CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Alfredo Mantovano

Dipendenza e pornografia

Porno e dipendenze, Mantovano in difesa dei minori: “Giusto consentire l’accesso ai siti solo agli adulti”

Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio mette in evidenza le tante cose fatte per proteggere i minori dai rischi di dipendenza in Italia

Politica - di Redazione - 18 Novembre 2025 alle 15:47

Il governo italiano è all’avanguardia nella tutela dei minori dai rischi della pornografia e delle dipendenze. Lo ha ribadito il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano.

Le parole di Mantovano

“Il problema è serio. L’attenzione del Governo sul tema è alta. Lo conferma l’entrata in vigore – pochi giorni fa – del sistema di verifica dell’età per accedere a siti per adulti, varato due anni dopo il suo inserimento nel Dl Caivano. È una innovazione importante rispetto ai meccanismi di controllo dell’età finora utilizzati dai siti web, accennati nella presentazione che mi ha preceduto. Fra qualche mese sarà pienamente e definitivamente operativa, essendo stato dato ai gestori dei siti un termine per adeguarsi”. Lo ha detto Alfredo Mantovano intervenendo questa mattina alla Camera dei deputati all’evento “Venduti ai minori”, presentazione dell’indagine Moige-Istituto Piepoli sull’accesso dei minori a prodotti vietati o inadeguati. “Grazie a soluzioni tecniche ad hoc, il nuovo meccanismo combina la tutela della privacy di chi naviga su internet con l’obiettivo di tenere i minori lontani il più possibile da materiale dannoso per la loro crescita. Siamo capofila di analoghe iniziative a livello europeo”, ha sottolineato ancora Mantovano. 

Sensibilizzare i minori al rischio

“L’esposizione al rischio – prosegue Mantovano – cresce quando i ragazzi si imbattono in adulti che, o per malafede, come gli esercenti che non presentano l’età nel vendere determinati prodotti, o per ignoranza (accade per taluni genitori e insegnanti) assumono un atteggiamento rassegnato. ‘Vabbè, sono ragazzi…’. Pensiamo alla scarsa percezione che troppi adulti hanno dei danni da assunzione di stupefacenti, leggere… Thc. Tra le iniziative adottate dal governo per invertire la rotta – sottolinea ancora – segnala le misure previste nel Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva 2025-2027, presentato un mese fa dal ministro della Famiglia. “Il secondo livello della prevenzione, quello – avverte – più difficile, riguarda le cause profonde che rendono i ragazzi più inclini al richiamo del materiale vietato. Nel dicembre 2024 la Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza, presentando il rapporto dell’indagine svolta sul “degrado materiale, morale e culturale” dei minori in Italia, lanciava l’allarme di “un malessere diffuso, che si esprime in forme diverse, ma che riguarda diverse fasce d’età‘”.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 18 Novembre 2025