CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

trump orban

Bilaterale alla Casa Bianca

Trump riceve Orban: “È un grande leader. L’Ue dovrebbe rispettarlo, sull’immigrazione ha ragione”

Sul tavolo del bilaterale la possibilità da parte degli Usa di esentare l'Ungheria dalle sanzioni sul petrolio e il gas russi. Il presidente ungherese: "Siamo sotto sanzioni Ue perché non permettiamo l'immigrazione illegale"

Politica - di Stefania Campitelli - 7 Novembre 2025 alle 21:04

“Orban è un grande leader”. Così Donald Trump accogliendo con tutti gli onori alla Casa Bianca il presidente ungherese. “Ha fatto un lavoro fantastico, è molto potente nel suo Paese ma è anche molto amato”, ha aggiunto il presidente americano, “lui guida veramente un grande Paese”.  Al centro del bilaterale anche il dossier sul petrolio russo e il conflitto russo-ucraino. “Gli Stati Uniti stanno valutando la possibilità di esentare l’Ungheria dalle sanzioni sul petrolio e il gas russi”. Così il presidente Usa sottolineando che l’Ungheria è in una “posizione diversa” rispetto ad altri Paesi europei perché non ha sbocchi sul mare.

Trump riceve Orbàn alla Casa Bianca: è un grande leader

Poi un avvertimento a Bruxelles. L’Unione europea dovrebbe rispettare l’Ungheria e Viktor Orbán perché ha avuto ragione sull’immigrazione. Glielo dico sempre – ha proseguito Trump, riferendosi ai leader Ue – Io sto dalla parte di Viktor, ma molti non sono d’accordo. In molti casi, sono solo gelosi di quello che ha fatto. Se lo avessero fatto anche loro ora non avrebbero problemi”. Orbàn dal suo canto ha detto esplicitamente di essere a Washington per “spiegare chiaramente cosa significa per il  popolo e l’economia ungherese non prendere gas e petrolio dalla Russia. Noi siamo riforniti da oleodotti che non sono una questione politica o ideologica sono una realtà fisica”. La negoziazione è un fatto cruciale.

Trump riceve Orbàn alla Casa Bianca: è un grande leader

“Oggi parleremo di cooperazione economica, politica, e militare”, ha annunciato Orbàn in una conferenza stampa congiunta con Trump. “Ma per me l’Ucraina è la questione più importante da discutere, di come possiamo aiutarla, signor presidente, a risolvere questo problema”. Putin dal suo canto non ha escluso un possibile incontro con il presidente russo. “C’è sempre una possibilità”, ha detto rispondendo ad una domanda dei giornalisti. E se avverrà – ha aggiunto – mi piacerebbe farlo a Budapest.

Un incontro con Putin è sempre possibile, magari a Budapest

“La Russia non vuole ancora fermarsi, ma credo che a un certo punto lo faranno. Sta avendo un impatto duro su entrambi i Paesi, ma credo che riusciremo a mettere fine alla guerra in un futuro non troppo distante», ha aggiunto the Donald. All’inizio del suo incontro alla Casa Bianca Orban ha detto di avere alcune idee su come fermare la guerra in Ucraina “e le illustrerò al presidente”. Non c’è dubbio – ha aggiunto – che se Trump fosse stato in carica il conflitto non sarebbe scoppiato.

Orban: siamo sotto sanzioni perché non permettiamo l’immigrazione illegale

Quanto ai rapporti con la Ue, il presidente ungherese ha sottolineato che in Ungheria il numero dell’immigrazione illegale è pari a zero. “Aabbiamo un sistema chiaro, nessuno può entrare nel territorio ungherese senza avere il permesso, questa è regola semplice, che funziona. Quale è la conseguenza? Siamo sotto sanzioni finanziarie da parte della Ue perché non permettiamo l’immigrazione illegale di entrare in Ungheria e quindi nella Ue”.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Stefania Campitelli - 7 Novembre 2025