Gasparri: sinistre ipocrite
L’opposizione spara su Far West di Salvo Sottile. FdI: “Se il giornalismo d’inchiesta scopre la casta grillina non va più bene”
M5s ha annunciato un’interrogazione in Vigilanza sulla trasmissione Rai Far West per un servizio sul candidato del centrosinistra in Campania Roberto Fico. Alle domande sul lussuoso gozzo a 5 Stelle, sugli ormeggi dedicati e sulle omesse dichiarazioni alla Camera. l’ex presidente della Camera ha risposto con pochi monosillabi, eludendo l’inviata delle trasmissione Rai di Salvo Sottile.
Kelany: “Bavaglio a 5 stelle”
«Il Movimento Cinque Stelle, come i suoi alleati del Pd, non si smentisce mai, per loro il giornalismo d’inchiesta è tale soltanto quando serve ad attaccare gli avversari politici, invece quando serve a scoprire le loro opacità, i loro silenzi imbarazzati allora ecco la solita cantilena del ‘servizio pubblico usato come megafono per operazioni degradanti per il giornalismo». A sottolinearlo, in una nota, i componenti di Fratelli d’Italia nella Commissione di Vigilanza sulla Rai.
«Chissà però, come mai – proseguono gli esponenti di FdI – i pentastellati rimangono silenti quando ad essere oggetto di attenzione, in alcuni casi ai limiti dell’ossessione, sono altri partiti specie se è Fratelli d’Italia. La verità è che il M5s è allergico al vero giornalismo d’inchiesta ed è pronto ad invocare il bavaglio perché vorrebbe che sul Servizio pubblico esistesse soltanto la propaganda di Report. Ma se ne faccia una ragione quella stagione è finita».
«È fin troppo facile constatare – commenta il senatore di Fratelli d’Italia Marco Lisei, componente la Commissione di Vigilanza Rai – che i grillini, quando vengono toccati i loro privilegi, reagiscono chiedendo il bavaglio e andando contro il giornalismo d’inchiesta».
«Insomma un atteggiamento a doppia faccia perché quando questo tipo di giornalismo riguarda i loro avversari è più che apprezzabile, mentre quando riguarda loro è da censurare. Il partito di Conte pensi piuttosto a fare chiarezza sulla vicenda della barca di Fico perché qui davvero, come ha riportato anche Far West, siamo di fronte a un caso di evidente privilegio che stride con la loro lotta alla casta».
«La vicenda della barca di Roberto Fico – ribadisce la deputata di FdI, Sara Kelany, collega in Commissione Vigilanza Rai – è un vero e proprio nervo scoperto». Per Kelany, «sono talmente preoccupati della verità che ricorrono al bavaglio e alla censura, alla faccia della libertà di stampa e della tutela del giornalismo di cui ogni giorno sproloquiano. Merito invece a Far West per aver fatto un’inchiesta attenta su una vicenda di cui sono evidenti le opacità. I cittadini campani meritano la verità, il tempo delle prese in giro dei cacicchi di sinistra sono finiti».
Gasparri: sinistre ipocrite, la Rai deve servire solo ai loro portavoce
«Per il Pd ed i grillini – incalza Maurizio Gasparri – il giornalismo di inchiesta deve essere a senso unico. Se Ranucci fa affermazioni false e reiterate sulle stragi di mafia, se organizza pedinamenti di Autorità indipendenti, se nega di essere stato raggiunto da un avviso di garanzia, se diffama gli esponenti del centrodestra, può fare quello che vuole. E se viene denunciato tanto i magistrati si tengono le denunce nei cassetti». «Invece – riprende – se Far West si occupa di Fico che non spiega come campa, come ha comprato una barca, perché tiene il suo lussuoso natante ormeggiato qui e là senza delle spiegazioni convincenti, si invocano bavaglio e censura».
«Le sinistre sono ipocrite. La televisione pubblica deve servire ai loro portavoce per denigrare esponenti del centrodestra, ma invece un giornalismo libero e di inchiesta a trecentosessanta gradi deve essere messo a tacere. Sono dei veri e propri clown. Il giornalismo di inchiesta deve essere libero. Se sono liberi i bugiardi, a maggior ragione, si dia diritto di parola a chi dice la verità», conclude il capogruppo Forza Italia al Senato.