CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Nicki Minaj denuncia il genocidio dei cristiani in Nigeria e ringrazia Trump per il suo impegno e la leadership (video)

Serietà e parole dirette

Nicki Minaj denuncia il genocidio dei cristiani in Nigeria e ringrazia Trump per il suo impegno e la leadership (video)

I Video del Secolo - di Giulio Benarmato - 20 Novembre 2025 alle 17:56

Nicki Minaj ha capito la gravità dell’attuale scenario in Nigeria e si è presentata all’Onu in abito scuro per denunciare il massacro di cristiani nel Paese africano. La cantante pop americana, nota per il suo stile colorato e per l’atteggiamento vivace, stavolta ha parlato davanti agli alti rappresentanti con un tono sobrio, in occasione del panel sulla persecuzione dei fedeli. Minaj, invitata dagli Usa, ha denunciato “gli attacchi alle chiese e le famiglie distrutte semplicemente per come pregano”, spiegando che “difendere la libertà religiosa non è una questione di schieramenti, ma di umanità”. Poi ha ringraziato il presidente Donald Trump per “aver dato priorità a questo tema e per la sua leadership”.

Nicki Minaj denuncia il massacro dei cristiani in Nigeria nel suo intervento all’Onu

Il rappresentante americano alle Nazioni unite, che ha introdotto il discorso di Nicki Minaj, ha sottolineato che il desiderio della cantante fosse quello di “raggiungere un pubblico che di solito non segue i temi della diplomazia o dei diritti umani”. Stavolta, come ha ricordato Tgcom24, la popstar statunitense ha utilizzato un tono diretto e colloquiale. Insomma, le sue parole – che di certo non sono comuni per un contesto istituzionale – hanno raggiunto le persone comuni, tra cui anche i giovani che la ascoltano e la seguono nei concerti, oppure online. “L’ho detto anche sui social – ha evidenziato – nessuno dovrebbe mai temere di pregare secondo la propria fede”. In conclusione, per lei la persecuzione dei cristiani in Nigeria non vuol dire “prendere una posizione”, ma “unire l’umanità di fronte all’ingiustizia. È ciò che ho sempre difeso anche nella mia musica“.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Giulio Benarmato - 20 Novembre 2025