Domenica allerta arancione
Genova in ginocchio per il maltempo: trombe d’aria e frane, abbattuto un camion (video)
Alcuni nubifragi e almeno tre trombe d’aria si sono abbattute in queste ore su Genova, dove il maltempo ha provocato danni in particolare nel ponente città e in Val Polcevera. A Pegli chiusa per ripristini la statale Aurelia in entrambe le direzioni da un’ora e mezza circa.
Il downburst, fenomeno meteo caratterizzato da pioggia temporalesca mista a forti raffiche di vento, ha abbattuto un camion posteggiato a lato strada, divelto vetri e la struttura di un locale del lungomare, con detriti arrivati sulla carreggiata. Sempre a Pegli, una grossa frana registrata in via Nicoloso Da Recco, con il cedimento di un terrapieno sulla strada, chiusa per controlli da parte dei vigili del fuoco. Non ci sarebbero feriti o persone coinvolte. Più a ponente, nella zona di Pra’, il vento ha provocato la caduta di alcuni container nelle aree portuali del Vte. Interdetta al passaggio pedonale la Fascia di rispetto di Pra’. Segnalata l’esondazione di alcuni corsi d’acqua minori in Val Polcevera, tra cui il Rio Fegino.
🌪️ Immagini impressionanti da #Genova, quartiere di Pegli.
Una grande tromba marina ha raggiunto il lungomare causando danni ingenti e momenti di paura tra i residenti. pic.twitter.com/pccoKUeaRK— MC (@Virus1979C) November 15, 2025
❗️3 trombe marine hanno colpito la città di Genova causando numerosi danni. Video di Andrea Molinari per “Tornado in Italia”. pic.twitter.com/gdnGdoOGbP
— Italia 24H Live 🔴 – Notizie dall’Italia (@Italia24HLive) November 15, 2025
Sono 139 i millimetri di pioggia caduta in 6 ore a Genova, registrata dal pluviometro di Sampierdarena-Fiumara, nel ponente 115millimetri sulle 3 ore al Santuario delle Grazie sulle alture di Voltri: sono i picchi di precipitazioni registrate nel corso di questa allerta meteo sul capoluogo ligure, al momento in vigore il livello giallo ma nella giornata di domani si salirà ad arancione.
Eroe del giorno a Genova😅🌧☔️ pic.twitter.com/0kBCUVNIRg
— anna 🌹🦂 (@annina969537) November 15, 2025
Malgrado le forti precipitazioni registrate nelle scorse ore sul ponente di Genova, il livello dei principali corsi d’acqua (Leira, Cerusa, Varenna, Branega, San Pietro) rimane al di sotto delle soglie idrometriche di guardia. Lo rende noto il Comune di Genova dopo l’allerta gialla per temporali scattata a mezzanotte.
🌪️Video di Lorenzo, per “Tornado in Italia”, dei danni causati dalle trombe marine a Genova Pegli. https://t.co/2t7bnwkKNt pic.twitter.com/2PLR5nJKec
— Italia 24H Live 🔴 – Notizie dall’Italia (@Italia24HLive) November 15, 2025
Chiusi i sottopassi di Brin e via Degola dove sono presenti presìdi della Polizia Locale e delle squadre di Protezione Civile, impegnati anche nel monitoraggio dinamico del territorio. La frana di via Rubens, verificatasi all’altezza della galleria Pizzo, non ha interessato il territorio comunale.La sindaca Silvia Salis è in contatto costante con la Sala Emergenze della Protezione Civile dove è presente l’assessore Massimo Ferrante.
Lo scenario vede in particolare il settore centrale della regione sotto piogge molto forti dalla scorsa notte, con una struttura temporalesca che sta proseguendo il suo lento spostamento da est a ovest.
Mentre la Sala Emergenze della Protezione Civile del Comune di Genova, con il supporto dei volontari e degli agenti di Polizia Locale, è impegnata nell’attività di monitoraggio dei torrenti su tutto il territorio comunale ad ora il livello dei principali corsi d’acqua (Leira, Cerusa, Varenna, Branega, San Pietro) rimane al di sotto delle soglie idrometriche di guardia.Chiusi i sottopassi di Brin e via Degola dove sono presenti presìdi della Polizia Locale e delle squadre di Protezione Civile. La frana di via Rubens, verificatasi all’altezza della galleria Pizzo, non ha interessato il territorio comunale.