CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il gabinetto d’oro di Cattelan va all’asta a Londra: si parte da 10 milioni di dollari. Era stato rubato nel 2018

L'arte contemporanea

Il gabinetto d’oro di Cattelan va all’asta a Londra: si parte da 10 milioni di dollari. Era stato rubato nel 2018

Cultura - di Monica Pucci - 3 Novembre 2025 alle 12:19

Un’asta milionaria per un gabinetto, detto water, non si era mai vista. Ma quando c’è di mezzo Maurizio Cattelan tutto può succedere, anche che si parta da una base da dieci milioni di dollari. E’ il prezzo di partenza con cui verrà messo all’asta il water a 18 carati, oggetto iconico già al centro delle polemiche nel 2016 quando era stato installato al Guggenheim e  poi rubato tre anni dopo dalla casa natale di Winston Churchill in Inghilterra. Il prezioso water sarà venduto all’asta a novembre da Sotheby’s. Realizzato in oltre 100 chili di oro massiccio, il wc perfettamente funzionante sarà proposto, per la prima volta nella storia delle aste, sulla base del valore del prezioso metallo, oscillando con l’andamento del mercato fino al giorno dell’asta stessa.

La storia del gabinetto d’oro di Cattelan

“Il commento tagliente di Cattelan sulla collisione tra produzione artistica e valore di mercato non è mai stato così attuale”, ha fatto sapere Sotheby’s, prima dell’attesa asta. Cattelan d’altronde ha già fatto parlare delle sue opere come, ad esempio, successo con “Comedian”, la banana appiccicata al muro con lo scotch pagata oltre sei milioni di dollari da un tycoon delle criptovalute. Ora è la volta del water, considerato oggetto dui culto sin da quando nove anni fa era stato installato nel quinto piano del Guggenheim. Il museo aveva invitato i visitatori ad usare la preziosa tazza come una normale toilette, tante che tantissime persone avevano sperimentato quella che il museo aveva definito “un’intimità senza precedenti con un’opera d’arte”. L’opera, tre anni dopo viene esposta al Blenheim Palace nell’Oxfordshire, ma poi rubata. L’autore aveva parlato della sua installazione dicendo che “se mangi un pasto da duecento dollari o un hot dog da due, il risultato quando vai in bagno è lo stesso”.  Il prossimo capitolo legato all’opera sarà quello che vedrà il water inserito in un bagno del Breuer Building di New York, la nuova sede di Sotheby’s, che aprirà l’8 novembre. Il wc presentato rappresenta l’unica versione esistente della scultura: l’altro esemplare non è mai stato trovato.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Monica Pucci - 3 Novembre 2025