Si vota domenica e lunedi
Regionali, si chiude la campagna elettorale. In Campania Manfredi e De Luca ai ferri corti, gaffe di Elly Schlein
Don Vincenzo attacca ancora il sindaco di Napoli, la segretaria nazionale del Pd vuole quasi prendere le distanze dall'attuale governatore. Cirielli rivendica il rinnovamento
Chiusura della campagna elettorale per le regionali di domenica prossima in Veneto, Puglia e Campania. Ultime manifestazioni nella giornata di oggi, con i fari puntati su Napoli, dove emergono le contraddizioni e le divisioni all’interno del centrosinistra.
Manfredi e De Luca, nemici per la pelle
Clima tesissimo tra Vincenzo De Luca e Gaetano Manfredi. Il governatore uscente ha pesantemente attaccato il sindaco di Napoli, invitandolo a “smetterla di fare lo scendiletto del governo”. Oggi Manfredi parteciperà insieme a Roberto Fico alla manifestazione dei socialisti di Enzo Maraio e Luigi Incarnato, mentre Don Vincenzo sarà alla chiusura generale.
Schlein e il lapsus sul rinnovamento
Elly Schlein nella manifestazione a sostegno di Roberto Fico ha parlato di “una speranza per una nuova stagione per la Campania”. Come se gli ultimi dieci anni di governo De Luca non riguardassero anche e soprattutto il Pd, che oggi è addirittura guidato dal figlio del rais, Piero.
Cirielli: “Campo largo è campo stretto”
Parlando di Roberto Fico, Edmondo Cirielli è stato caustico: “Vedremo le truppe camellate di De Luca e di Manfredi cosa faranno alle urne. Non ho ascoltato contenuti di quello che vogliono fare per la Regione Campania, ma sono arrivati messaggi contro Cirielli, perché è un uomo del governo, il governo che ha abbandonato il Sud, ma della Regione non si è parlato”. “Noi – avverte il candidato governatore del centrodestra – non stiamo facendo le elezioni politiche: dobbiamo parlare di sanità, ma non ne possono parlare perché è un fallimento, di lavoro e disoccupazione, ma non ne possono parlare perché siamo ultimi, di politica sociale nemmeno, perché siamo ultimi, di trasporti pubblici no, perché il governo viene accusato di non dare fondi alla Campania, mentre la Campania è la seconda d’Italia per fondi nazionali, la prima per fondi europei”. “Il tema vero – conclude il viceministro degli Esteri – è che, non avendo argomentazioni legate alla campagna elettorale regionale, né potendo dire nulla a me, si attacca al governo, si sposta in politica. Penso che questo sia già il fallimento più grande della loro campagna elettorale”.