavori

Il dolore di Tmc Marine

Maledizione Bayesian, la procura apre un fascicolo sul sub morto. Sequestrata l'area e sospesi i lavori

La Procura di Termini Imerese (Palermo) ha aperto una inchiesta sulla morte del sub olandese di 39 anni durante l’immersione a 50 metri di profondità nel relitto del Bayesian, il maxi veliero alto 71 metri affondato al largo di Porticello nel palermitano la notte del 19 agosto. E ha disposto il sequestro dell’area. La vittima, […]

di Eugenio Battisti - 10 Maggio 2025

hotel Berna

Sangue all'hotel Berna

Femminicida in permesso riduce in fin di vita un 50enne a Milano: si cerca un’altra vittima, è sparita una donna

È caccia all’uomo a Milano, dove un detenuto 35enne, autore di un femminicidio nel 2016, ha ridotto in fin di vita a coltellate un 51enne collega di lavoro nell’hotel Berna, dove era stato mandato in servizio dal carcere. Il 35enne ricercato si chiama Emanuele De Maria e all’aggressione è legata sicuramente anche la sparizione di […]

di Carlo Marini - 10 Maggio 2025

Incendio all’Ex Ilva, la procura di Taranto sequestra l’impianto. Urso: rischiamo un’altra Bagnoli

Tre dirigenti indagati

Incendio all’Ex Ilva, la procura di Taranto sequestra l’impianto. Urso: rischiamo un’altra Bagnoli

Ci sono tre indagati nell’ambito dell’inchiesta della procura di Taranto sull’incendio verificatosi la mattina del 7 maggio a una delle tubiere dell’altoforno 1 che ha portato al sequestro probatorio dell’impianto. Si tratta di tre dirigenti di Acciaierie d’Italia in As: il direttore generale della società, Maurizio Saitta, il direttore dello stabilimento di Taranto, Benedetto Valli, […]

di Luigi Albano - 10 Maggio 2025

Giuli rivendica il lavoro del governo sulla Cultura: “Alla sinistra sono rimasti solo i comici” (video)

Spazio Cultura a Firenze

Giuli rivendica il lavoro del governo sulla Cultura: “Alla sinistra sono rimasti solo i comici” (video)

«È esistita una Cultura di sinistra oggettivamente potente, coerente ed organica, quella gramsciana, bisogna dargliene atto. Ma c’è stata anche, progressivamente, una erosione dal momento in cui si e’ generato il divorzio tra consenso e potere». Parla con parole nette il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, al di là delle ironie sul suo eloquio ricercato. […]

di Carlo Marini - 10 Maggio 2025

Pasolini, dopo 60 anni esce il carteggio inedito con Maria, la ragazza segreta del Poeta corsaro

Amicizia e amore

Pasolini, dopo 60 anni esce il carteggio inedito con Maria, la ragazza segreta del Poeta corsaro

Un rapporto importante rimasto segreto per decenni. Una corrispondenza “segretata” per 60 anni racconta l’inaudito legame tra Pier Paolo Pasolini e la friulana Maria Seccardi, tra affetto, incomprensione e poesia. Ne esce  un dialogo epistolare delicato e potente, una storia d’amicizia e d’amore rimasta in silenzio fino a oggi. A San Vito al Tagliamento (Pordenone) […]

di Sara De Vico - 10 Maggio 2025

Spazio cultura a Firenze: la kermesse di FdI prosegue con l’intervento di Giuli (segui la diretta)

La due giorni di FdI

Spazio cultura a Firenze: la kermesse di FdI prosegue con l’intervento di Giuli (segui la diretta)

“Giovanni Spadolini è stato il fondatore del Ministero dei Beni culturali e ambientali nel 1975 e tra le prime cose che fece si recò al Vittoriale a omaggiare Gabriele d’Annunzio. Ebbene, era dal 1975 che nessun ministro della Cultura era tornato al Vittoriale, dove io stato pochi giorni fa con il presidente della Fondazione Giordano […]

di Maurizio Ferrini - 10 Maggio 2025

Al via il vertice dei leader europei con Meloni in videocollegamento

Ucraina

Zelensky incontra i leader europei, al via il vertice con Meloni in videocall: “Uniti per la pace e la sicurezza”

Al centro del summit anche la discussione sulla necessità di mantenere alta la pressione attraverso sanzioni e misure restrittive nel proseguire sul coordinamento e la cooperazione per affrontare la crisi ucraina, con l'obiettivo di raggiungere una fine delle ostilità stabile e duratura. Il messaggio di Trump alle parti: «Mettete fine a questa stupida guerra»

di Redazione - 10 Maggio 2025

Meloni sente Merz: focus col cancelliere tedesco su migranti e automotive

La telefonata

Meloni sente Merz: focus col cancelliere tedesco su migranti e automotive

La presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, ha avuto una conversazione telefonica con il Cancelliere della Repubblica Federale di Germania, Friedrich Merz. Il colloquio, oltre a costituire l’occasione per rinnovare gli auguri di buon lavoro da parte del Presidente Meloni al Cancelliere Merz, ha consentito – spiega una nota di Palazzo Chigi – uno scambio sui […]

di Giovanni Pasero - 9 Maggio 2025

ARCHIVIO PER ANNO: