CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

G20, Il video-racconto della Meloni: “L’Italia continua a fare la sua parte con responsabilità e impegno”. Oggi è in Angola

La missione in Africa

G20, Il video-racconto della Meloni: “L’Italia continua a fare la sua parte con responsabilità e impegno”. Oggi è in Angola

Esteri - di Lucio Meo - 24 Novembre 2025 alle 10:41

“Un G20 simbolico, in un momento decisivo per la stabilità globale. L’Italia continua a fare la sua parte con responsabilità, serietà e impegno. #G20SouthAfrica”. Così sui social la premier Giorgia Meloni, postando un video con i momenti salienti della sua partecipazione al vertice di Johannesburg. “Quello che si è concluso a Johannesburg è stato “il primo G20 che si celebra in Africa, secondo me molto simbolico perché al centro ci sono i temi dello sviluppo e del futuro e non penso che si possa parlare di sviluppo e del futuro senza parlare di Africa. Per i temi posti dalla Presidenza sudafricana noi ci siamo trovati molto a nostro agio, nel senso che su tutte le questioni centrali che la Presidenza sudafricana ha posto l’Italia aveva già agito”, ha detto la premier Giorgia Meloni al termine del summit di Johannesburg, citando – tra le varie questioni – il tema del debito dei Paesi africani e dello sfruttamento delle risorse.

Il video del G20 con i momenti salienti della Meloni

La premier è volata in Angola

Al via oggi a Luanda, in Angola, il vertice tra Unione Europea e Unione Africana. Presente la premier Giorgia Meloni, che è arrivata in Angola nella serata di ieri dopo la partecipazione al G20 di Johannesburg. Tra i temi in agenda c’è sempre la crisi in Ucraina. La giornata di oggi si apre con un appuntamento politico di rilievo: il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa, ha convocato un incontro informale dei capi di Stato e di governo dell’Ue, per discutere dei piani europei in sostegno all’Ucraina, a margine dei lavori del vertice Ue-Unione Africana. Alla riunione prendono parte sia i leader presenti fisicamente nella capitale angolana sia quelli collegati in videoconferenza. Per l’Italia il vertice Unione Europea-Unione Africana, rappresenta un passaggio di rilievo a 25 anni dal primo Vertice Ue-Ua.

Per il governo di Roma l’evento, spiegano fonti italiane, “costituisce un’occasione per ribadire l’impegno verso un modello di cooperazione paritaria con le Nazioni africane, in linea con il Piano Mattei, e per evidenziare la piena coerenza tra la propria strategia nazionale e l’approccio europeo del Global Gateway”. L’obiettivo “è lavorare insieme su progetti concreti volti a sostenere il rafforzamento infrastrutturale del continente, attraverso un dialogo costante con l’Unione Africana e con i partner africani”. Si tratta di temi, spiegano le stesse fonti, che Meloni ha recentemente discusso con la Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e con il Presidente della Commissione dell’Unione Africana nel corso dei lavori che si sono svolti a Roma il 20 giugno insieme ai rappresentanti delle Nazioni africane della regione. L’Italia considera “particolarmente significativo” poter sviluppare questo dialogo in Angola, che da gennaio rientra tra le Nazioni focus del Piano Mattei e con la quale è stato avviato un partenariato in diversi settori, tra cui le infrastrutture – con il sostegno italiano al corridoio ferroviario di Lobito – e l’agricoltura. Il Vertice di Luanda rappresenta quindi un’importante occasione per riaffermare, insieme ai 27, “l’impegno comune a consolidare stabilità e sicurezza nel continente africano”.

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Lucio Meo - 24 Novembre 2025