CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Sinner, un eroe italiano da “statua”

Un talento da scolpire

L’Italia si inginocchia al talento di Sinner, e il sindaco di Sesto lo mette sul piedistallo: merita una statua. E gliela faranno

Il trionfo di Jannik alle Atp Finals scatena i festeggiamenti fino all'alba nella sua città natale che annuncia: gli dedicheremo una statua. E intanto il fuoriclasse azzurro, oltre a tutti i record che batte sul campo, fa registrare anche ascolti tv che eguagliano i numeri al top della messa in onda dell'oro olimpico delle azzurre del volley

Cronaca - di Lara Rastellino - 17 Novembre 2025 alle 19:40

Il trionfo di Jannik Sinner alle ATP Finals di Torino non è solo un successo sportivo, ma un fenomeno che unisce l’Italia intera, dalle vette dell’Alto Adige ai salotti televisivi. E, naturalmente, è soprattutto a Sesto Pusteria, il paese natale del campione azzurro, che la festa è stata letteralmente incontenibile. Non per niente il sindaco, Thomas Summerer, ha raccontato a Un Giorno da Pecora di festeggiamenti tracimati fino all’alba, e andati avanti con tanto di maxischermi nell’area sportiva dove tutto è iniziato e nel centro culturale.

Il trionfo di Sinner? Merita una statua: parole del sindaco di Sesto Pusteria

Ma non è finito tutto al sorgere del sole, anzi: l’ondata di orgoglio sta per concretizzarsi in un omaggio permanente: il sindaco ha confermato infatti l’idea di dedicare una statua al suo più illustre concittadino. «La statua è sicuramente una bella idea», ha detto Summerer, indicando il centro sportivo degli esordi come luogo ideale per l’opera. Un riconoscimento per il  fuoriclasse di cui, rilancia ancora una volta il primo cittadino, «siamo orgogliosi».

Il primo cittadino di Sesto (e non solo): «Orgogliosi di Jannik»

E di cui si è subito percepita la mentalità vincente. «È entrato in campo con l’atteggiamento di chi pensa: “Qui comando io, sono a casa mia, e voglio questa vittoria», ha commentato il primo cittadino esprimendo il pensiero che ha attraversato la testa di moltissimi italiani vedendo Jannik giocare con grinta e determinazione fino all’ultimo.

Sinner merita una statua: si rivela anche campione degli ascolti tv

E non è ancora tutto. Perché l’eco del successo di Sinner è risuonata forte anche fuori dal campo. La finale delle Atp Finals ha stabilito un risultato storico in termini di ascolti tv. Il match trasmesso su Rai 2 ha incollato allo schermo 5.429.000 spettatori (con uno share del 28,7%), eguagliando di fatto il record assoluto stabilito l’11 agosto 2024 dalla finale olimpica di pallavolo femminile (Italia-Usa) a Parigi, che valse l’oro alle Azzurre di Velasco.

La finale di Torino su Rai2 eguaglia il record tv dell’oro olimpico delle azzurre del volley

Sebbene la partita di Sinner sia andata in onda in un orario meno favorevole rispetto al volley olimpico, i numeri dimostrano che l’atleta azzurro è ormai un fenomeno di massa capace di catalizzare l’attenzione nazionale come solo i grandi eventi sportivi sanno fare. Un’icona che merita, ora più che mai, il suo posto non solo nella storia del tennis. Ma anche su un piedistallo nel paese che lo ha visto nascere e esprimere il suo talento in erba.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Lara Rastellino - 17 Novembre 2025