CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

L’appello di Cirielli ai cittadini della Campania: sceglietemi per quello che posso realizzare nei prossimi 5 anni

Intervistato da Il Riformista

L’appello di Cirielli ai cittadini della Campania: sceglietemi per quello che posso realizzare nei prossimi 5 anni

Il candidato presidente del centrodestra ha le idee chiare su parole d'ordine e programmi di governo della Regione: efficienza, merito, affidabilità. E sulla sanatoria ribadisce: "Ristabilire diritti non è voto di scambio: è giustizia amministrativa"

Politica - di Redazione - 18 Novembre 2025 alle 10:10

Vincere in Campanianon è un miracolo: è una possibilità reale” parola di Edmondo Cirielli. In una intervista rilasciata al quotidiano “Il Riformista”, il candidato del centrodestra a governatore Governatore spiega che “La Campania non è una Regione persa. C’è un elettorato moderato, riformista, spesso deluso da un centrosinistra che ha scelto un candidato presidente proveniente da un partito populista, che oggi sta valutando con attenzione chi può garantire un governo serio, amministrativo, non ideologico. Mi rivolgo a loro: guardate a ciò che non è stato fatto in questi dieci anni e sceglietemi non per appartenenza, ma per ciò che posso realizzare nei prossimi cinque anni”.

Edmondo Cirielli, oggi viceministro agli Esteri, ha iniziato il suo impegno politico sul territorio e più contare sull’esperienza di amministratore che ha rivestito il ruolo di Presidente della Provincia di Salerno. Sa bene che per vincere dovrà convincere una fetta di elettorato centrista e del cosiddetto “deluchiano”, ovvero che ha sostenuto l’uscente governatore De Luca, anche lui salernitano. Su come provare a farlo non ha dubbi: “Parlando la loro lingua: efficienza, merito, affidabilità. Il mio avversario è sostenuto da chi ha governato questa Regione senza risolverne i problemi. Io sto parlando ai campani che vogliono uscire dagli slogan e dalle appartenenze tribali. Non chiedo di cambiare bandiera: chiedo di valutare la qualità delle proposte. Con me avranno un governo regionale che non rinnega ciò che funziona, ma cambia radicalmente ciò che non funziona”.

Cento euro al mese per le pensioni più basse si può

Sulla proposta di riconoscere un contributo di almeno 100 euro al mese per chi percepisce le pensioni più basse, il viceministro indica dove reperire i fondi: “Dai programmi europei, in particolare dal Fondo Sociale Europeo, che già oggi finanzia misure a sostegno delle fasce più deboli. Non prometto miracoli: prometto una misura credibile, sostenibile e verificabile. Prima abbiamo individuato le risorse, poi annunciato la misura. Il contrario di quanto avvenuto ne gli ultimi dieci anni».

Sanatoria: una risposta da chi vive in limbo burocratico

Sulla riapertura dei termini della sanatoria 2003, proposta da Fratelli d’Italia con un emendamento alla manovra economica e da cui la Campania rimase esclusa per un errore dell’amministrazione di centrosinistra guidata da Bassolino sottolinea che “Era necessario ristabilire equità. La Campania è l’unica Regione che non ha applicato integralmente quella legge, per un errore amministrativo, creando cittadini di serie A e cittadini di serie B. Non proteggo chi ha speculato: voglio dare una risposta a chi vive da vent’anni in un limbo burocratico pur avendo case regolari sotto il profilo statico e urbanistico. Ristabilire diritti non è voto di scambio: è giustizia amministrativa”.

Sanità: assumeremo personale, riapriremo presidi chiusi

Infine l’annoso tema della sanità, che per Cirielli “È un disastro non solo di De Luca, ma anche del Pd che ha lottizzato tutti. La rotta si inverte partendo dalle urgenze: liste d’attesa infinite, pronto soccorso saturi, personale allo stremo. Assumeremo nuovo personale, grazie al le norme nazionali, riapriremo presidi chiusi senza logica e con centreremo la spesa sui servizi ai cittadini, non sulla propaganda. Il decreto Schillaci è un passo avanti: in Campania va ripristinata un’organizzazione sacrificata per anni al racconto politico”.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 18 Novembre 2025